Giornata Azzurra a Pratica di mare: che bello!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Giornata Azzurra a Pratica di mare: che bello!

Messaggio da diavoletto77 »

Buongiorno a tutti,
Ieri è stato uno spettacolo! Assistere vedere tutti quegli aerei da guerra e non! C’erano Tornado, F16, Eurofighter, A-10 Thunderbolt, Mirage, pattuglie acrobaitche spagnole e le mitiche frecce tricolori; sono riuscito ad entrare nell famoso Awacs e nel falcon della Presidenza del Consiglio (che aereo spettacolare: sedili in pelle, schermi lcd da tutte le parti, interni in radica, un bagno spettacolare e una cabina di pilotaggio completamente digitale (sono rimasto a bocca aperta; ecco dove vanno a finire i soldi delle tasse!). Poi abbiamo visto un rifornimento in volo! Il pubblico era tutto intorno alla pista a vedere atterraggi, decolli, insomma sono rimasto con il naso all’insù per tutto il giorno. Abbiamo visto certi atterraggi fatti in picchiata con il C27-J con il quale hanno fatto anche una rotazione su se stesso di 360gradi. Spettacolare!!
E poi c’era anche un airbus 321 I-BIXV ..io come tante persone non sapevo che si poteva visitarlo fino alle 15.30(anche se c’era un cartello). Non vedevo l’ora di salirci e magari mettermi seduto per un secondo in cabina di pilotaggio.
Erano le 15.00, mi avvicino alla fila e c’era uno stewart biondino con occhiali da sole (che si sentiva un top gan) che mi dice che non si poteva più mettere in fila perché l’aereo doveva ripartire alla volta di Ciampino per riportare il Ministro della Difesa (ora io dico, ma bisogna andare con l’aereo in un aeroporto che dista 15 km in linea d’area? Ma non poteva prendere l’elicottero? Vabbè, chissà chi lo paga quel viaggetto! ;-) ehehe Parlando poi con gli addetti ai lavori poi l’A321 sarebbe rientrato a Fiumicino).
Qui inizia la diatriba: innanzitutto con tutta quella gente l’aereo non sarebbe mai potuto partire immediatamente e infatti alle sei del pomeriggio verso la fine della manifestazione l’aereo era ancora lì!
Altra gente si è lamentata perché la fila era stata chiusa già prima delle tre.
Alle 15 e15 vedendo che la fila ormai si era esaurita insieme ad un gruppetto di persone abbiamo chiesto (visto che sul cartello c’era scritto che chiudeva alle 15e30) se era possibile entrare ed i piloti e gli addetti alla sicurezza ci hanno detto che ormai era chiuso. Cavolo ma c’erano ancora 15 minuti! Vabbè decido di pazientare, voglio provare a parlare con un pilota.
Erano le 15 e 35 forse! Scende un secondo pilota giovanissimo alto e biondo e vedo che si dirige verso un gruppo di 6 persone. Vedo che parla con una gardia e li fa entrare! e no dai!?! Come al solito chi conosce entra dappertutto e in qualsiasi orario, mentre noi comuni mortali no! Visto questo mi sono avvicinato al pilota e gentilmente gli ho chiesto se potevo entrare anche io che ero solo, ed ho provato a dirgli che ero un utente di MD80. L’ho visto per un attimo titubante (ho pensato ce l’ho fatto, che fortuna essere un utente MD80) poi invece si è scusato e mi ha risposto che non era possibile. Intanto i suoi amici li ha portati in cabina per un quarto d’ora.
Alitalia stavolta hai sbagliato! E ci sono rimasto male, come tante altre persone!!!

P.s. Ci proverò il prossimo anno!
p.s.2. Altro neo stonato non ho fatto fotografie: mi sono scordato di caricare la batteria: che guaio!! :-((
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Parisi è arrivato e, credo, ripartito con l'SH3D-TS del 31° Stormo. Ieri tornando a Milano da FCO abbiamo avuto più di mezz'ora di ritardo: il cpt ha spiegato che il ritardo era dovuto a congestione intorno a FCO a causa della manifestazione aerea.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Maxx ha scritto:Parisi è arrivato e, credo, ripartito con l'SH3D-TS del 31° Stormo. Ieri tornando a Milano da FCO abbiamo avuto più di mezz'ora di ritardo: il cpt ha spiegato che il ritardo era dovuto a congestione intorno a FCO a causa della manifestazione aerea.
Perchè congestione? come funziona in questi casi? Fco non è sufficientemente lontano?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

A Pratica c'erano almeno un centinaio di aerei tra mostra statica e linea di volo, e alcuni di questi evidentemente sono ripartiti subito dopo la manifestazione, impegnando altrettanto evidentemente le aerovie. FCO è a circa 10-12 km in linea d'aria da Pratica, quindi puoi immaginarti il "conflitto".
nicoladestro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 maggio 2007, 10:55

Messaggio da nicoladestro »

Io non sono andato a Pratica di mare( ci sono stato l'ultima volta nel 2004 per il 104) , ma volevo condividere una mia opinione circa la manifestazione di ieri.Innanzitutto il servizio offerto dalla RAI lo definirei penoso. Non è possibile che ci siano persone che parlano di qua e di là , collegamenti esterni con chissà chi mentre i velivoli sono in aria!! Lasciateci vedere gli aerei e state zitti dico io!
Secondo. Mi chiedo come mai in Italia non si vedano mai certi aerei : mi riferisco ai Mig29 , Saab Griphen - Viggen , F15 , F22... e tanti altri. Ma , dico io ( da superappassionato) come è possibile lasciare SOLO esposti delle meraviglie come i Phantom II e non farli volare??? Certe cose succedono solo qui in Italia. All'estero ( Inghilterra per esempio) si possono vedere moltissime varietà di velivoli. PERCHE'??? Dalle altre parti si paga un biglietto ; è allora questa la causa? Io pagherei volentieri 30 euro per vedermi un bouquet di velivoli più variegato , magari con qualche SU-27 o uno spitfire o un mustang. Perchè noi Italiani dobbiamo sempre farci riconoscere come spaghettari in tutto il mondo? E' possibile che dobbiamo andare all'astero per assistere a manifestazioni serie e complete?
Un saluto a tutti. :cry:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Io invece ringrazio l'aeronautica di aver organizzato una manifestazione del genere in cui ho potuto visitare numerosi aerei, scambiare opinioni con piloti di polacchi, danesi, italiani senza pagare un centesimo. Grazie A.M.I!
PPL (A)
kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

c'ero anche io

Messaggio da kompressor »

...heilà c'ero anche io...

ho parcheggiato a Ostia dopo oltre un 'ora di coda e me la sono fatta a piedi fino alla base ma ne è valsa letteralmente la pena.

Ho fatto la fila per salire nell'abitacolo dell'F16 ma quando sono uscito da questo mi sono catapultato verso l'ugello a geometria variabile nel quale ho proprio messo la testa dentro, il pilota poi mi ha invitato gentilmente ad uscire poichè dovevano chiudere ai visitatori.

Che dire gli aerei erano tutti bellissimi a cominciare da quelli ad elica di Marina, Guardiacostiera GF Polizia per finire ai superjet quali F16 ed Eurofighter.

Comunque anche i vecchi F4 facevano la loro figura per non parlare del sempre affascinante Tornado in volo come a terra con i suoi 2 Mauser da 27 mm che ti puntano addosso l'IDS è delle 3 versioni la mia preferita

Bellissime le dimostrazioni acrobatiche di F16, Tornado ed Eurofighter...

...l'F16 in volo è quello che mi ha impressionato di più non immaginavo avesse una tale velocità di salita.

Anche se non potete immaginare che cosa non avrei dato per vedere all'opera un Sukhoi 27-30-35 insomma uno di quella family, mi sarei accontentato anche solo del MIG29 credo che sarebbe stata una ciliegina sulla torta.

comunque a guardare le Frecce ci si consola presto, spettacolo spettacolare veramente bello che fa sentire orgogliosi della nstra aeronautica...

...emozioni indescrivibili.

Spero se ne facciano tante altre di queste giornate.

Ciao
Rispondi