Ciao ragà...sembra impossibile ma nella sezione "compagnie aeree" non ho ricevuto risposta a quanto da me di seguito scritto e allora ho pensato di postare qui il messaggio:
vorrei saperne qualcosa in più sulla certificazione IATA; leggo sul sito di Airone (compagnia aerea a me molto simpatica) che:
Air One, prima in Italia, nel luglio 2005 ha ottenuto dalla IATA la certificazione IOSA che rappresenta il riconoscimento dei più elevati standard qualitativi relativi alla sicurezza, con particolare riferimento al pilotaggio e alla manutenzione, da sempre ritenuti da Air One aspetti prioritari insieme ai massimi standard qualitativi e di comfort per i passeggeri. La certificazione è stata recentemente rinnovata per ulteriori due anni.
Ora ricordo di aver notato il marchio IATA su un MD80 della compagnia SpainAir che quel giorno sostituì il volo di Airone che avrebbe dovuto portarmi a Venezia (mi pare) il che mi rassicurò perecho sta SpainAir non l'avevo mai sentita nominare comunque...
questa certificazione costituisce un valore aggiunto rispetto a quelle che non la hanno ? per assegnare questa certificazione è necessario che si controllino tutte le procedure di manutrenzione di una compagnia aerea ?
Avrò fatto bene ?
ciao tutti
certificazione IATA
Moderatore: Staff md80.it
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
La certificazione é probabilmente una delle piú prestigiose all'interno dell'associazione IATA
http://www.iata.org/ps/services/iosa/index
Per ottenerla bisogna passare uno scan molto approfondito a tutti i livelli della compagnia, dal dispatch alle operazioni di volo, dalle operazioni in terra fino a , ovviamente, la manutenzione.
Anche se non hai mai sentito nominare Spanair, questa é la seconda compagnia della Spagna, con un numero di aereo doppio rispetto ad Airone e che dal 2003 fá parte di StarAlliance
Anche Spanair é certificata IOSA dal 2005
Occhio perché non tutto ció che é IATA é anche IOSA
http://www.iata.org/ps/services/iosa/index
Per ottenerla bisogna passare uno scan molto approfondito a tutti i livelli della compagnia, dal dispatch alle operazioni di volo, dalle operazioni in terra fino a , ovviamente, la manutenzione.
Anche se non hai mai sentito nominare Spanair, questa é la seconda compagnia della Spagna, con un numero di aereo doppio rispetto ad Airone e che dal 2003 fá parte di StarAlliance
Anche Spanair é certificata IOSA dal 2005

Occhio perché non tutto ció che é IATA é anche IOSA

David
IATA
Grazie 1000 attendevo da secoli qualche notizie in merito.Tiennetti ha scritto:La certificazione é probabilmente una delle piú prestigiose all'interno dell'associazione IATA
http://www.iata.org/ps/services/iosa/index
Per ottenerla bisogna passare uno scan molto approfondito a tutti i livelli della compagnia, dal dispatch alle operazioni di volo, dalle operazioni in terra fino a , ovviamente, la manutenzione.
Anche se non hai mai sentito nominare Spanair, questa é la seconda compagnia della Spagna, con un numero di aereo doppio rispetto ad Airone e che dal 2003 fá parte di StarAlliance
Anche Spanair é certificata IOSA dal 2005
Occhio perché non tutto ció che é IATA é anche IOSA