Ciao a tutti
qualcuno sa dirmi come mai alcune compagnie, mentre sono in frequenza torre, usano un identificativo di volo che non corrisponde poi al numero di volo che un passeggero trova sul biglietto o che si trova negli orari della compagnia stessa, ad esempio ieri da linate e partito un Air One chiamato "one four foxtrot", un altro "six six juliet"...
Grazie mille
numero di volo
Moderatore: Staff md80.it
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
E' un modo per facilitare piloti e controllori durante le comunicazioni.
Se durante quel volo si prevede che l'aereo si trovi a comunicare con lo stesso controllore insieme ad altri aeromobili con callsign simili, allora lui cambia il suo nominativo radio...
Altri esempi si possono ascoltare tutti i giorni da qualsiasi aeroporto del mondo...
Poi non so se una compagnia lo cambia a tutti i suoi voli per comodità (es. AirOne, ha sempre questi callsign)..
Ciao!
Se durante quel volo si prevede che l'aereo si trovi a comunicare con lo stesso controllore insieme ad altri aeromobili con callsign simili, allora lui cambia il suo nominativo radio...
Altri esempi si possono ascoltare tutti i giorni da qualsiasi aeroporto del mondo...
Poi non so se una compagnia lo cambia a tutti i suoi voli per comodità (es. AirOne, ha sempre questi callsign)..
Ciao!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: numero di volo
In AirOne funziona in questo modo:
il volo è AP2829 ad esempio...il call sign diventa Heron 829 oppure Heron 29+una lettera legata di solito alla destinazione....
Ciao!
il volo è AP2829 ad esempio...il call sign diventa Heron 829 oppure Heron 29+una lettera legata di solito alla destinazione....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi