La manovra Preferita

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

La manovra Preferita

Messaggio da MS_RE »

Dai,ragazzi, tutti i piloti hanno una manovra in particolare che prediligono, e che ripetono spesso in tutta sicurezza e a quota di sicurezza.
Una delle manovre che preferisco per allinearmi alla pista, consiste nel presentarsi a circa 250/260 km/ h perpendicolare all’asse pista. (1000 metri e su un cap10 ovviamente)
Viratona in salita a destra e al raggiungimento dei 170 Km/h , tutto pedale sinistro e cloche alla panza e a sinistra.
1 e ¼ in autorotazione, ed uscita (cloche centrale e leggermente avanti e spedalata Dx) perfettamente allineati e in verticale ( a muso giù) con l’asse pista.

Descrivete la vostra, tanto per divertirsi un po!…..
:?

Staff: spostato in Flight Operations (Pippo682)
roberto9
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 19:35
Località: napoli

Messaggio da roberto9 »

anche se sicuramnete non è al tuo livello io adoro atterrare senza flaps..... e una (per ora prima di imparare a fare altro) delle manovre che preferisco
[[font=Comic Sans MS][/font]IL SOGNO CONTINUA....
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

vertical scissors sicuramente..anche le transizioni basse raso pista e con l'aereo a stecca a fine pista e tirare su quasi in verticale...
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

zksimo ha scritto:vertical scissors sicuramente..anche le transizioni basse raso pista e con l'aereo a stecca a fine pista e tirare su quasi in verticale...
Bellissimo, su in verticale e poi magari un paio di slow rolls :wink: :wink:
PS: non hai specificato il velivolo, scusa sono nuovo quindi mi incuriosisce
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

roberto9 ha scritto:anche se sicuramnete non è al tuo livello io adoro atterrare senza flaps..... e una (per ora prima di imparare a fare altro) delle manovre che preferisco
Vabbè , non è una gara a chi fa la manovra più bella!! :P
Semplicemente un angolo dove descrivere la manovra preferita..
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Io (con il simulatore) preferisco tutte le fasi dell'atterraggio (con i flaps) specialmente quando sono a 100ft dal suolo. Amo il rumore delle ruote che toccano terra. :love1:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

MS_RE ha scritto:
zksimo ha scritto:vertical scissors sicuramente..anche le transizioni basse raso pista e con l'aereo a stecca a fine pista e tirare su quasi in verticale...
Bellissimo, su in verticale e poi magari un paio di slow rolls :wink: :wink:
PS: non hai specificato il velivolo, scusa sono nuovo quindi mi incuriosisce
con l'Hawk era abbastanza facile una volta prese le misure....se esageravi con l'"Alpha" e tiravi troppo cominciavi ad andare in adverse yaw e rollavi dall'altra parte mentre cadevi ballistico... :lol: :lol:
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

Scusa se approfitto zksimo,toglimi una curiosità
Ma un Jet come Hawk o Alpha sopporterebbe uno Snap Roll (frullino) ?

nel Frattempo ne approfitto per sollecitare anche gli altri a descrivere la loro manovra preferita :P
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Non vorrei sbagliarmi....perdonami in anticipo MS....ma credo che l' "alpha" non sia un aereo ma l'angolo d'attacco, se esagerava con l'alpha l'hawk reagiva nel modo descritto. Per la resistenza ad uno snap roll potrei ancora sbagliarmi, e ti chiederei nuovamente scusa, ma credo siano alla portata di un hawk. Ritornando on topic non ho manovre preferite, mi piace volare in genere....prescindendo dalle manovre. Qualche anno fa invece ho provato il piacere di volare un pò più basso del solito in compagnia di un istruttore. Prima non riuscivo a capire cosa ci fosse di divertente nel volare a bassa quota, un pò ho dovuto ricredermi. Ma comunque non lo faccio se non c'è un istruttore con me.
Nicolino
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

Nicolino ha scritto:Non vorrei sbagliarmi....perdonami in anticipo MS....ma credo che l' "alpha" non sia un aereo ma l'angolo d'attacco, .
Opsss che figura!!! :( :(
nella fretta , pensavo si riferisse all' Alpha Jet..
Immagine
Prima non riuscivo a capire cosa ci fosse di divertente nel volare a bassa quota, un pò ho dovuto ricredermi. Ma comunque non lo faccio se non c'è un istruttore con me.
Beh, il passaggio basso lungo l’asse pista con tirata su è un classico, prima o poi lo provano tutti.
Un aneddoto simpatico:
Ci fu un periodo che a reggio, il direttore della scuola, proibì tale manovra.
Inutile dire che i più discolacci,( tra cui io), ricorrevano allo stratagemma della Riattaccata tattica,
Venivi giù velocissimo, e in testata pista dichiaravi la riattaccata….
:P :P
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

scsate ..si con "alpha"intendevo l'angle of attack...per lo snap non ci sono problemi la velocità d'ingresso è comunque bassa e ben all'interno dell'inviluppo di manovra...una delle pecche serei è che non sono ammesse viti o tail slide perchè il motore è molto suscettibile a flame out in tali condizioni di volo...
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

L' Avalanche
Una bellissima manovra composta da un 4/8 di loop , uno snap da rovescio a rovescio e chiusura dei rimanenti 4/8 di loop
Avalanche
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: La manovra Preferita

Messaggio da aurum »

Otto cubano e Lomcevak! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

retromarcia con la familiare. devo migliorare pero'. l'ultima volta ho fatto 1200 euro di danni. :-D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ultimamente la tecnica aiuta in questa difficile manovra, evitando di lasciare al pilota tutto il carico di lavoro, e si montano dei sensori.....bip-bip-bip. E' previsto anche come retro-fit. :roll:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

pippo682 ha scritto:Ultimamente la tecnica aiuta in questa difficile manovra, evitando di lasciare al pilota tutto il carico di lavoro, e si montano dei sensori.....bip-bip-bip. E' previsto anche come retro-fit. :roll:
Data la natura dell'ostacolo (piccolo guardrail infame piegato ad uncino) ed il punto di entrata della manovra (parafango imperiale sinistro con sportellata avvitante) i suddetti ausili tecnologici, come sempre durante l'acrobazia, risultano di fatto inutilizzabili.
Durante il debriefing effettuato nell'aula tattica segreta sita nella carrozzeria da Pasquale alla maglianella, il commento a caldo del capo istruttore ribattino è stato "mmmhh... na cartaccia!" :-)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ultimamente la tecnica aiuta in questa difficile manovra, evitando di lasciare al pilota tutto il carico di lavoro, e si montano dei sensori.....bip-bip-bip. E' previsto anche come retro-fit.
Cos'è? Acrobazia in IFR?

OT: ZKsimo, ma tu su cosa voli? Sei pilota di Marina? Harrier?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

passaggio, wingover e landing.

gusti un po' retro' 8)
N757GF

Messaggio da N757GF »

Black Magic ha scritto:passaggio, wingover e landing.
Anch'io, passaggio quasi alla VNE, tirata e atterraggio in direzione opposta.

Con un aliante, ovviamente :), e` piu` divertente.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ancora non la posso fare ma parlando di airshow la mia manovra preferita è sicuramente il Fieseler!
PPL (A)
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Chandelle e Lazy Eights militari...
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
TKO

Messaggio da TKO »

... durante il rullaggio ... pallina a destra e paletta a sinistra ... che brividi !!!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

L'allievo che si arrampica per la prima volta sull'ala del cessnino a verificare il carburante con l'astina?

Alta acrobazia: percentuali di crash enormi!! :D :D :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Aircraft Walk Around
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

... durante il rullaggio ... pallina a destra e paletta a sinistra ... che brividi !!!
:lol: :lol:
PPL (A)
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

TK0 & Affini ha scritto: ... durante il rullaggio ... pallina a destra e paletta a sinistra ... che brividi !!!
Si vabbè, dato che siamo in tema perchè non eseguire il famoso Il tonneau in piedi.
come ?
Basta slacciarsi le cinture, alzarsi in piedi, ed eseguire un normalissimo Il tonneau. :( :(
lucax1x

Re: La manovra Preferita

Messaggio da lucax1x »

MS_RE ha scritto:Dai,ragazzi, tutti i piloti hanno una manovra in particolare che prediligono, e che ripetono spesso in tutta sicurezza e a quota di sicurezza.
Una delle manovre che preferisco per allinearmi alla pista, consiste nel presentarsi a circa 250/260 km/ h perpendicolare all’asse pista. (1000 metri e su un cap10 ovviamente)
Viratona in salita a destra e al raggiungimento dei 170 Km/h , tutto pedale sinistro e cloche alla panza e a sinistra.
1 e ¼ in autorotazione, ed uscita (cloche centrale e leggermente avanti e spedalata Dx) perfettamente allineati e in verticale ( a muso giù) con l’asse pista.

Descrivete la vostra, tanto per divertirsi un po!…..
:?

La mia manovra preferita ?
Atterrare in qualsiasi maniera, l'importante è atterrare hi hi hi hi :D

Staff: spostato in Flight Operations (Pippo682)
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

deltagolf ha scritto:L'allievo che si arrampica per la prima volta sull'ala del cessnino a verificare il carburante con l'astina?
Alta acrobazia: percentuali di crash enormi!! :D :D :D
TKO ha scritto:... durante il rullaggio ... pallina a destra e paletta a sinistra ... che brividi !!!
OK!!
Terminati i vostri esercizi da Unlimited!! :shock:
e rientrando nella categoria "Human"
Sarebbe possibile conoscere la vostra manovra preferita o
si tratta di assoluto TOP SECRET :P :P
TKO

Messaggio da TKO »

cabratone con successiva virata di 180° ... una specie di dietrofront ... non so nemmeno come si chiama ... ma lo faccio tutte le volte che devo tornare indietro ... a qualsiasi quota

ma non mi da le scariche adrenaliniche che mi da la prova mangeti.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

cosa dire del refueling with one engine running?

senza parlare del ferry flight senza slat
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Pietro84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 giugno 2007, 15:50
Località: Roma

Messaggio da Pietro84 »

5000ft di pista in ground effect con gear up e arrivare al punto di pitchare per la VY e virare di 180° destra o sinistra con 30° di bank.........
una specie di Chandelle........
tutto questo fatto con un SenecaII turbocharger.........200hp
:headbang:

per i torristi italiani.....non preoccupatevi l'ho fatta in un aeroporto non controllato in Florida.....
:D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Diciamo che al momento tutto quello che mi concedo (al Lido, visto che lo autorizzano sempre, e talvolta sull'aviosuperfice di Montagnana) è il basso passaggio a pieno motore. Ma nessuna richiamata strana, tanto la velocità massima che raggiungo sono si e no 120 nodi :|
Rispondi