Volo in zone Montagnose e idrovolante.

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Volo in zone Montagnose e idrovolante.

Messaggio da Slowly »

E' necessaria un'abilitazione particolare in sguito ad un addestramento mirato al volo in uno spazio dove l'orizzonte non è pianeggiante?

Oppure, in possesso di un PPL "base", posso pure svolazzare sulle alpi?

Qualcuno di voi è abilitato all'idrovolante?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Io ho imparato a volare sugli idro, ma non ho una grandissima esperienza. Credo 250 o 300 ore.
Adesso ho solo l'attachment della licenza jar perché non volo più idro da anni.

Che io sappia non c'è una vera e propria abilitazione necessaria per volare in montagna; c'è per atterrare sulle aviosuperfici in pendenza tipo ghiacciai (libidinoso).

Però un addestramento mirato è assolutamente indispensabile: la montagna ha molti segreti e non ha la buona abitudine di perdonare.
Da noi fa parte integrante del PPL per ovvie ragioni, ma chi volesse scavalcare le Alpi, è bene che faccia un po' di addestramento al riguardo anche se è già brevettato.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Meglio se è anche volovelista. :wink:
Rispondi