PPL, Universita' e lavoro....non saranno troppi???

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

PPL, Universita' e lavoro....non saranno troppi???

Messaggio da tek-des »

Piccolo problema:
Pensate sia possibile universita' (almeno da sostenere per altri 2 o 3 lunghi anni), brevetto PPL, e lavoro?
La vedo al quanto dura....haime
I miei insitono mostruosamente nel finire sta benedetta universita', avro' 26 anni quando "dovrei" riniziare a settembre a Bologna, ne usciro' a 28 se no 29 anni.....e senza un euro!!! :(
Se voglio prendere il brevetto durante i corsi avro' bisogno di lavorare per permettermelo e non mi sembra che sia possibile fare tutto insieme...E, dopo 3 anni che non sono piu' fortunatamente sulle spalle dei miei non ho la minima intenzione di tornarci!!
Se invece posticipo a 2/3 anni per il PPL 1)penso che sara' un po' tardi per eta'; 2)chi li avra' i soldi per farlo?....
Dovrei iniziare a lavorare (ovvio non in Italia), metter da parte i soldi e provare ad inziare cosi'....il che vuol dire tempo, tempo, tempo!!!


Qualcuno di voi e' o e' stato nella mia stessa condizione :?:
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: PPL, Universita' e lavoro....non saranno troppi???

Messaggio da raoul80 »

tek-des ha scritto:Piccolo problema:
Pensate sia possibile universita' (almeno da sostenere per altri 2 o 3 lunghi anni), brevetto PPL, e lavoro?
La vedo al quanto dura....haime
I miei insitono mostruosamente nel finire sta benedetta universita', avro' 26 anni quando "dovrei" riniziare a settembre a Bologna, ne usciro' a 28 se no 29 anni.....e senza un euro!!! :(
Se voglio prendere il brevetto durante i corsi avro' bisogno di lavorare per permettermelo e non mi sembra che sia possibile fare tutto insieme...E, dopo 3 anni che non sono piu' fortunatamente sulle spalle dei miei non ho la minima intenzione di tornarci!!
Se invece posticipo a 2/3 anni per il PPL 1)penso che sara' un po' tardi per eta'; 2)chi li avra' i soldi per farlo?....
Dovrei iniziare a lavorare (ovvio non in Italia), metter da parte i soldi e provare ad inziare cosi'....il che vuol dire tempo, tempo, tempo!!!


Qualcuno di voi e' o e' stato nella mia stessa condizione :?:
I tuoi ti farebbero posticipare l'università?
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

No...sono anni che "combattiamo" perche' la finisca al piu' presto...sembrava che una volta affrontato l'argomento brevetti fossero completamente dalla mia parte, non monetariamente ma psicologicamente....che per me era un traguardo essenziale!!Ma adesso ho iniziato a capire che loro, di mollare l'univerista', per raggiungere solamente il mio scopo, non ci pensano nemmeno....vogliono che faccia tutte e due le cose....diciamo un po' per accontentarre entrambe le parti!!
.....non lo vedo possibile....
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

tek-des ha scritto:No...sono anni che "combattiamo" perche' la finisca al piu' presto...sembrava che una volta affrontato l'argomento brevetti fossero completamente dalla mia parte, non monetariamente ma psicologicamente....che per me era un traguardo essenziale!!Ma adesso ho iniziato a capire che loro, di mollare l'univerista', per raggiungere solamente il mio scopo, non ci pensano nemmeno....vogliono che faccia tutte e due le cose....diciamo un po' per accontentarre entrambe le parti!!
.....non lo vedo possibile....
In effetti anch'io la vedo difficile come cosa..
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

Il fatto e' che loro ci tengono veramente veramente tanto a sto maledetto pezzo di carta, e io sinceramente non ce la faccio piu' a combattere....mi distrugge psicologicamente!!vedremo vedremo......grazie comunque
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Il fatto è che c'è ancora l'idea in tante persone che una laurea dia lustro, spalanchi le porte del lavoro e realizzi una persona, mentre un brevetto di pilota sia poco più in là di un capriccio da giovanotto esuberante.

Io ho due lauree, un master, una licenza di pilota e da quel che ho visto mi pare he sia l'università che le scuole di volo siano fabbriche di disoccupati, quindi, se puoi, vai dove ti porta il cuore.

Almeno avrai la soddisfazione di averci provato e magari ti va anche bene.
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

deltagolf ha scritto:Il fatto è che c'è ancora l'idea in tante persone che una laurea dia lustro, spalanchi le porte del lavoro e realizzi una persona, mentre un brevetto di pilota sia poco più in là di un capriccio da giovanotto esuberante.

Io ho due lauree, un master, una licenza di pilota e da quel che ho visto mi pare he sia l'università che le scuole di volo siano fabbriche di disoccupati, quindi, se puoi, vai dove ti porta il cuore.

Almeno avrai la soddisfazione di averci provato e magari ti va anche bene.
La vita è gia difficile cosi com'è in piu' ci si mettono anche i genitori contro e allora è fatta..
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

La vita è gia difficile cosi com'è in piu' ci si mettono anche i genitori contro e allora è fatta..
Già... io la licenza l'ho fatta intorno ai 30 anni, sposato e indipendente, perché finché sono stato in casa, di volare, neanche a parlarne...
criSs
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 aprile 2007, 16:02
Località: Bruxelles

Messaggio da criSs »

Ascolta, non ci conosciamo e quindi non mi posso permettere di darti dei consigli, semmai un suggerimento.
Ascolta i tuoi genitori.
Non fare come me che non li ho ascoltati e ho mollato tutto e adesso me ne pento amaramente.
Dopo tutto sei ancora molto giovane e per fare un PPL fai sempre in tempo.
Sono sicuro che anche loro una volta che ti sarai laureato ti appoggeranno nelle tue scelte e se frà queste scelte ci sarà quella di prenderti un PPL, vedrai che saranno dalla tua parte.
I genitori vanno sempre ascoltati :D fidati!
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

Ok....genitori contro non lo potrei dire mai.
Puo' essere si l'impressione che vien data in queste problematiche, ma la decisione va sempre vista sotto l'ottica che loro vogliono "il meglio" per me!!
Molto possibile che me ne penta in futuro se decidessi di non ascoltarli ma, anche se dite che sono ancora abbastanza giovane per un brevetto, il problema diventa seriamente di tempi e costi una volta libero.
Una volta uscito dall uni. ormai trentenne, non avro' il becco di un quattrino....nada de nada!!!!0 EUR!!!Sappiamo tutti quanto tempo e sacrifici ci vogliono per tirar su anche solo l'inizio per un PPL....e dove lo trovo un lavoro con buona paga e velocemente?!
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

Che brutto bivio!!!
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

criSs ha scritto:Ascolta, non ci conosciamo e quindi non mi posso permettere di darti dei consigli, semmai un suggerimento.
Ascolta i tuoi genitori.
Non fare come me che non li ho ascoltati e ho mollato tutto e adesso me ne pento amaramente.
Dopo tutto sei ancora molto giovane e per fare un PPL fai sempre in tempo.
Sono sicuro che anche loro una volta che ti sarai laureato ti appoggeranno nelle tue scelte e se frà queste scelte ci sarà quella di prenderti un PPL, vedrai che saranno dalla tua parte.
I genitori vanno sempre ascoltati :D fidati!
Già il PPL si puo' prendere in qualsiasi momneto pero' per diventare pilota intorno ai 30 già inizia a diventare tardi...
criSs
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 aprile 2007, 16:02
Località: Bruxelles

Messaggio da criSs »

raoul80 ha scritto:
criSs ha scritto:Ascolta, non ci conosciamo e quindi non mi posso permettere di darti dei consigli, semmai un suggerimento.
Ascolta i tuoi genitori.
Non fare come me che non li ho ascoltati e ho mollato tutto e adesso me ne pento amaramente.
Dopo tutto sei ancora molto giovane e per fare un PPL fai sempre in tempo.
Sono sicuro che anche loro una volta che ti sarai laureato ti appoggeranno nelle tue scelte e se frà queste scelte ci sarà quella di prenderti un PPL, vedrai che saranno dalla tua parte.
I genitori vanno sempre ascoltati :D fidati!
Già il PPL si puo' prendere in qualsiasi momneto pero' per diventare pilota intorno ai 30 già inizia a diventare tardi...
Non me lo ricordare che io sono proprio in questa situazione.
Vorrei iniziare l'ATPL, ma a 29 anni mi viene il dubbio che dopo non riuscirei a trovare un impiego :-(
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Messaggio da Aces High »

Il pezzo di carta a 29 anni serve a poco, anche se fosse ingegneria per la quale le selezioni dei neolaureati nelle aziende più serie ti si chiudono a 26 anni oltre all'ottima votazione. Per le altre facoltà "utili" non so ma immagino anche meno, altrimenti puoi solo puntare a concorsi pubblici o a contrattti di basso profilo con dittarelle dalla vita molto limitata nel tempo
Già il PPL si puo' prendere in qualsiasi momneto pero' per diventare pilota intorno ai 30 già inizia a diventare tardi...
Chi inizia a 20 anni dice che a 29 è tardi, altri parlano di 40enni amici neo-brevettati che entrano in compagnia, io no ci capisco piu un accidenti ed al di là della "passione" e del "crederci" non riesco a sentire esperienze concrete di chi inizia a 30 e oltre.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Messaggio da flyingbrandon »

Concordo sul fatto che sia meglio finire l'università...soprattutto perchè ormai l'hai iniziata e sarebbe un peccato mollare lì tutto! :) Io ho utilizzato la passione "aeronautica" per darmi uno scrollone in un momento in cui stavo lavorando ma di studiare proprio non ne avevo troppa voglia e...tempo!
Subito dopo la laurea mi sono buttato a capofitto in questa mia passione...e per ora è andato tutto bene. La laurea non è garanzia di lavoro come niente lo è ormai....però è sempre un qualcosa in più..potrebbe comunque aprire porte a cui puoi accedere solo con una laurea! A me per esempio è stata utilissima per permettermi di guadagnare un pò di soldi mentre facevo i brevetti.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Messaggio da Barone Rosso »

io li ho convinti a non farmi specializzare perchè ho altre passioni nella vita. Vedi se riesci a convincerli che una triennale possa bastare ^^
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

La mia e' gia' una laurea breve praticamente da iniziare quasi da capo!!
Breve o non il problema e' che si tratta di 2 o 3 anni...non sono pochi!!
Anni che sarebbero utilissimi al mio scopo.
Per quanto riguardo il pezzetto di carta e la sua utilita' "flyingbrandon", ti posso dire che guadagno molto di piu' adesso che se avessi un lavoro coerente alla laurea in questione: scienze politiche!! :cry: Mio dio che scelta!!!

Vabbe'....grazie comunque sia a tutti per l'appoggio morale ed i consigli.
Penso che dovro' pensarci un bel po' su!!
Vi faro' sapere come vanno le cose!!!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Università...fattelo dire da uno che sono 4 anni che cerca di conciliare tutto insieme e sono già a 28 e non mi sono ancora laureato. Non manca tantissimo ma ripensandoci ora sarei già ingegnere....
Nicolino
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Aces High ha scritto:Il pezzo di carta a 29 anni serve a poco, anche se fosse ingegneria per la quale le selezioni dei neolaureati nelle aziende più serie ti si chiudono a 26 anni oltre all'ottima votazione. Per le altre facoltà "utili" non so ma immagino anche meno, altrimenti puoi solo puntare a concorsi pubblici o a contrattti di basso profilo con dittarelle dalla vita molto limitata nel tempo
Mi permetto di dissentire.
Questo è quello che avviene nella "provinciale" Italia, dove un ingegnere non deve lavorare (non ci sono i presupposti tecnologici per farlo nella maggiorparte dei casi :lol: ), ma solo fare rappresentanza e lavori procedurali routinari.
Per questo c'è questo mito di età e voto; è l'unico modo di selezionare, dato che il piattume tecnico-culturale imperante nelle aziende, anche le più blasonate, non permette di emergere in nessun altro modo.

Nel resto del mondo industrializzato, pur rimanendo importante la credenziale universitaria, ci sono molte più chance per un tecnico preparato. E l'età e il voto universitario non sono mai motivo di esclusione da un colloquio di lavoro; anche se al primo impiego.
Nei paesi tecnologicamente avanzati l'ingegnere è un bene prezioso e non ce n'è mai a sufficienza, qualsiasi sia la sua età.
Da noi vengno assunti 30enni indiani o sudafricani, perchè in europa non si preparano sufficienti tecnici. Il problema non è mai l'eta', ma la conoscenza dell'inglese.
Si viene selezionati in base alle qualità proprie e ci sono chance che mettono alla prova tutti.
In UK, come in USA, al neoassunto vengono date responsabilità e incarichi inimmaginabili da un collega italiano anche con 10 anni di esperienza.
Se riesci nella prova hai la carriera spianata, altrimenti il tuo contratto non viene rinnovato.
Ma vieni giudicato sul tuo lavoro e sulle tue capacità; senza str**nzate su voto ed età da terzo mondo.

Per il resto, penso che tu debba decidere cosa fare nella tua vita, senza pensare a ciò che piace o non piace ai tuoi genitori; che non penso ti abbiano interpellato quando hanno fatto le loro scelte importanti, dato che si suppone fossi molto piccolo.
Good luck dude.
Take care!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Grande Black!!! Grazie per avermi ridato speranza!
Nicolino
Avatar utente
tek-des
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
Località: Dublin

Messaggio da tek-des »

eh eh....lo faro' di sicuro!!Grazie
N757GF

Messaggio da N757GF »

Nicolino ha scritto:Grande Black!!! Grazie per avermi ridato speranza!
Se vuoi solo un po' di speranza, ne aggiungo un po' :)

In usa, dove gli ingegneri mancano, vengono importati come qualunque altro prodotto :).

La preparazione data dalla scuola da` origine anche differenze di stipendio iniziale abbastanza consistenti (CA: 50k$/yr per un bachelor, 70k$/yr per un master e 90k$/yr per un PhD).

In universita` si vedono non raramente dei "vecchietti" (>35 anni) che tornano a lezione o per fare solo qualche corso di aggiornamento oppure per prendere un titolo e migliorare la loro posizione di lavoro.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

N757GF ha scritto:
Nicolino ha scritto:Grande Black!!! Grazie per avermi ridato speranza!
Se vuoi solo un po' di speranza, ne aggiungo un po' :)

In usa, dove gli ingegneri mancano, vengono importati come qualunque altro prodotto :).

La preparazione data dalla scuola da` origine anche differenze di stipendio iniziale abbastanza consistenti (CA: 50k$/yr per un bachelor, 70k$/yr per un master e 90k$/yr per un PhD).

In universita` si vedono non raramente dei "vecchietti" (>35 anni) che tornano a lezione o per fare solo qualche corso di aggiornamento oppure per prendere un titolo e migliorare la loro posizione di lavoro.
Magari, prof, anche un pò delle sue conoscenze e della sua laurea.... :wink: oltre che un pò di speranza. Tieni duro nicolino...ti aspetta costruzione di macchine!!!!
Nicolino
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Nicolino cosi' frequenti pure l'uni eh? :-)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Nicolino ha scritto:
N757GF ha scritto:
Nicolino ha scritto:Grande Black!!! Grazie per avermi ridato speranza!
Se vuoi solo un po' di speranza, ne aggiungo un po' :)

In usa, dove gli ingegneri mancano, vengono importati come qualunque altro prodotto :).

La preparazione data dalla scuola da` origine anche differenze di stipendio iniziale abbastanza consistenti (CA: 50k$/yr per un bachelor, 70k$/yr per un master e 90k$/yr per un PhD).

In universita` si vedono non raramente dei "vecchietti" (>35 anni) che tornano a lezione o per fare solo qualche corso di aggiornamento oppure per prendere un titolo e migliorare la loro posizione di lavoro.
Magari, prof, anche un pò delle sue conoscenze e della sua laurea.... :wink: oltre che un pò di speranza. Tieni duro nicolino...ti aspetta costruzione di macchine!!!!
Nicolino a proposito di costruzioni macchina come procede la tua laurea?
rame86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 maggio 2007, 1:16
Località: Dublin

Messaggio da rame86 »

Io sono come te..pero un po piu' giovane..
Sto lavorando e studiando per il PPL a dublino.A ottobre iniziero' un corso in un college e poi (se tutto andra' per il verso giusto) mi trsferiro' a Jerez per finire le mie licenze(CPL,ATpL,IR,ecc).
Se tu ci credi e l desideri veramente sei ancora in tempo a farlo..
Io con il lavoro,riesco a mantenermi e pagarmi il PPL.
E' abbastanza caro pero' con gli stipendi irlandesi ce la fai benissimo...
se hai bisogno di info per il PPL chiedimi pure!
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

rame86 ha scritto:Io sono come te..pero un po piu' giovane..
Sto lavorando e studiando per il PPL a dublino.A ottobre iniziero' un corso in un college e poi (se tutto andra' per il verso giusto) mi trsferiro' a Jerez per finire le mie licenze(CPL,ATpL,IR,ecc).
Se tu ci credi e l desideri veramente sei ancora in tempo a farlo..
Io con il lavoro,riesco a mantenermi e pagarmi il PPL.
E' abbastanza caro pero' con gli stipendi irlandesi ce la fai benissimo...
se hai bisogno di info per il PPL chiedimi pure!
Riescia pagarti anche il corso a Jerez?? Beato te...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

raoul80 ha scritto:
Nicolino ha scritto:
N757GF ha scritto:
Nicolino ha scritto:Grande Black!!! Grazie per avermi ridato speranza!
Se vuoi solo un po' di speranza, ne aggiungo un po' :)

In usa, dove gli ingegneri mancano, vengono importati come qualunque altro prodotto :).

La preparazione data dalla scuola da` origine anche differenze di stipendio iniziale abbastanza consistenti (CA: 50k$/yr per un bachelor, 70k$/yr per un master e 90k$/yr per un PhD).

In universita` si vedono non raramente dei "vecchietti" (>35 anni) che tornano a lezione o per fare solo qualche corso di aggiornamento oppure per prendere un titolo e migliorare la loro posizione di lavoro.
Magari, prof, anche un pò delle sue conoscenze e della sua laurea.... :wink: oltre che un pò di speranza. Tieni duro nicolino...ti aspetta costruzione di macchine!!!!
Nicolino a proposito di costruzioni macchina come procede la tua laurea?
Bhè non manca tantissimo...costruzione è andata..25...non è 30 però è stato un bellissimo esame da studiare. Tra lavoro ed esame era da mesi che non uscivo la sera. Dopo l'esame mi sono regalato una bella coca cola con salvatore e adriana. Due miei cari amici...mi serviva proprio. Sto pensando seriamente di andarmene un pò in giro con l'aereo la prossima settimana. Vedremo....
Nicolino
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

Messaggio da astorix »

Caro Tek-Des non ti vedo convinto riguardo all'università!!!!!!!
scusa se mi permetto ma credo che a 26 anni sei abbastanza grande per decidere da solo cosa fare del tuo futuro.
Ne ho visti di miei compagni universitari che si sono ritirati dopo un anno perchè si erano inscritti per volere dei genitori!

Se poi fai l'università per pura passione, troverai il tempo per fare tutto!!!!

Io ti consiglio di stare tranquillo e di fare quello che vuoi che tanto nella vita l'unica cosa che non si rimpiangono sono gli errori!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
N757GF

Messaggio da N757GF »

Nicolino ha scritto: Bhè non manca tantissimo...costruzione è andata..
Complimenti! E` uno di quelli tosti :)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

astorix ha scritto:Caro Tek-Des non ti vedo convinto riguardo all'università!!!!!!!
scusa se mi permetto ma credo che a 26 anni sei abbastanza grande per decidere da solo cosa fare del tuo futuro.
Ne ho visti di miei compagni universitari che si sono ritirati dopo un anno perchè si erano inscritti per volere dei genitori!

Se poi fai l'università per pura passione, troverai il tempo per fare tutto!!!!

Io ti consiglio di stare tranquillo e di fare quello che vuoi che tanto nella vita l'unica cosa che non si rimpiangono sono gli errori!
Già il problema è che per fare il piloti ci vogliono un bel po di soldi per prendere le varie licenze. Per questo i genitori essendo coscienti del problema vorrebbero che il loro figlio si laureasse per poter trovare un domani il lavoro..
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

Messaggio da astorix »

Da qunato ho capito non vuole fare il pilota professionista, ma vuole prendere il PPL!!!!!! che è un'altra cosa poi è lui stesso a dire:
Per quanto riguardo il pezzetto di carta e la sua utilita' "flyingbrandon", ti posso dire che guadagno molto di piu' adesso che se avessi un lavoro coerente alla laurea in questione: scienze politiche!! Crying or Very sad Mio dio che scelta!!!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
Rispondi