Reset computer di bordo

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FUTUROPILOTA
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 139
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
Località: Bergamo

Reset computer di bordo

Messaggio da FUTUROPILOTA »

Ciao a tutti...spero di non sbagliare sezione postando questo intervento qui...
comunque mi trovavo su un volo myair orio-fontanarossa...e il capitano ha annunciato prima del push-back un ritardo di venti minuti per un problema a un computer di bordo...e che sarebbe stato fatto un "reset"...
volevo sapere + tecnicamente in cosa consiste...
(FRA parentesi mentre veniva effettuato questo "reset" dopo aver parlato con lo stweard sono entrato in cabina invitato dal copilota :wink: che mi ha parlato un po e ha soddisfatto qualche mio dubbio :D mi ha detto che conosce il sito..è incredibile quanto md80.it sia conosciuto. volevo approfittare per ringraziare l' F/O che è stato davvero gentilissimo... :) )
Ultima modifica di FUTUROPILOTA il 10 maggio 2007, 21:31, modificato 1 volta in totale.
Enrico Baldassari

Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Che aereo era?
ciao
Avatar utente
FUTUROPILOTA
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 139
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
Località: Bergamo

Messaggio da FUTUROPILOTA »

scusate ho dimenticato il dettaglio + importante...comunque an AIRBUS a321
Enrico Baldassari

Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

ah! immagino l'AIRBUS è tutto un computer :)
Tranquillo, nel forum c'è qualcuno che li conosce molto bene.
Ciao!
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: Reset computer di bordo

Messaggio da Challenger3 »

FUTUROPILOTA ha scritto:volo easyjet orio-fontanarossa
FUTUROPILOTA ha scritto:comunque an AIRBUS a321
C'è qualcosa che non mi torna... :roll:
Avatar utente
FUTUROPILOTA
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 139
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
Località: Bergamo

Messaggio da FUTUROPILOTA »

pardon per la compagnia...cavolo ci stanno tartassando a scuola e non so dove ho la testa...la compagnia è myair
Enrico Baldassari

Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

quali possono essere i motivi che spingono a effettuare questa operazione?

ciao!
N757GF

Re: Reset computer di bordo

Messaggio da N757GF »

Eretiko ha scritto: Rimozione dell'alimentazione elettrica per mezzo di un Circuit Breaker.
Il tempo che intercorre tra la rimozione della corrente e il suo reinserimento, è previsto da apposita tabella.

PS
Anche i Boeing hanno i computers!!!!
Non era alt ctrl del? Tutti i simulpiloti lo sanno, possibile che ci voglia una tabella anche per questa semplice operazione? :)
(ovviamente mi riferisco anche al thread del pilota virtuale, che sapendo che tasti schiacciare...)
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Reset computer di bordo

Messaggio da vihai »

N757GF ha scritto: Non era alt ctrl del? Tutti i simulpiloti lo sanno, possibile che ci voglia una tabella anche per questa semplice operazione? :)
Beh... sull'A380 con la tastiera qwery magari qualcosa succede... :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

tristar ha scritto:quali possono essere i motivi che spingono a effettuare questa operazione?

ciao!
Qualcuno a cui prudevano troppo le mani ha staccato la spina della 400HZ senza prima chiedere l'autorizzazione del pilota.
Rispondi