Pattino posteriore
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Pattino posteriore
Mi è venuta in mente una domanda ma il Super80 è provvisto di pattino posteriore, nella zona del portello, per evitare uno tail strike troppo rude??
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Credo di no ma attendo eventuale smentita......... 

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Giuse77
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 settembre 2004, 18:41
- Località: Milano
pattino
Allora il pattino c'è guardate bene, sull'80 si trova tra lo spotello dell'apu e la scala posteriore,serve per non far toccare la parte posteriore dell'aereo quando viene tirato su durante il decollo, il pattino ha una molla che fa in modo di far rientrare il pattino quando tocca terra attivando così un sensore di allarme che avverte il pilota.Il pattino c'è su tutti gli aerei, e se notate si vede benissimo sugli A318,19 e 20 anche sul b 737 sembra una cosa piccola ma vista da sotto è un'altra cosa, io l'ho visto 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 gennaio 2005, 13:18
- Località: Malpensa
Pattino

Sull'80 il pattino, non si muove, il Tecnico(io) ad ogni transito, verifica che non sia stato "strusciato" una piccola linguetta fuoriesce in caso di toccata.
Sul 737 il pattino è installato solo sui: 400/800/900
La famiglia A320 non ha pattini in coda.
Il 767 ha il pattino rettrattile.

Tecnico MD80
-
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
- Località: Mi
Tail bumper
Il pattino esiste come diceva qualcuno.
Non si muove, o meglio è ammortizzato in caso di tail strike.
In caso di urto, oltre a essere evidenziato dal raschiamento della vernice sul pattino stesso, una "linguetta" si sposta da posizione perpendicolare all'asse dell'am a 45° rispetto l'asse medesimo.
Saluti Jimmy
Non si muove, o meglio è ammortizzato in caso di tail strike.
In caso di urto, oltre a essere evidenziato dal raschiamento della vernice sul pattino stesso, una "linguetta" si sposta da posizione perpendicolare all'asse dell'am a 45° rispetto l'asse medesimo.
Saluti Jimmy