Voli Seychelles - Milano

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Voli Seychelles - Milano

Messaggio da Sissi »

Seychelles – Roma con B767 Air Seychelles

Ed eccoci al rientro, dopo una settimana faticosissima (era un viaggio di lavoro). All’aeroporto di Mahè, piccolo piccolo, dalle vetrate vediamo i due B767 della Air Seychelles pronti, il tempo è pessimo, ha piovuto a dirotto tutta notte e anche adesso il cielo è nero nero. Un tecnico sta aggiustando (o controllando) un motore di uno dei due 767, per fortuna non è quello che prenderò io….ehehehe!!! Saliamo a piedi (come piace a me, odio il finger), passiamo sotto l’ala, entrando dalla coda: il 767 in effetti è bello grosso, non me lo ricordavo, è un bel aeroplanone solido, mi rassicura un po’ guardarlo da fuori…!! Al decollo la pioggia sul vetro viene spazzata via dalla velocità, in un attimo il finestrino appannato diventa trasparente e sotto di noi si apre un paesaggio mozzafiato sul parco marino di St. Anne: isolette verdi e mare di smeraldo, una meraviglia. Sono seduta in fondo, c’è abbastanza rumore, siamo proprio all’altezza dello scarico del motore…ma c’è un piccolo “problema “ a bordo. Vicino a noi sono seduti una decina di russi tra donne e uomini, e uno di loro inizia a bere il whishy comprato in aeroporto, sono le 11 del mattino, e dopo un’ora è ubriaco…io e la mia collega ci preoccupiamo un po’, arrivano i pasti e in dotazione ci sono forchette e coltello di metallo, speriamo che il tipo ubriaco stia buono…passa la hostess, lui la ferma e cerca di offrirle un rotolo di banconote, le prende
una mano e gliela bacia! Noi eravamo esterrefatte, la hostess si ritrae e gli da’ indietro i soldi, dicendo che non può accettarli. Lui insiste, io sono col fiato sospeso, ho paura che dia fuori di matto…! Invece per fortuna se ne sta buono buono, ma che spavento, mancava solo un atterraggio di emergenza per farlo sbarcare….!! Mi chiedo com’è possibile far salire a bordo persone con litri di superalcolici, io devo avere i colliri nel sacchettino dei liquidi e questi possono portare litri di whishy e ubriacarsi impunemente a scapito della sicurezza di tutti…c’è qualcosa che non va, non credete????
Arriviamo sull’Africa, bellissimo il deserto che spezza il blu dell’Oceano Indiano, poi la savana rossa tra le nuvole…ho fatto un po’ di foto. Il captain ci avvisa della rotta e ci dice di guardare a sinistra (mi piace molto quando dalla cabina di pilotaggio il comandante chiacchiera coi passeggeri, mi rassicura): ecco il mar Rosso e Il Cairo con le piramidi, una sterminata distesa di case e il deserto col Nilo. Mi accorgo di una cosa un po’ “strana”: per tre volte, durante il volo, il pilota ha aumentato la potenza dei motori per circa 1 minuto, per poi tornare alla potenza “normale”. Come mai? Per un cambio di rotta o altitudine, qualcuno lo sa? Non è stata una mia sensazione, se n’è accorta anche la mia collega, e il rumore era decisamente cambiato. Arrivo con 1 ora di ritardo…anche a Roma piove.

Roma – Milano con MD80 Alitalia

Due ore di attesa ed eccoci ancora in aereo: rivolo su un MD80, dopo averci volato in settembre…vediamo se le sensazioni sono le stesse, questa volta sarò più attenta, visto che ormai scrivo sul forum da alcuni mesi. Saliamo col finger, vedo il nome: Vittorio Veneto. E’ ovviamente un vecchio aereo, ma sono alla quinta fila, e la poltrona è larghissima e comodissima: evidentemente era della vecchia business class che non c’è più. La cabina è aperta, vedo i due piloti e tutte quelle lucine e bottoni…ma come fanno a ricordarseli tutti???? La cabina mi sembra strettissima, piccolissima…. Ci avviamo alla pista di decollo, ci sono tantissimi aerei in fila, sembra di essere al casello…tanti MD80 Alitalia e alcuni aerei di AirOne. Decollo rapido e potente, stando così avanti sembra di essere su un razzo, siamo quasi verticali….sono tranquillissima, mi fido ciecamente dell’Alitalia (eh, si!!), molto di più delle altre compagnie…e penso che se è stato scelto questo aereo per dare il nome al sito qualche motivo ci deve essere, anche se a me questo aereo sembra un pullman (già immagino le reazioni…), stretto stretto, vecchio, con le bocchette dell’aria condizionata manuali….ma il vecchio MD80 fila via veloce e stabilissimo (0 turbolenza) e arriva perfettamente in orario a Milano. Ciao ciao MD80, anche se non sei il mio aereo preferito , sei rumoroso e vecchio, mi emoziona sempre volare su di te, se non altro perché penso agli amici del forum…!

E tra poco si rivola, il 28 maggio vado in Grecia con la Neos, sempre per lavoro….ciao!!
Rispondi