Ho letto che nella sua storia l'Aeroporto di Fiumicino è stato teatro di 2 gravi attentati terroristici (1973 e 1985), nonché di episodi minori.
Qualcuno sa fornirmi dati precisi, perché su internet ho trovato davvero poco.
Attentati Fiumicino
Moderatore: Staff md80.it
Un attentato avenne ad opera di terroristi palestinesi nei primi anni 70 se non erro; ti consiglio di dare uno sguardo a http://www.lastoriasiamonoi.rai.it ; qualche spunto puoi trovarlo 

Ultima modifica di MiamiVice il 25 maggio 2007, 12:46, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Strage di Fiumicino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strage di Fiumicino
Luogo Roma, Vienna
Obiettivo Aeroporto di Roma-Fiumicino, Aeroporto di Vienna
Data 27 dicembre 1985
8.15
Tipologia Omicidio di massa
Morti 20
Feriti oltre 100
Compiuto da 6 terroristi legati a Abu Nidal
La strage di Fiumicino è il frutto di un duplice attentato terroristico palestinese che il 27 dicembre 1985 ha colpito simultaneamente l'Aeroporto di Roma-Fiumicino e l'aeroporto di Vienna, uccidendo un totale di 20 persone (13 nell'aeroporto italiano e 7 in quello austriaco). I feriti sono stati oltre 100. I due attacchi sono iniziati con una differenza di pochi minuti l'uno dall'altro alle 8.15 circa.
L'azione terroristica è stata perpetrata da uomini armati che hanno aperto il fuoco sui passeggeri in coda per il check-in dei bagagli presso gli sportelli della compagnia aerea nazionale israeliana El Al e della americana TWA, scegliendo le vittime in modo indiscriminato.
I terroristi che hanno partecipato alla Strage di Fiumicino erano in totale sei: tre di essi sono stati uccisi dalle guardie di sicurezza dell'aeroporto nel corso dell'azione; due sono stati catturati vivi; uno è riuscito a fuggire. L'attacco all'aeroporto di Vienna ha coinvolto altri tre terroristi, fuggiti in automobile: uno di loro è stato ucciso durante l'inseguimento, gli altri due sono stati alla fine catturati.
La regia del duplice attentato è stata attribita al militante e leader politico palestinese Abu Nidal.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strage di Fiumicino
Luogo Roma, Vienna
Obiettivo Aeroporto di Roma-Fiumicino, Aeroporto di Vienna
Data 27 dicembre 1985
8.15
Tipologia Omicidio di massa
Morti 20
Feriti oltre 100
Compiuto da 6 terroristi legati a Abu Nidal
La strage di Fiumicino è il frutto di un duplice attentato terroristico palestinese che il 27 dicembre 1985 ha colpito simultaneamente l'Aeroporto di Roma-Fiumicino e l'aeroporto di Vienna, uccidendo un totale di 20 persone (13 nell'aeroporto italiano e 7 in quello austriaco). I feriti sono stati oltre 100. I due attacchi sono iniziati con una differenza di pochi minuti l'uno dall'altro alle 8.15 circa.
L'azione terroristica è stata perpetrata da uomini armati che hanno aperto il fuoco sui passeggeri in coda per il check-in dei bagagli presso gli sportelli della compagnia aerea nazionale israeliana El Al e della americana TWA, scegliendo le vittime in modo indiscriminato.
I terroristi che hanno partecipato alla Strage di Fiumicino erano in totale sei: tre di essi sono stati uccisi dalle guardie di sicurezza dell'aeroporto nel corso dell'azione; due sono stati catturati vivi; uno è riuscito a fuggire. L'attacco all'aeroporto di Vienna ha coinvolto altri tre terroristi, fuggiti in automobile: uno di loro è stato ucciso durante l'inseguimento, gli altri due sono stati alla fine catturati.
La regia del duplice attentato è stata attribita al militante e leader politico palestinese Abu Nidal.
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
17 dicembre 1973 - Italia - Roma - Un commando di terroristi arabi semina la morte su un aereo della compagnia Pan American, fermo sulla piazzola di manovra. I terroristi, bombardano con ordigni al fosforo l'aereo della compagnia americana, si impadronivano di un aereo della Lufthansa su cui facevano salire alcuni ostaggi, tra cui sei guardie di pubblica sicurezza. Costringevano quindi l'equipaggio che già era a bordo a far decollare il velivolo che iniziava così un forsennato peregrinare per i cieli d'Europa e del Medio oriente. L'incubo terminava nella tarda serata del giorno 18 all'aeroporto del Kuwait dove venivano liberati gli ostaggi e arrestati i terroristi. Il bilancio delle vittime era pesante: 32 morti sull'aereo della Pan American, la guardia di finanza Antonio Zara, ucciso a Fiumicino mentre cercava di opporre resistenza ai terroristi, un tecnico della società Asa, Domenico Ippoliti, barbaramente trucidato a sangue freddo sull'aereo della Lufthansa.
Trovato su Internet, la data è troppo indietro nel tempo perchè mi ricordi qualcosa.
A proposito dell'assalto del 1985 invece mi ricordo che Abu Nidal fu successivamente catturato dagli americani insieme ai terroristi dell'Achille Lauro.
Da Sigonella (in seguito ai noti eventi) fu poi lasciato andare a Fiumicino e da qui in Yugoslavia dove se ne persero le tracce.
Morì a Bagdad, suicida, nel 2002 prima di essere arrestato dalla polizia irakena.
Trovato su Internet, la data è troppo indietro nel tempo perchè mi ricordi qualcosa.
A proposito dell'assalto del 1985 invece mi ricordo che Abu Nidal fu successivamente catturato dagli americani insieme ai terroristi dell'Achille Lauro.
Da Sigonella (in seguito ai noti eventi) fu poi lasciato andare a Fiumicino e da qui in Yugoslavia dove se ne persero le tracce.
Morì a Bagdad, suicida, nel 2002 prima di essere arrestato dalla polizia irakena.