Ciao nel video allegato del cockpit B737-800 cosa sono quei due "dischi" che girano ai lati della piantana con le leve della potenza, dei flap ecc... sono 2 dischi che si muovono velocemente a scatti..

grazie
Moderatore: Staff md80.it
Il trim serve a controllare il beccheggio dell'aereo quando è "out" il sistema idraulico?andrea-fwa ha scritto: Sono i trim. Servono a controllare il beccheggio dell'aereo quando non funziona il sistema idraulico.
Permettimi anche qui, non vengono usati raramente, bensi' ogni volta che l'aeromobile cambia velocità e/o configurazione, quindi molte volte durante il volo.andrea-fwa ha scritto: Vengono anche usati per un controllo dell'a/m più preciso, specialmente da parte dell'autopilota, ma vengono usati raramente.
collaudatore ha scritto:Il trim serve a controllare il beccheggio dell'aereo quando è "out" il sistema idraulico?andrea-fwa ha scritto: Sono i trim. Servono a controllare il beccheggio dell'aereo quando non funziona il sistema idraulico.![]()
Qualcosa non mi torna, nella maggior parte degli aerei il trim è controllato idraulicamente.
Ti sbagli. Guarda negli approfondimenti di md80.it dove si parla del piano di coda orizzontale dell'md80.
Qui hai ragione tu: non sono stato abbastanza chiaro. Intendevo dire che vengono usati poco durante il volo con a/m di classe C (credo) dato che il video riportava una cabina di un a/m di classe C o superiore (credo).collaudatore ha scritto:Permettimi anche qui, non vengono usati raramente, bensi' ogni volta che l'aeromobile cambia velocità e/o configurazione, quindi molte volte durante il volo.andrea-fwa ha scritto: Vengono anche usati per un controllo dell'a/m più preciso, specialmente da parte dell'autopilota, ma vengono usati raramente.
Oltre che per un controllo più preciso, direi che il compito principale del trim è far mantenere (nel tempo) all'aereo un determinato angolo di beccheggio desiderato, agendo sull'equilibratore. Il trim esiste anche per gli alettoni.
Giustamente come hai detto tu con l'AP attaccato il compito sarà suo.