Sono appena tornato ieri dalla mia vacanza di una settimana in Giappone, e vorrei raccontare a tutti un pò come sono andati i due voli e le mie impressioni generali sul Giappone, nonchè un'avventura molto inaspettata ma piacevolissima che mi è capitata sul volo di ritorno

Il nostro volo è schedulato per partire da Fiumicino alle 13.55 per Tokyo Narita, aeromobile B777-200 EI-DBL "Sestriere", classe Magnifica.
Ci rechiamo in aeroporto dove un gentilissimo adetto AZ ci aiuta con le procedure di checking dal counter Alitalia anche se per accordi internazionali l'handling del volo è affidato alla JAL, quindi l'imbarco bagagli andava fatto dal loro counter. Dopo un veloce pranzetto, un pò di shopping di giornali aeronautici



Arrivati in Giappone scopriamo con grande sorpresa che i nostri bagagli stanno già girando sul "carousel" quando arriviamo, cosa che all'FCO è fantascienza immaginare. Non è però un caso: in Giappone è tutto puntualissimo ed efficientissimo, un paese che rispetto molto proprio per la loro capacità di vivere affollati ma senza caos, tutto ordinato e perfettamente vivibile. I treni sono spaccati al secondo rispetto all'indicazione di arrivo, ed i giapponesi sono sempre cordiali e rispettosi, cosa che non sempre capita quì da noi. Davvero un paese che ammiro. L'unica nota è che i prezzi sono molto alti.
Dopo una piacevolissima settimana è già ora di tornare a Narita per riprendere il volo verso Roma. Prendiamo il comodo bus messo a disposizione dall'aeroporto per portarci ed arriviamo con ben 3 ore di anticipo rispetto alla partenza. Per mio dispiacere gli unici giornali aeronautici disponibili erano in giapponese, ma ne ho trovato un poco conosciuto in inglese che ho subito comprato

Dopo un check in molto veloce e rapido ci andiamo a posizionare nella saletta Virgin Atlantic di cui usufruisce AZ per aspettare, approfittandone per fare moltissime foto ad aerei molto particolari, sopratutto heavies. Non mi capitava di vedere un 747-200 così da vicino da anni

Durante la camminata verso il gate vedo molti membri dell'equipaggio che si affrettano a fare un pò di shopping dell'ultima ora

Salgo sull'aereo: B777-200 EI-DBM "Argentario", questa volta in seconda fila trovando gli interni un pò consumati ma perfettamente funzionanti e comodissimi, quindi nessun problema

In rotta circa sopra la Siberia mi si avvicina uno dei piloti dalla cockpit chiedendo se io ero Luca Guidoni, e dopo aver risposto di si scopro con molto piacere che era il nostro Joefalchetto di MD80.it !!!!!! Ormai questo sito ha anche il supporto internazionale


Vorrei quindi ringraziare Joe per il bellissimo volo e per avermi fatto vivere un'esperienza ed un incontro sicuramente indimenticabile con due piloti simpaticissimi che ammiro davvero. Devo anche complimentarmi per l'Ottimo atterraggio, non so chi dei due l'ha effettuato ma era veramente morbido

Grazie anche ad Md80.it per avermi fatto capire quanto è piccolo il mondo e che anche a Tokyo c'è rappresentanza del sito

Allegherò le foto di spotting fatte a Fiumicino e Narita nell'apposita sezione a breve