Ciao a tutti! Scrivo per la prima volta su questo interessante e innovativo forum...
Tutte le volte che ho preso l'aereo mi sono sempre chiesto " cosa succede se ci si dimentica il cellulare acceso sull'aereo? "
anche perchè mi è capitato più di una volta di avere affianco a me qualcuno che giocava tranquillamente a scattare foto col cellulare durante il decollo e durante la fase di crocera...
Grazie a tutti, spero di aver postato nel giusto spazio
Ciao, benvenuto, a dire il vero ne abbiamo già parlato ampiamente.(non so dove se cerchi e sei fortunato potresti arrivare al tread).
Offro comunque una versione bignami:
Chi soffre di più è l'autopilota e l'ILS ,se sei seduto nelle prime file potrebbe (potrebbe) accadere che si disinserisca l'AP.
Altro motivo è il casino (in tutti i sensi,anche dal punto di vista tecnico) che si verrebbe a creare con 150 cellulari accesi e gente che parla.(questo è un po meno tech)
Quindi è meglio spegnerlo,che poi ci siano anche piloti che lo tengono acceso è un altro discorso. (solo in condizioni VFR).
(Poi in crocera non si prende...altro buon motivo per spegnerlo)
Tenere il cell acceso e usarlo durante il volo è un comportamento criminale, passibile anche di denuncia una volta a terra. Se ne è già parlato molto (prova a usare la funzione "cerca"); come ti è stato detto sopra, il cell può provocare la disconnessione improvvisa dell'autopilota, influenzare l'avionica di bordo, provocare falsi allarmi, ecc..
Insomma, da quando viene segnalato dagli assistenti di volo, il cell deve essere rigorosamente e inderogabilmente spento.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
trollollero ha scritto:Ciao a tutti! Scrivo per la prima volta su questo interessante e innovativo forum...
Tutte le volte che ho preso l'aereo mi sono sempre chiesto " cosa succede se ci si dimentica il cellulare acceso sull'aereo? "
anche perchè mi è capitato più di una volta di avere affianco a me qualcuno che giocava tranquillamente a scattare foto col cellulare durante il decollo e durante la fase di crocera...
Grazie a tutti, spero di aver postato nel giusto spazio
Io più di qualche volta ho scattato foto, giocato, ecc... Solo ed esclusivamente con il cellulare in flight-mode, portando sempre a conoscenza il personale di bordo, mai avuto nessun problema! Probabilmente chi ti stava accanto aveva la parte " telefono " distattivata, per cui nessun problema!
runner ha scritto:Scusatemi ... ma a voi risulta almeno una notizia (certificata) relativa a un malfunzionamento di un apparato di bordo per tali motivi?
Con la funzione cerca troverai diverse risposte al tuo interrogativo.
Il cellulare può influenzare molti sistemi di bordo in qualsiasi fase del volo. Soprattutto ad alta quota il cellulare emette grande intensità di onde per farsi captare dalle antenne a terra con cui non riesce più a dialogare data la grande distanza verticale. Ciò può aumentare interferenze con i sistemi di bordo, anche se la fase più critica rimane l'atterraggio.
Se si viene scoperti con il cellulare acceso si possono passare guai seri. Una volta a terra c'è la polizia ad attenderti. Il reato contestato va da tentato disastro aereo a tentata strage passando per procurato allarme e altre piccolezze del genere.
Nessun problema
Chiuido qui e, per chi vuole, si può proseguire a parlarne nell'altro topic già aperto.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)