
localizzare un radioricevitore vhf air band
Moderatore: Staff md80.it
- daniel
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 aprile 2007, 20:00
- Località: Verona italy
- Contatta:
localizzare un radioricevitore vhf air band
una radioricevitore del tipo maycom ar -108 che capta la banda dei 108-136 mhz, quando è in ricezione puo essere localizzato se sintonizzato su una frequenza vor? nell'ascolto delle altre comunicazioni invece? grazie ciaooo 


on air with GARDA APPROACH 135.900
-
- 05000 ft
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
- Località: padova
giusto per curiosità, come sarebbe possibile intercettare una radio ricevente? Le emissioni elettromagnetiche che produce nella frequenza in cui è sintonizzato, che sicuramente ci sono, penso siano davvero deboli.N757GF ha scritto:A meno di non essere molto vicini, sapere cosa cercare e con apparecchiature non indifferentiGalaxy ha scritto:NON è possibile essere localizzati.... Se sono soddisfatte tutte quelle condizioni, si riesce anche a sapere su che frequenza sei sintonizzato
In pratica non e` possibile.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
fai riferimento quindi alle onde emesse dall'oscillatore locale dell'apparecchio?N757GF ha scritto:A meno di non essere molto vicini, sapere cosa cercare e con apparecchiature non indifferentiGalaxy ha scritto:NON è possibile essere localizzati.... Se sono soddisfatte tutte quelle condizioni, si riesce anche a sapere su che frequenza sei sintonizzato
In pratica non e` possibile.
Si`, proprio quello. Come fai a sapere dell'oscillatore locale? Hai chiesto in casa?Galaxy ha scritto: fai riferimento quindi alle onde emesse dall'oscillatore locale dell'apparecchio?

Per tristar: la radio non emette sulla frequenza su cui e` sintonizzata, ma su un'altra vicina. Se hai due vecchie radioline portatili in onde medie, sintonizzane una dalle parti di 1.5 MHz, e poi sposta la sintonia della seconda: a un certo punto dovresti sentire un disturbo sulla prima.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Ho chiesto conferma prima di scrivere a mio papà... mi aveva spiegato 'sta cosa qualche mese faN757GF ha scritto:Si`, proprio quello. Come fai a sapere dell'oscillatore locale? Hai chiesto in casa?Galaxy ha scritto: fai riferimento quindi alle onde emesse dall'oscillatore locale dell'apparecchio?

