Superfici di Controllo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

Superfici di Controllo

Messaggio da kompressor »

Ciao a tutti...

...viaggio spesso in aereo per lavoro viaggio per lo più con Alitalia quindi su MD80 alcune volte però prendo Airone e mi trovo a viaggiare su B737, vengo al punto...

...in virata con l'MD80 guardando sulle ali non vedo alcuna superficie di controllo muoversi sia in decollo come in crociera che atterraggio, mentre quando viaggio con il B737 in virata vedo chiaramente muoversi le superfici di controllo e addirittura durante l'atterraggio, fase in cui si utilizzano molto per cercare di tenere dritto l'aereo, riesco a sentire anche il rumore degli attuatori che fanno un sibilo simile a quello che fanno i robot nei film di fantascienza.

Sull'MD80 non ho mai visto ne udito nulla di simile, quin di la domanda è dove sono collocate le superfici di controllo che l'MD80 impiega per virare??

Un'altra cosa, in atterraggio con il B737 è veramente impressionante vedere la prontezza con la quale l'aereo risponde a piccolissime variazioni dell'angolo delle superfici di controllo.

ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Superfici di Controllo

Messaggio da air.surfer »

kompressor ha scritto:Ciao a tutti...

...viaggio spesso in aereo per lavoro viaggio per lo più con Alitalia quindi su MD80 alcune volte però prendo Airone e mi trovo a viaggiare su B737, vengo al punto...

...in virata con l'MD80 guardando sulle ali non vedo alcuna superficie di controllo muoversi sia in decollo come in crociera che atterraggio, mentre quando viaggio con il B737 in virata vedo chiaramente muoversi le superfici di controllo e addirittura durante l'atterraggio, fase in cui si utilizzano molto per cercare di tenere dritto l'aereo, riesco a sentire anche il rumore degli attuatori che fanno un sibilo simile a quello che fanno i robot nei film di fantascienza.

Sull'MD80 non ho mai visto ne udito nulla di simile, quin di la domanda è dove sono collocate le superfici di controllo che l'MD80 impiega per virare??

Un'altra cosa, in atterraggio con il B737 è veramente impressionante vedere la prontezza con la quale l'aereo risponde a piccolissime variazioni dell'angolo delle superfici di controllo.

ciao
L'intensita' del comando è proporzionale alla velocità. Piu' è alta e meno le superfici si muoveranno. Quindi, com'è ovvio, anche sull'80 gli alettoni si muoveranno come ti ha detto Pasquale.
Il rumore che senti invece, non è quello degli alettoni, ma quello dei flap/slat che vengono mossi idraulicamente. (Sull'80.. piu' o meno idraulicamente, per i piu' pignoli :-) ).
Gli alettoni invece, sempre sull'80, non sono direttamente connessi al volantino ma vengono mossi dalle ControlTab. Queste ultime sono piccole superfici,poste sull'alettone e connesse con il volantino,che servono a muovere, aerodinamicamente, le superfici vere e proprie (alettoni).
Otaku

Re: Superfici di Controllo

Messaggio da Otaku »

air.surfer ha scritto: ...Gli alettoni invece, sempre sull'80, non sono direttamente connessi al volantino ma vengono mossi dalle ControlTab. Queste ultime sono piccole superfici,poste sull'alettone e connesse con il volantino,che servono a muovere, aerodinamicamente, le superfici vere e proprie (alettoni) .
...Le famose servoalette!

@Kompressor: non sempre il movimento delle superfici di controllo si vede, io non vedo mai niente!

Per il rumore: i flap spesso sono azionati anche da viti senza fine, anche lì un rumorino ne evidenzia l'azionamento. Sui Bae 146 riesci a vedere bene anche l'albero che muove tutto quanto, completo di snodi cardanici.
Avatar utente
leotti747
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 269
Iscritto il: 6 aprile 2007, 13:37
Località: Padova

Messaggio da leotti747 »

Domanda mia stupidissima e da ignorante in materia...non c'entra niente il fatto che sul md80 gli stabilizzatori sono in alto e quindi magari l'ala di un md possa essere diversa da quella di un 737?
Rispondi