1° e 2° regime

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
charlieuniform
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 0:59

1° e 2° regime

Messaggio da charlieuniform »

Ciao a tutti, un dubbio preesame. Vorrei sapere se quanto ho capito in merito al 1° e 2° regime è corretto.

PRIMA CONCLUSIONE DA VERIFICARE
Supponiamo che io strappi l'aereo dalla pista in condizioni di 2° regime ovvero con una velocità Vp (Vpirla) compresa tra la V1 e la V3.

Cerco di far salire l'aereo dando barra indietro. La velocità comincia ovviamente a diminuire ed allora la potenza necessaria aumenta (immagino a causa del fatto che sta aumentando la resistenza indotta) mentre la potenza disponibile diminuisce.

In pratica questo mi fa diminuire ancora la velocità ed in breve tempo mi trovo alla V1 ovvero la potenza disponibile eguaglia la potenza necessaria e di salire non se ne parla proprio più.

SECONDA CONCLUSIONE DA VERIFICARE

Avendo tempo e pista, se io strappo alla velocità Vp>V1 ho una potenza disponibile superiore alla potenza necessaria. Perciò se mantengo un volo livellato questo esubero di potenza dovrebbe tradursi in un'accelerazione. Piano piano dovrei raggiungere la V3 e portarmi in 2° regime.

Grazie per l'aiuto.
Rispondi