Spinta in decollo...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Spinta in decollo...

Messaggio da aviation »

... sicuramente già trattato come argomento... ma osservazione forse banale...

La spinta che avvertono i passeggeri in decollo è dovuta a:

A) accellerazione al massimo dei motori???

B) stacco del pedale del freno in corrispondenza del punto massimo di potenza dei motori???

:shock:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

comunque all'accellerazione.
ciao!
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

conciso... ma chiaro... :D
Flyfree ha scritto:comunque all'accellerazione.
ciao!
TKO

Messaggio da TKO »

si tratta dell'applicazione di spinta massima di decollo a basse velocità.
anche se la potenza in quel momento è nulla, i passeggeri avvertono la spinta massima e la massima accelerazione.
N757GF

Messaggio da N757GF »

TKO ha scritto:si tratta dell'applicazione di spinta massima di decollo a basse velocità.
anche se la potenza in quel momento è nulla, i passeggeri avvertono la spinta massima e la massima accelerazione.
Se si parla di sensazioni, oltre all'accelerazione, quello che si nota piu` facilmente e` il jerk, la derivata terza dello spazio rispetto al tempo.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

In effetti quando decollo col 737 penso sempre: accidenti, senti che jerk!
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Maxx ha scritto:In effetti quando decollo col 737 penso sempre: accidenti, senti che jerk!
Si si anche io 8)
Oppure dico "caspita che derivata terza" :wink:
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Izz così veloci solo con la terza e figurati quando ingrana la quinta .
Ogni tanto capita di accellerazioni dirette in pista e la sensazione è molto meno netta , poi molto dipende dal peso dell'am.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Dal peso e anche dal tipo di aereo: per esempio l' MD80 è molto più morbido del 737 e ho trovato molto "aggressivo" l' MD11 nonostante la mole.
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

L Md80 è stupendo in accellerazione e soprattutto in arrampicata ... mai avuto il piacere di provare l'md11 ... il 777 lo trovo abbastanza comodo però è sempre bello carico specie di carburante
TKO

Messaggio da TKO »

jerk

j= da/dt = d2v/dt2=d3s/dt3

derivata terza

....

comunque una bella spinta
Rispondi