ma solo lo spunto che quest' interessante racconto di Carlo, mi da modo di fare alcune riflesioni, e porgere agli esperti alcune domande:
Poker & C help
1) se fin da Olb SMEL aveva dei problemi, e con un altra macchina disponibile ma non l'equipaggio di condotta, non sarebbe stato fattibile un "non so quanto semplice" trasbordo dei pax, crew e bagagli sulla nuova macchina ?
2) Trovo comunque gravissima e non giustificabile la mancanza della compagnia, il non avere assistito come doveroso i propri clienti,
i clienti sono il patrimonio della società, al pari degli aeromobili ( magari quelli sono wet leasing

se a forza di disservizi e quant''altro, questi alla lunga si rivolgono ad altro vettore ......AZ docet poi si piange ....ma forse è tardi

3) Malgrado tutto il ritardo non fornire nemmeno il minimo di catering on board ...o meglio farlo a pagamento

Posticipare di continuo l'ora della partenza, a mio modesto avviso (non sono ingeniere, tenico, onnisacecnte o altro ) da cliente passeggero - consumatore usate il termine che meglio si addice al ragionamento -
ha il solo risultato di indisporre i pax.
Non credete essere scelta migliore, per tutti un po di chiarezza da parte dei rappresentanti a CAG della compagnia.
Sig. abbiamo il problema xy ...stimiamo di poter essere in grado di partire tra 2/3 ore,

scusate per il disagio e nel frattempo accomodatevi a ns spese al ristorante...

se il problema si risolve prima del previsto, tanto meglio per tutti.
Se i ritardi venissero gestiti in modo da causare il meno disagio possibile alla clientela, ritengo che tutto il sistema ne potrebbe trarre solo giovamento.
Gli A/V non si toverebero a trattare con passeggeri " leggermente inbufaliti "con la compagnia, ed a sorbirsi le loro rampogne se non peggio.
A concludere, o tutti gli erogatori di servizi pubblici, si mettono in testa di trattare i clienti come patrimonio, e non come limoni da spemere oppure credo che il contenzioso sarà inevitabilmente destinato ad aumentare.
* scusate x la lunghezza del mio intervento *