Acrobazia - Pro vs Contro

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Volevo solo sottolineare che spesso si impasta un discorso personale con “mentalità aeronautica” che sa di tutto e di niente. Esiste qualcuno mentalmente aeronautico?
Forse sei un po' lontano (mi pare che si Sardo, no?) ma, se ti interessa, sabato l'ASL di Varese organizza un seminario dove si parlerà di educazione e prevenzione, cioé di come la mentalità acquisita in una determinata attività si rifletta poi nella vita comune e quindi diventi o meno uno strumento di prevenzione di guai.

Ci saranno personalità di spicco dello sport, della musica, della politica, che parleranno di come ad esempio lo sport sia una forma di educazione, la musica altrettanto ecc. ecc.

Il sottoscritto è invitato a parlare sul tema "Disciplina e rigore per "volare", con volare scritto tra virgolette perché significa volare in aereo e nella vita.
Sto ancora mettendo insieme il mio speech, ma parlerò più o meno proprio di come chi sia "mentalmente aeronautico" poi se la cavi meglio anche nella vita.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

deltagolf ha scritto: Il sottoscritto è invitato a parlare sul tema "Disciplina e rigore per "volare", con volare scritto tra virgolette perché significa volare in aereo e nella vita.
Sto ancora mettendo insieme il mio speech, ma parlerò più o meno proprio di come chi sia "mentalmente aeronautico" poi se la cavi meglio anche nella vita.
mmhh.. sembra interessante. peccato che sono lontanuccio.
Flory

Messaggio da Flory »

deltagolf ha scritto: Il sottoscritto è invitato a parlare sul tema "Disciplina e rigore per "volare", con volare scritto tra virgolette perché significa volare in aereo e nella vita.
Sto ancora mettendo insieme il mio speech, ma parlerò più o meno proprio di come chi sia "mentalmente aeronautico" poi se la cavi meglio anche nella vita.
E chi non è mentalmente aeronautico è destinato a......................??? :roll:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

deltagolf ha scritto:
Volevo solo sottolineare che spesso si impasta un discorso personale con “mentalità aeronautica” che sa di tutto e di niente. Esiste qualcuno mentalmente aeronautico?
chi sia "mentalmente aeronautico".
non posso arrivarci ma sarei curioso di conoscerlo.
Se riesci a descriverlo :roll:
Avatar utente
NightFlier
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 maggio 2007, 22:03
Località: Scarenna (CO)
Contatta:

Messaggio da NightFlier »

MS_RE ha scritto:
NightFlier ha scritto:Ma ecco la domanda: in tutti questi anni a seguire manifestazioni aeree mi è accresciuta la voglia di prendere l'abilitazione acrobatica perchè ogni volta che vedo quei "manici" a fare quelle cose mi viene un'invidia pazzesca! però non ho mai fatto acrobazia e sono quasi certo che la prima volta mi strizzerò dalla paura (penso sia normale non avendola mai fatta) x cui mi rivolgo a voi: voi che fareste? che mi consigliate di fare?
Grazie!!!!
Mi permetto di darti un suggerimento , se posso…
Rivolgiti ad una buona scuola Acro..
(Milano, Brescia, Lugo,Ravenna per citare le prime che mi vengono in mente)
Fai il primo volo con un istruttore acro,che riesca a trasferisti la passione per questo modo di volare e sopratutto la sensazione che, fatta in un certo modo, non è assolutamente pericolosa.
Inutile farsi rimbambire a suon di Lomcovak, non ci capiresti niente e finiresti con lo star male e basta..
E buon divertimento….
Seguirò di sicuro il consiglio anche se la prima volta mi strizzerò di brutto credo. comunque anche presso l'air vergiate si può conseguire l'abilitazione.
La prossima volta chiederò al mio istruttore
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

E chi non è mentalmente aeronautico è destinato a......................???
Non lo so proprio Flory: io non conosco altre culture e mentalità così come conosco la mentalità aeronautica e quindi non posso dirti come si riflettano nella vita altri tipi di culture e di attività.
Ci saranno altri relatori che parleranno di questo: c'è chi ha esperienza artistica, sportiva (un campione del mondo non mi ricordo più di che specialità atletica), musicale (Branduardi?), professionale di vario genere (avvocati, giornalisti, docenti universitari, persino un vescovo).
Dopo che avrò sentito loro, saprò darti delle risposte, ammesso che sia all'altezza di capire i loro speech, perché ci sono personaggi decisamente di spicco e non so come sia finito lì dentro il povero Deltagolf.

Di sicuro, se hai una cultura qualunque e la fai tua, cioé un modus vivendi e non solo un bagaglio nozionistico, non può non riflettersi nella tua vita quotidiana.
Credo inoltre che, al di là della discutibile scelta del sottoscritto per parlare di ciò, il fatto che gli organizzatori del seminario (medici, psicologi, pedagogisti e sociologi) abbiano scelto di inserire un pilota tra i relatori, è perché evidentemente pensano che dal mondo aeronautico si possano trarre indicazioni utili sull'educazione in genere.
:)
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

NightFlier ha scritto: ....comunque anche presso l'air vergiate si può conseguire l'abilitazione.
Meglio di cosi!!! :D
..anche se la prima volta mi strizzerò di brutto credo
Fossi in te non mi preoccuperei affatto…
Sarai così concentrato ad imparare la tecnica delle manovre che non ci sarà tempo per la strizza. :P
Avatar utente
NightFlier
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 7 maggio 2007, 22:03
Località: Scarenna (CO)
Contatta:

Messaggio da NightFlier »

MS_RE ha scritto:
NightFlier ha scritto: ....comunque anche presso l'air vergiate si può conseguire l'abilitazione.
Meglio di cosi!!! :D
..anche se la prima volta mi strizzerò di brutto credo
Fossi in te non mi preoccuperei affatto…
Sarai così concentrato ad imparare la tecnica delle manovre che non ci sarà tempo per la strizza. :P
Beh me lo auguro proprio sai! comunque quando succederà ve lo farò sapere
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

NightFlierer ha scritto: comunque anche presso l'air vergiate si può conseguire l'abilitazione.
Che velivolo usate come trainer acro ?
forse un Cap10C ? :D
Flory

Messaggio da Flory »

deltagolf ha scritto:
Ci saranno personalità di spicco dello sport, della musica, della politica, che parleranno di come ad esempio lo sport sia una forma di educazione, la musica altrettanto ecc. ecc.

Il sottoscritto è invitato a parlare sul tema "Disciplina e rigore per "volare", con volare scritto tra virgolette perché significa volare in aereo e nella vita.
Sto ancora mettendo insieme il mio speech, ma parlerò più o meno proprio di come chi sia "mentalmente aeronautico" poi se la cavi meglio anche nella vita.
Non so perchè, George, ma ho la sensazione che anche il musicista, lo sportivo, il medico, il politico, cercherà di far passare per propria la tua mentalità... :wink:
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non so perchè, George, ma ho la sensazione che anche il musicista, lo sportivo, il medico, il politico, cercherà di far passare per propria la tua mentalità...
Mah, credo che la finalità dell'incontro sia esattamente questa, cioé spiegare che le umane attività che chiedono di dare il massimo possono essere fonte di educazione.

Dai, adesso non intasiamo più di chiacchiere nostre il thread di MS_RE, che voleva parlare di acrobazia.

(Acrobazia=disciplina=educazione... mumble mumble... bello spunto...)
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

(Acrobazia=disciplina=educazione... mumble mumble... bello spunto...)
Direi Notevole..
Vediamo un po!
Io la modificherei così
Acrobazia=disciplina=educazione ==> Dipende dalla qualità dell’ istruttore e soprattutto dal suo Carisma.

Posso garantirti che l’istruttore di acro che ho avuto la fortuna di incontrare, era decisamente intransigente sull’argomento disciplina.
Più di qualche allievo, testa calda, è stato invitato gentilmente a cambiare scuola.
Le sue regole erano poche e semplici.
Se le rispettavi ci andavi d’accordo, se non le rispettavi non volavi più!!!
Semplice No !!!
Risultati:
un elevato numero di piloti che praticava acrobazia a svariati livelli.
inconvenienti = Zero.
Discussioni = Zero.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

MS_RE ha scritto:[Acrobazia=disciplina=educazione ==> Dipende dalla qualità dell’ istruttore e soprattutto dal suo Carisma.

Posso garantirti che l’istruttore di acro che ho avuto la fortuna di incontrare, era decisamente intransigente sull’argomento disciplina.
.
CHI ERA?(mi sa che lo conosco!) :roll:
Sul fatto che l'acrobazia deve essere sopratutto disciplina l'ho detto fin dal primo momento.

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

aurum ha scritto:CHI ERA?(mi sa che lo conosco!) :roll:
Sul fatto che l'acrobazia deve essere sopratutto disciplina l'ho detto fin dal primo momento.
Ciao
Penso non sia corretto fare nomi..
Però se ti dico che insegnava a Lugo, ora Ravenna (sigh! sigh!)
e che è uno dei migliori piloti acro in Italia.ù
Non rimangono molte alternative (2 solamente)
:P
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

MS_RE ha scritto:
aurum ha scritto:CHI ERA?(mi sa che lo conosco!) :roll:
Sul fatto che l'acrobazia deve essere sopratutto disciplina l'ho detto fin dal primo momento.
Ciao
Penso non sia corretto fare nomi..
Però se ti dico che insegnava a Lugo, ora Ravenna (sigh! sigh!)
e che è uno dei migliori piloti acro in Italia.ù
Non rimangono molte alternative (2 solamente)
:P
Allora e' Lui! :lol: (lo immaginavo!)
Beh,un grande maestro! :wink:

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi