Chiedo a voi esperti cosa vuol dire Lead-In nella descrizione di questo velivolo per l'addestramento militare...la curiosità mi è nata leggendo la descizione del nuovo Aermacchi M346 nei volantini che distribuivano il 1° Maggio all'esibizione della PAN.
Grazie a tutti
Cosa è un LIFT?
Moderatore: Staff md80.it
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Cosa è un LIFT?
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Penso che un normalissimo dizionario di inglese vada bene per rispondere. Letteralmente (potrei sbagliarmi, non ho a portata di mano il dizionario) to lead vuol dire guidare (non in senso automobilistico, per quello si usa il verbo to drive), essere a capo di..... Ad esempio il leader è colui che guida chennesò una gara, una armata, una nazione...etc etc.
E' ormai entrato nel dire comune...il leader di partito.....
Quindi a sto punto il verbo to lead in dovrebbe essere più o meno tradotto con un "guidarti/portarti a capire le peculiarità della macchina descrivendotela". Comunque dovresti riportare tutto il testo per evitare di farmi fare figure da scarrafone
Comunque nella descrizione del thread chiedi invece cosa sia la parola lift. Bhè molto volgarmente lift vuol dire ascensore, che può assumere in aeronautica il significato di portanza. Il CL è il coefficiente di portanza.
Tutti gli anglofoni del forum mi perdonino eventuali castronerie....
E' ormai entrato nel dire comune...il leader di partito.....
Quindi a sto punto il verbo to lead in dovrebbe essere più o meno tradotto con un "guidarti/portarti a capire le peculiarità della macchina descrivendotela". Comunque dovresti riportare tutto il testo per evitare di farmi fare figure da scarrafone

Comunque nella descrizione del thread chiedi invece cosa sia la parola lift. Bhè molto volgarmente lift vuol dire ascensore, che può assumere in aeronautica il significato di portanza. Il CL è il coefficiente di portanza.
Tutti gli anglofoni del forum mi perdonino eventuali castronerie....
Nicolino
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Credo sia un modo di concepire i trainer...lift è soltanto l'acronimo di Lead-In Fighter Trainer come ho messo nella descrizione del thread..però volevo sapere meglio da qualcuno più esperto di me in cosa cosiste...
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Ahhhhh oookkkkk avevo interpretato male quello che avevi scritto....
vuol dire (credo): Addestratore (trainer) che mira alla preparazione (lead-in) sugli aeromobili da combattimento (fighter). In pratica riesce ad emulare le caratteristiche di volo di un jet da combattimento più impegnativo (quale può essere un EF 2000, un F16 o cose simili) pur essendo un addestratore, quindi riuscendo ad emulare il comportamento di diverse macchine ed essendo un addestratore, con tutti i vantaggi del caso, consente l'addestramento ottimale di un pilota da formare. Perdona la perifrasi ma più o meno il senso dovrebbe essere quello. Credo sia la miglior caratteristica del M346.
vuol dire (credo): Addestratore (trainer) che mira alla preparazione (lead-in) sugli aeromobili da combattimento (fighter). In pratica riesce ad emulare le caratteristiche di volo di un jet da combattimento più impegnativo (quale può essere un EF 2000, un F16 o cose simili) pur essendo un addestratore, quindi riuscendo ad emulare il comportamento di diverse macchine ed essendo un addestratore, con tutti i vantaggi del caso, consente l'addestramento ottimale di un pilota da formare. Perdona la perifrasi ma più o meno il senso dovrebbe essere quello. Credo sia la miglior caratteristica del M346.
Nicolino
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Ok...credo di aver capito. grazie mille!
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615