Sensazioni a bordo di Meridiana
Moderatore: Staff md80.it
Sensazioni a bordo di Meridiana
Ciao a tutti,
vorrei dire che son rimasto un pò deluso da Meridiana per l'assistenza in volo ai passeggeri; praticamente nessuna bibita o snack se non a pagamento.
Sui voli Alitalia, Airone, AlpiEagles ho sempre ricevuto qualcosa di carino per "ammazzare il tempo".
Comunque si tratta di bazzecole anche se ci tenevo agli spuntini; (n.d.r erano le ore 20:45); per il resto le emozioni le ho provate grazie alla meravigliosa spinta dell'MD82 e a un decollo in mezzo alle nuvole con tanto di pioggerella (e mostruoso temporale che si avvicinava minaccioso a LInate).
Complimentoni super al pilota che ha addomesticato il mostro come voleva, delicato in salita e in discesa.
Per un attimo però ho fatto il merdillo (scusate il termine) perchè durante una decisa virata in decollo ho sentito un rumore sordo (al motore destro forse) e contemporanea discesa del velivolo (discesa forse è esagerato ma ho avuto la stessa sensazione di quando si inizia la discesa sulle montagne russe)...c***o per un attimo ho pensato che stavamo con un solo motore ma poi tutto è filato liscio e l'unico preoccupato era il sottoscritto.
Se qualcuno ha qualche spiegazione di questa cosa me la dica anche perchè dopo 15 voli in pochi mesi sarebbe da cretini tornare a essere titubanti per i voli.
Grazie mille e un salutone a tutti.
Luca
vorrei dire che son rimasto un pò deluso da Meridiana per l'assistenza in volo ai passeggeri; praticamente nessuna bibita o snack se non a pagamento.
Sui voli Alitalia, Airone, AlpiEagles ho sempre ricevuto qualcosa di carino per "ammazzare il tempo".
Comunque si tratta di bazzecole anche se ci tenevo agli spuntini; (n.d.r erano le ore 20:45); per il resto le emozioni le ho provate grazie alla meravigliosa spinta dell'MD82 e a un decollo in mezzo alle nuvole con tanto di pioggerella (e mostruoso temporale che si avvicinava minaccioso a LInate).
Complimentoni super al pilota che ha addomesticato il mostro come voleva, delicato in salita e in discesa.
Per un attimo però ho fatto il merdillo (scusate il termine) perchè durante una decisa virata in decollo ho sentito un rumore sordo (al motore destro forse) e contemporanea discesa del velivolo (discesa forse è esagerato ma ho avuto la stessa sensazione di quando si inizia la discesa sulle montagne russe)...c***o per un attimo ho pensato che stavamo con un solo motore ma poi tutto è filato liscio e l'unico preoccupato era il sottoscritto.
Se qualcuno ha qualche spiegazione di questa cosa me la dica anche perchè dopo 15 voli in pochi mesi sarebbe da cretini tornare a essere titubanti per i voli.
Grazie mille e un salutone a tutti.
Luca
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
[quote="Galaxy"]Beh... il cambio di "gestione passeggeri" durante il volo è risaputo...
Avendo ridotto il prezzo del biglietto, hanno deciso di eliminare alcuni servizi di bordo: ad esempio la vendita di bibite e snack mi pare sia affidata addirittura ad una società esterna..
mi sembra strano però che una compagnia certamente non mortificata dai debiti come Alitalia adotti tali strategie; per me sono piccole cose che possono fare la differenza, comunque ognuno è libero di gestire le cose come meglio crede l'importante è far funzionare bene gli aerei o no !?!
Avendo ridotto il prezzo del biglietto, hanno deciso di eliminare alcuni servizi di bordo: ad esempio la vendita di bibite e snack mi pare sia affidata addirittura ad una società esterna..
mi sembra strano però che una compagnia certamente non mortificata dai debiti come Alitalia adotti tali strategie; per me sono piccole cose che possono fare la differenza, comunque ognuno è libero di gestire le cose come meglio crede l'importante è far funzionare bene gli aerei o no !?!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Infatti!
Non credo che nesusno faccia un volo di un'ora per pranzare.....
Per quello si va al ristorante, in aerei ci si sale per andare da qualche parte!

Non credo che nesusno faccia un volo di un'ora per pranzare.....
Per quello si va al ristorante, in aerei ci si sale per andare da qualche parte!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- fredain
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
- Località: MARINACCAD :(
Eh...
Vabbè che io e Meridiana siamo cresciuti insieme...anzi, ci volo da quando era Alisarda...solo "balzi" di mezz'ora da LIRF a LIEO e viceversa...però, che diamine, le caramelline erano quasi diventate un rito: una al decollo, una all'inizio della discesa e una al touchdown.
Poi a casa sono pieno di "salviettine rinfrescanti" Meridiana.
E poi: che costi aggiuntivi potrebbero avere due buste di caramelle? C'è bisogno del controllo di sicurezza pure per quelle?!? Quasi quasi la prossima volta le porto io e le offro a tutti i pax...
Poi a casa sono pieno di "salviettine rinfrescanti" Meridiana.

E poi: che costi aggiuntivi potrebbero avere due buste di caramelle? C'è bisogno del controllo di sicurezza pure per quelle?!? Quasi quasi la prossima volta le porto io e le offro a tutti i pax...

- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Onestamente, non mi sembra che Meridiana abbia ridotto poi così tanto il prezzo del biglietto, almeno sulla tratta Torino - Catania, sulla quale opera in monopolio.
Provate a prenotare per un weekend qualsiasi, o peggio ancora nei periodi caldi tipo ponti, vacanze natalizie/estive. Io ricordo che ho dovuto prenotare ad AGOSTO per natale 2006, e ho pagato quasi 200 € (la tariffa più bassa).
Non metto in discussione l'affidabilità della compagnia, ma atteggiarsi a low-cost non offrendo neanche un pacco di caramelle e poi avere prezzi alti mi sembra poco rispettoso per i passeggeri.
Anche a me fanno tenerezza gli assistenti di volo quando chiedevano "acqua gasata o naturale?", perché adesso non chiedono nemmeno più quello. Ricordo una scena simpatica con uno steward: "gradisce acqua?" "quale si paga?" "la naturale è gratis, la gasata costa 2€" "allora mi dia quella naturale"...
Io, lo ammetto, viaggio con Meridiana solo quando non ho alternative, perché i prezzi per me sono alti. Aspetto che qualche altra compagnia si accorga che in Italia (teoricamente) vige il libero mercato e decida di mettere dei voli TRN-CTA.
Provate a prenotare per un weekend qualsiasi, o peggio ancora nei periodi caldi tipo ponti, vacanze natalizie/estive. Io ricordo che ho dovuto prenotare ad AGOSTO per natale 2006, e ho pagato quasi 200 € (la tariffa più bassa).
Non metto in discussione l'affidabilità della compagnia, ma atteggiarsi a low-cost non offrendo neanche un pacco di caramelle e poi avere prezzi alti mi sembra poco rispettoso per i passeggeri.
Anche a me fanno tenerezza gli assistenti di volo quando chiedevano "acqua gasata o naturale?", perché adesso non chiedono nemmeno più quello. Ricordo una scena simpatica con uno steward: "gradisce acqua?" "quale si paga?" "la naturale è gratis, la gasata costa 2€" "allora mi dia quella naturale"...
Io, lo ammetto, viaggio con Meridiana solo quando non ho alternative, perché i prezzi per me sono alti. Aspetto che qualche altra compagnia si accorga che in Italia (teoricamente) vige il libero mercato e decida di mettere dei voli TRN-CTA.