Un uomo e uno zingaro sono stati arrestati

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Maffa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 29 aprile 2007, 19:15
Località: Torino

Un uomo e uno zingaro sono stati arrestati

Messaggio da Maffa »

spiace spendere il mio primo post qui per scrivere quanto scrivo. Fortunatamente per reset, reload e problemi vari è la quarta volta che riscrivo questo post, e in quest'ultima versione l'ho anche spostata di forum. Il thread in cui lo volevo scrivere è quello del recente incidente di Scalea: ho deciso di spostarlo per vitare di accendere un flame sterile e invece dedicare spazio all'argomento.

Vorrei chiedere come mai quando (si pensa che) cade un ULM sono gli ULM e gli ULMisti ad essere sbagliati insicuri e senza cultura aeronautica, mentre quando (poi si scopre che invece era) un aereo AG si scende sul particolare dell'aereo/situazione/pilota?

Lo dico -ribadisco- senza voglia di cercare lo scontro, piuttosto vorrei sollevare un problema di metodi e modi, di pregiudizi sottili, quasi invisibili come quello del titolo del thread (titolo vero di un giornale di una decina di anni fa).

E' ovvio che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce (e mai paragone è stato più equivalente): sta di fatto che quando la foglia cade conferma il pregiudizio latente, e la foresta che cresce sembra solo contenere altre foglie destinate a cadere.

Mi rendo conto che questo tipo di pensiero non è aggressivo nè che non coinvolge la totalità del forumisti di md80.it. Però vorrei che chi la pensa così lo dicesse, mostrasse le carte e dicesse i suoi perchè.

Con molta simpatia ringrazio.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao.

Hai fatto bene, se credi possa servire per far luce e chiarezza.

Non sono la persona indicata per risponderti "tecnicamente", ma controllerò il thread affinché risponda alle tue perplessità senza polemiche.

Mi spiace per la "ripostata", purtroppo in effetti oggi il Provider è altalenante. La sezione va comunque più che bene.

Sono certo che è un argomento interessante perchè "nasconde" in sé molti altri risvolti pratici e di sicuro interesse.

E sono certo che il dialogo che ne seguirà sarà costruttivo e serio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Vorrei chiedere come mai quando (si pensa che) cade un ULM sono gli ULM e gli ULMisti ad essere sbagliati insicuri e senza cultura aeronautica, mentre quando (poi si scopre che invece era) un aereo AG si scende sul particolare dell'aereo/situazione/pilota?
Considera anche che un pilota di ULM in genere ha tantissime ore di volo, cura praticamente ogni aspetto del volo e della macchina. Personalmente ritengo i piloti VDS un tantino avanti rispetto a quelli di AG nella sensibilità ai comandi e molto nella conoscenza della macchina.. Poi incompetenti e esibizionisti non mancano in ogni settore.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

L'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso nel mondo ULM, ovviamente senza pretendere di farne un giudizio globale, è l'aspetto manutenzione. Forse perchè non mi reputo abbastanza preparato da pensare di poterla gestire da solo, e preferisco avere una officina che conosco bene che si prende cura di ogni aspetto, come dovrebbe succedere nell'AG (e per la mia personale esperienza in effetti accade).
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Credo che gli ulmisti paghino cara una mentalità che era diffusa diversi anni fa, quando di fatto gli ULM volavano senza regolamentazione alcuna e molti ulmisti si vantavano di volare come volevano senza passare attraverso i "brevettifici"

Purtroppo di stupidate con l'ULM ne sono state fatte tante (ricordate il trike intorno alla Madonnina di Milano) da parte di gente che di cultura aeronautica non aveva la minima traccia.

Oggi le cose sono molto cambiate, un ulmista medio vola un'infinità di ore in più di un pilota di AG, le macchine sono sicure e le regole, per quanto ancora estremamente da migliorare, ci sono.

Ma l'idea di "questi pazzi con le macchine volanti" è rimasta in tante teste.

Figuriamoci in quella dei giornalisti...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20766
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Penso che, come in tutti i campi, ci siano tra gli ULM, come anche tra gli AG, persone con coscienza e testa sulle spalle ed esibizionisti senza nessun criterio. Probabilmente ha ragione Deltagolf, il mondo ULM risente del suo passato in cui non vi era molta regolamentazione; oggi le cose, come sappiamo, sono cambiate.
Non voglio essere polemico, ci mancherebbe, ma ho anch'io l'impressione, da osservatore esterno, che nel mondo ULM, in alcuni casi, ci siano alcune superficialità nell'aspetto manutentivo rispetto agli AG; non dico che tutto il mondo ULM sia così, ci mancherebbe, senz'altro saranno casi isolati, ma ho avuto modo di osservare dei comportamenti non proprio incentrati ad una corretta cultura della sicurezza che passa anche da una manutenzione accurata e fatta meticolosamente secondo ben precisi criteri.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Messaggio da runner »

deltagolf ha scritto:Credo che gli ulmisti paghino cara una mentalità che era
Purtroppo di stupidate con l'ULM ne sono state fatte tante (ricordate il trike intorno alla Madonnina di Milano)
... davvero è successa una roba simile?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Diversi anni fa.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

La manutenzione esiste, eccome se esiste, la sola differenza è che non è burocratizzata come in AG e necessita sicuramente del buon senso del proprietario e meno bolli e timbri. Tutto sommato questo secondo me è un bene. Poi la giungla di personaggi particolari o sbruffoni senza cervello esistono in modo ramdom in tutte le categorie.
Saluti!
Rispondi