dopo 1500 lavoro sicuro?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Niente é sicuro ;)
David
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

si.... :(
David
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: dopo 1500 lavoro sicuro?

Messaggio da tristar »

Pasquale ha scritto:salve,facciamo finta(speriamo per poco) che sono riuscito a prendere ppl,cpl,atpl e le altre varie abilitazioni avendo conseguito 1500 ore di volo si riesce a trovare lavoro?


se riesci a pagarti 1500 ore di volo forse non hai bisogno di un lavoro!!! a meno che non intendessi atpl e poco più di 150.

ciao!
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

pasquale ti vorrei un po tirare su il morale....è vero che nulla è sicuro ma se hai un bel pò di ore di volo hai molte più possibilità di essere assunto rispetto a coloro che ne hanno molte di meno.in più se ne hai 1500 significa che hai completato l'atpl cosa molto importante e ben accetta dalle varie compagnie di volo. tieni conto però che raggiungere questo numero di ore nn è facile.personalmente ho trovato una scuola in florida dove fai il corso, ti fanno prendere il brevetto per istruttore e poi ti fanno lavorare pagato per un anno circa accumulando così oltre 1000 ore di volo, e un istruttore italiano di questa scuola mi ha detto che lui a breve finisce il periodo lavorativo e tornando qui in italia avrà la possibilità di lavorare dove vuole con quasi la certezza di essere assunto subito.
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Messaggio da aledabo »

Ragazzi, le ore di volo sono importanti ma marginalmente...nel senso, le compagnie stentano ad assumere se non si è in possesso di un Type Rating.
N757GF

Re: dopo 1500 lavoro sicuro?

Messaggio da N757GF »

Pasquale ha scritto:salve,facciamo finta(speriamo per poco) che sono riuscito a prendere ppl,cpl,atpl e le altre varie abilitazioni avendo conseguito 1500 ore di volo si riesce a trovare lavoro?
Se le ore sono per buona parte su turboelica, jet o alemeno multi, e magari hai anche un type rating appetibile, non dovresti avere troppi problemi. Se hai 1500 ore di 172, 50 di bimotore leggero, puo` essere piu` complicato. Ad esempio vedi qui http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm
Avatar utente
MarcoRS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
Località: Dallas

Messaggio da MarcoRS »

ciao!ma come hanno detto prima di me gli altri ragazzi nella vita nulla è sicuro,ma comunque è vero che piu ore si ha,piu porte aperte ci sono,se vuoi diventare pilota in europa,si avere qualche oretta di general aviation non fa male ma quello che guardano è se hai il type rating e cosa importante ore sul type,ma è vero che in pochi hanno 25-30 mila euro per pagarsi il type dopo le licenze,all'estero in molti paesi ci sono molte più possibilita e in molti casi è nettamente piu facile entrate dato che molte compagnie chiedono meno esperienza di quanto ne vogliano in europa.buona fortuna :wink:
Avatar utente
The Flying Australian
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 marzo 2007, 18:31
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da The Flying Australian »

Ciao a tu tutti.
Pasquale la tua ipotesi è interessante e poichè molti hanno espresso diversi punti di vista, mi sento di aggiungere alcune considerazioni secondo me fondamentali su questo Thread così cruciale per il futuro di molti piloti. Fra l'altro, il commento di N757GF è molto appropriato; infatti ti ricordo che l'assunzione di piloti da parte di compagnie aeree è comunque, molto spesso, dettato dal soggetto fondamentale, quale essere IL MERCATO. Però ti aggiungo che le 1.500 ore di volo non sono campate in aria: riprova ne è che la sociologia del volo " HUMAN FACTOR" ( un bel libro è HUMAN FACTOR FOR PILOTS di R. Greene e D. Gradwell , fra l'altro utilizzato dalle compagnie aeree nelle "interviews") mette in rilievo che i piloti con meno " ore " sono molto propensi a grossi errori di Handling dell'aeroplano, soprattutto nella conduzione di Bimotori! Percui il Type Rating quando c'è tanta offerta di lavoro è poco rilevante: non si diventa buoni piloti solo perchè si ha l'abilitazione. Prova è che nei paesi Asiatici/Medio Oriente e Oceanici, che seguo per lavoro , le compagnie utilizzano giovani piloti/cadetti con 500 ore di volo soltanto ( Cathay Pacific, Singapore Airline, Qantas, ) e fanno fare a codesti il "sacco" per parecchi mesi.
Quindi va bene il Type Rating al momento opportuno e dopo un po di esperienza, magari quando il MERCATO OFFRE di più: comunque gli analisti prevedono un grosso bisogno di piloti fra 2/3 anni, specialmente in quella parte del mondo. Ma anche l'Europa, io credo , ne beneficerà..
Se hai una passione, perseguila
Un pò lunga..
Ciao
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Sarò breve e conciso:

Negli Stati Uniti le regional e le cargo assumono con 300/600 ore totali e 50/100 ore di bimotore leggero. Molto viene valutato il fatto di essersi fatto le ossa come istruttore e non essersele pagate da solo (stile rainbow academy - perdonami 757GF :lol: )

In Europa:

La Alpi Eagles assumeva con 500 ore totali (stesso discorso delle regional statunitensi) ora non so.

La RyanAir prende la gente dalla OAT (Oxford) o SAS con 250 ore e gli fà pagare il type rating sul settetrè a un prezzo spropositato ma dà un contratto a tempo determinato (selezioni abbastanza dure).

EasyJet su per giù la stessa cosa.

Le varie regional britanniche (tipo BMI) assumono sempre dalla OAT e dalle maggiori scuole UK con 500/1000 ore (gli istruttori).
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
MarcoRS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
Località: Dallas

Messaggio da MarcoRS »

Pasquale ha scritto:grazie mercors e grazie a tutti.
dite che cominciare il corso quanto compio i 16 anni è buono?o è meglio aspettare appena prendo il diploma?
sicuro prima inizi meglio è,ma vedi un po te perchè comunque un corso di volo è abbastanza impegnativo e a 16anni continui ad andare a scuola quindi devi riuscire a farli tutti e due contemporaneamente,non e facilissimo ma se ci riesci buon per te :wink: ,per quel che riguarda i minimi che ha scritto marco sono giusti,ma c'è da dire che in europa ce tanta concorrenza ed è naturale che le compagnie preferiscono piloti con piu esperienza,quindi quello che voglio dire è che non è detto che se uno ha quei minimi viene assunto di sicuro,compagnie come ryanair e easy jet in questo ultimo periodo sono state letteralmente bombardate da richieste di lavoro tutte provenienti da piloti di diversa esperienza quindi insomma non è tutto cosi scontato ma qualche possibiita di sicuro c'è,negli usa è piu facile ma per lavorare ci vuole o la residenza americana(la famosa green card) o un permesso di lavoro che non sono facilissime da ottenere ma comunque non è impossibile perchè adesso se uno si muove si qualcosa si trova. :thumbright:
ivan88ag23
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 maggio 2007, 19:26

42000 euro .... bastano

Messaggio da ivan88ag23 »

Salve a tutti, sono un ragazzo di 19 anni e a giugno dovrei cominciare il corso di volo PPL fino ATPL(teorico) modulare, presso air club di Catania... ((p.s. sto lasciando l'università per farlo))
volevo gentilmente sapere, da qualcuno che abbia le conoscenze giuste per rispondermi, se investendo 42000 euro per accumulaRE 205 ore di volo (in 2 anni)
posso avere la possibilità di lavorare o se sn costretto ad uscire ancora denaro (type rating) per altre ore di volo o per diventare pilota di linea?

ringrazio chiunque mi sappia dare una risposta...
N757GF

Re: 42000 euro .... bastano

Messaggio da N757GF »

ivan88ag23 ha scritto:Salve a tutti, sono un ragazzo di 19 anni e a giugno dovrei cominciare il corso di volo PPL fino ATPL(teorico) modulare, presso air club di Catania... ((p.s. sto lasciando l'università per farlo))
volevo gentilmente sapere, da qualcuno che abbia le conoscenze giuste per rispondermi, se investendo 42000 euro per accumulaRE 205 ore di volo (in 2 anni)
posso avere la possibilità di lavorare o se sono costretto ad uscire ancora denaro (type rating) per altre ore di volo o per diventare pilota di linea?
Con 205 ore e atpl frozen le possibilita` di lavoro sono remote. Potresti essere selezionato, e poi farti il type rating a tue spese (qualche decina di migliaia di euro). Pero` direi che la probabilita` di essere selzionati da una linea aerea con 205 ore di volo e` abbastanza bassa.

Torna in universita`, che e` meglio :)
ivan88ag23
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 maggio 2007, 19:26

Messaggio da ivan88ag23 »

vuol dire che nn mi conviene realizzare questo sogno che mio padre mi sta concedendo?? posso continuare l'univesità ma riuscire a conciliare le due cose...??? In secondo luogo quante ore di volo servono per avere una "normale" possibilità di volare con un liner o con magari una compagnia charter?
Avatar utente
MarcoRS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
Località: Dallas

Messaggio da MarcoRS »

ivan88ag23 ha scritto:vuol dire che nn mi conviene realizzare questo sogno che mio padre mi sta concedendo?? posso continuare l'univesità ma riuscire a conciliare le due cose...??? In secondo luogo quante ore di volo servono per avere una "normale" possibilità di volare con un liner o con magari una compagnia charter?
come detto prima ragazzi con 205 ore dapertutto ma sopratutto in europa (italia ancora peggio) non si fa nulla,anche se ti fai il type ,con 205 ore non vai da nessuna parte :cry:
ivan88ag23
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 maggio 2007, 19:26

Messaggio da ivan88ag23 »

allora quante ne servono?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Non servono solo ORE, serve esperienza!
1500ore di solo pilota su una C152 non sono guali a 1000 come istruttore e non sono uguali a 500 su un turboprop
David
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Messaggio da Aces High »

Situazione non rosea del tutto. In Italia serve inniazitutto il calcio nel c..o, per il poter fare il type rating come sponsored attraverso una compagnia, che ti paga un bond di circa 30mila euro da detrarre dagli stipendi successivi, altrimenti la via è molto piu difficile. altra alternativa, una volta fatto il type a avendo un atpl unfrozen, è lavorare tramite le agenzie sfrutta-piloti. Un type rating come self sponsored semba non essere molto apprezzato dalle compagnie: vieni considerato solo se introdotto da loro ai TRTO. In italia il ricambio dei piloti già "a regime" e abbastanza vivace tra una compagnia e l'altra ma è dovuto a conflitti interni e scazzi tra piloti e management.
Per la sponsorship le compagnie mayor prferiscono atpl integrated, non modular, fluent english, youngness e, all'estero, spesso una degree in materie tecniche.

Passatemi il termine: è un c***o di carnaio. Ma al di sopra di tutto, NO all'addestramento in Italia!
Rispondi