Real Tv.
Moderatore: Staff md80.it
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Non sapevo si trattasse di un airshow, quando vengono fatte alcune revisioni agli aeromobili so per certo che alcune compagnie fanno dei voli di collaudo prima di farci salire di nuovo i passeggeri, intendevo quello.
Comunque no problem... Fabrizio è stato molto sollecito nel darci le informazioni corrette... del resto è o non è il responsabile del portale???

Comunque no problem... Fabrizio è stato molto sollecito nel darci le informazioni corrette... del resto è o non è il responsabile del portale???




- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
A chi lo dici... io ero a Ferrara nel mitico Airshow in cui il papà del nostro mitico Sturla fece un passaggio moooooooooolto radente con un MD80 Meridiana... che spettacolo...fabrizioLICR ha scritto:si e allora? non è la prima volta che lo fanno
OOOOPPPSSSS. Dubbio amletico. Era Ferrara o Ravenna..... capperi ho un vuoto di memoria, bhè sono passati anche un bel po' di anni....



Ultima modifica di plunio il 4 luglio 2005, 14:47, modificato 1 volta in totale.
- Alien
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 18 novembre 2004, 13:24
- Località: Torino
Fabrizio, non possiamo sapere molto dal punto di vista tecnico di quell'incidente per il semplice motivo che il Crash Recorder era stato manomesso o sostituito dopo l'incidente! Qui c'é un giallo vero e proprio, e quindi é meglio non fare alcuna analisi tecnica....fabrizioLICR ha scritto:No, che io sappia era un touch n go durante un airshow e da quello che mi avevano detto è stato un problema dell'AP o del fly-by-wire....
Giorgio
Sono appena stato su un sito dove c'era lo stesso video dell'aereo air france ,solo che stavolta si dice che l'aereo è in fase di atterraggio e non di decollo (come dice nel 1° link che vi avevo postato); se così fosse veramente l'incidente si spiegherebbe con una semplice situazione di stallo in cui è incappato l'aereo in fase di atterraggio!
Ultima modifica di Ospite il 25 agosto 2005, 19:59, modificato 1 volta in totale.
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
Secondo me invece era una semplice riattaccata, con effetti disastrosi come abbiamo potuto vederecollaudatore ha scritto:Sono appena stato su un sito dove c'era lo stesso video dell'aereo air france ,solo che stavolta si dice che l'aereo è in fase di atterraggioe non di decollo (come dice nel 1° link che vi avevo postato); se così fosse veramente l'incidente si spiegherebbe con una semplice situazione di stallo in cui è incappato l'aereo in fase di atterraggio!

Ste
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
L'AirShow in questione era a Ferrara, solo che Francesco Sturla non pilotava un MD-80 bensì un DC-9-50...plunio ha scritto:io ero a Ferrara nel mitico Airshow in cui il papà del nostro mitico Sturla fece un passaggio moooooooooolto radente con un MD80 Meridiana... che spettacolo...
OOOOPPPSSSS. Dubbio amletico. Era Ferrara o Ravenna..... capperi ho un vuoto di memoria, bhè sono passati anche un bel po' di anni...
Ecco le foto:
http://www.md80.it:80/mig/index.php?cur ... tartFrom=2
http://www.md80.it:80/mig/index.php?cur ... tartFrom=2

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Ragazzi il volo dell'air france presente nel primo link postato da zeno è il primo volo effettuato da un computer, da come si può sentire dalla voce di sottofondo, ed è per questo che penso che all'interno non ci sia stato nessuno..... 

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


Visto che il sito diceva che l'incidente era stato in fase di atteraggio non poteva essere che il pilota aveva fatto erroneamente un atteraggio lungo ed era troppo tardi per riattacare oppure voleva fare un volo radente sulla pista e non si aspettava che gli alberi ereno così alti da travolgere l'aereo le ipotesi sono tantissime!!!Sienamonza2 ha scritto:Secondo me invece era una semplice riattaccata, con effetti disastrosi come abbiamo potuto vederecollaudatore ha scritto:Sono appena stato su un sito dove c'era lo stesso video dell'aereo air france ,solo che stavolta si dice che l'aereo è in fase di atterraggioe non di decollo (come dice nel 1° link che vi avevo postato); se così fosse veramente l'incidente si spiegherebbe con una semplice situazione di stallo in cui è incappato l'aereo in fase di atterraggio!

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Lo so, anche io ho letto questa cosa, ma in realtà dai siti internet risulta che era una manifestazione e che a bordo c'erano persone.. boh..!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
bhooooooo.... ma se ci fossero state persone al suo interno, e soprattutto se ci fosse stato il comandante, vedendo gli alberi avvicinarsi, perchè non ha riattaccato?....Il mistero continua....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
E' vero mitico Zeno era un DC9 e vi posso assicurare che ho ancora in mente il musetto che sbuca dietro una fila di alberi, in fondo alla pista, si abbassa ancora ma non si vedono i carrelli estratti, poi il fragore dei motori in riattaccata, e l'aereo che scompare all'orizzonte diretto verso la città.
Chissà quei poveri abitanti delle case in testata pista..... avranno pensato a un pazzo ai comandi...
Chissà quei poveri abitanti delle case in testata pista..... avranno pensato a un pazzo ai comandi...
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- silver69
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 luglio 2005, 15:11
- Località: Ferrara
Mi inserisco nel topic per ricordare un attimo l'airshow di Ferrara
l'ultimo che vide la partecipazione della PAN a Ferrara.
Dopo quel passaggio radente, il comandante Sturla ritornò indietro e fece un touch and go sulla pista dell'aeroclub di Ferrara, considerando la lunghezza ridotta della pista, la presenza di una linea ferroviaria da una parte e di un centro commerciale dall'altra, fu un numero da delirio!!!
(c'ero anch'io)
l'ultimo che vide la partecipazione della PAN a Ferrara.
Dopo quel passaggio radente, il comandante Sturla ritornò indietro e fece un touch and go sulla pista dell'aeroclub di Ferrara, considerando la lunghezza ridotta della pista, la presenza di una linea ferroviaria da una parte e di un centro commerciale dall'altra, fu un numero da delirio!!!
(c'ero anch'io)

Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno. (Kierkegaard)
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mitico il papà di Riccardo.
Io però prorpio non vado molto d'accordo col loro cagnolino che in fiera all'Eudishow mi ha tirato scemo..........
Io però prorpio non vado molto d'accordo col loro cagnolino che in fiera all'Eudishow mi ha tirato scemo..........
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
re: Real Tv.
Dalle informazioni che sò:
1) L'Airbus A320 Airfrance prendeva parte ad un airshow
2)Era una dei primi esemplari dotati di fly-by wire ,ed il comandante stava dando prova della manovrabilità del mezzo.
3) Dal report dell'incidente si evince che molto probabilmente l'altitudine segnata era leggermente più alta di quella reale.Il comandante ha sostenuto di aver creduto di essere leggermente più alto a quanto ,ostrato dal video.(effettuava comunque passaggio rasoterra.)
4) A quanto pare c'erano realmente passeggeri a bordo,non mi ricordo quanti,comunque allora ne consguì polemica al riguardo.Da allora negli Airshow non sono ammessi passeggeri (almeno da parte di AF)
Spero di non aver preso un granchio...Ciao!
1) L'Airbus A320 Airfrance prendeva parte ad un airshow
2)Era una dei primi esemplari dotati di fly-by wire ,ed il comandante stava dando prova della manovrabilità del mezzo.
3) Dal report dell'incidente si evince che molto probabilmente l'altitudine segnata era leggermente più alta di quella reale.Il comandante ha sostenuto di aver creduto di essere leggermente più alto a quanto ,ostrato dal video.(effettuava comunque passaggio rasoterra.)
4) A quanto pare c'erano realmente passeggeri a bordo,non mi ricordo quanti,comunque allora ne consguì polemica al riguardo.Da allora negli Airshow non sono ammessi passeggeri (almeno da parte di AF)
Spero di non aver preso un granchio...Ciao!

RMKS////
-
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10
Re: re: Real Tv.
Oltre a questo, il Comandante disse che il FADEC impiegò più tempo a comandare la spinta per il GA nonostante le manette fossero tutte avanti (TO/GA). Si nota infatti che l'aereo tutto fa tranne che riuscire a riattaccare. Dicono anche che il ritardo di 8/10 secondi sia normale...Michele";p="35777 ha scritto:Dalle informazioni che sò:
1) L'Airbus A320 Airfrance prendeva parte ad un airshow
2)Era una dei primi esemplari dotati di fly-by wire ,ed il comandante stava dando prova della manovrabilità del mezzo.
3) Dal report dell'incidente si evince che molto probabilmente l'altitudine segnata era leggermente più alta di quella reale.Il comandante ha sostenuto di aver creduto di essere leggermente più alto a quanto ,ostrato dal video.(effettuava comunque passaggio rasoterra.)
4) A quanto pare c'erano realmente passeggeri a bordo,non mi ricordo quanti,comunque allora ne consguì polemica al riguardo.Da allora negli Airshow non sono ammessi passeggeri (almeno da parte di AF)
Spero di non aver preso un granchio...Ciao!
Ad ogni modo sembra sia stato errore umano.
- CASEY
- 01000 ft
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01
re: Real Tv.
Salve, sono un benemerito "ignorante" in materia e, anche se totalmente aviofobico, affascinato dagli aerei di linea.
Beh volevo solo dire che su Pessimo decollo la voce fuori campo dice "questo è il primo aereo totalmente automatico. Guidato da un computer".
Se potesse servire eh.
Beh volevo solo dire che su Pessimo decollo la voce fuori campo dice "questo è il primo aereo totalmente automatico. Guidato da un computer".
Se potesse servire eh.