incidente lauda air flight 004

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

incidente lauda air flight 004

Messaggio da Daniele77 »

navigando in internet mi sono imbattuto nell'incidente occorso nel 1991 volo 004 di lauda air.
voi ne sapete di più?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Beh, innanzitutto dovresti dire quello che sai tu, per poter poi chiedere agli altri di aggiungere. :wink:

Comunque per quello che è scritto in giro pare che al decollo era apparso sugli schermi di bordo l'allarme del il malfunzionamento delle valvole di isolamento del reverse del motore numero 2. il capitano optò per continuare il volo e...

Beh, la decisione non fu delle più felici, in quanto il reverse si aprì a quota e velocità di crociera causando la distruzione dell'aereo in questione di attimi.

Questo almeno è quello che so io.


PS
http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... =Lauda+Air
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

infatti, quello che ho capito e che in crociera si e' attivato un meccanismo, il reverse per l'appunto, che ha prodotto uno stallo e il resto che segue,,
chiedevo perchè le spiegazioni usano tutte termini tecnici e perdpiù sono in inglese, il che non faclita molto la comprensione.
seconda le teoria degli eventi come si prodotta una sciagura del genere?
insomma come fa ad attivarsi un reverse indipendentemente dalla volontà del crew?
adiemme
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 agosto 2006, 17:31

Messaggio da adiemme »

In volo il reverse non dovrebbe attivarsi neanche se voluto dal crew.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

In volo il reverse non dovrebbe attivarsi neanche se voluto dal crew.
E quindi che è successo?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Semplicemente il circuito idraulico che comandava il reverse, per colpa di valvole difettose, ha fatto inserire il reverse in volo. Con il motore a pieno regime e a velocità di crociera... non ci è voluto molto prima che la struttura dell'ala destra abbia ceduto, e un aereo senza ali non vola.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

per colpa di valvole difettose
Terribile! Evidentemente i check before take-off non sono andati a buon fine..
O trattasi di difetto congenito fella macchina?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Ma è un difetto del 767 o un problema di quell apparecchio?
Quoto!
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Vorrei ricordare che la Boeing è stata "costretta" a modificare i "thrust reverser" dopo questo incidente.

Quindi un problema oggettivo di progettazione c'era.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
piropiro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
Località: GOA

Messaggio da piropiro »

Holden ha scritto:Vorrei ricordare che la Boeing è stata "costretta" a modificare i "thrust reverser" dopo questo incidente.

Quindi un problema oggettivo di progettazione c'era.
Ci sono tutele legali internazionali a diposizione dei parenti delle vittime in casi come questo?
Un conto è produrre palline da tennis, un conto un liner...
I'm forever blowing bubbles, pretty bubbles in the air....
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

A subsequent official investigation corroborated Lauda's findings, leading Boeing to modify the thrust reverser system to prevent similar occurrences

tratto da wikipedia: quindi, come dice holden c'era un difetto di progettazione.
bella domanda piropiro..
Rispondi