Aerei "regionali"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Aerei "regionali"

Messaggio da beluga »

Prendendo l’ispirazione da un 3AD presente nell’area "aerotecnica e prestazioni", riferito ad alcune differenze tra eliche e turbofan, volevo affrontare un tema molto meno tecnico.
In particolare, mi chiedevo quali fossero, a parità di capienza in termini di passeggeri, le differenze tra due liner uno dei quali con propulsori turboelica e l’altro con propulsori turbofan.
Do per scontate alcune differenze prestazionali (in primis credo la velocità di crociera,) ed il fatto che i regional jet siano più confortevoli, almeno a livello acustico; pertanto, facendo un esempio pratico, in base a quali criteri la compagnia aerea ACME, per operare una tratta tra il mega HUB X e l’aeroporto regionale Y o tra i due aeroporti regionali Y e Z, sceglie se optare (a titolo esemplificativo ) per il CRJ o per i DASH (o ATR42 vs ERJ145 o D328 vs D328J)?

Le differenze in termini di:
- autonomia;
- consumi;
- costi di manutenzione;
- possibilità di operare con lunghezza delle piste limitata
sono molto accentuate?

Nel caso se ne fosse (anzi, ne aveste) già parlato, mi potete fornire il riferimento, dato che con la funzione cerca non ho avuto risultati soddisfacenti .
:oops:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Otaku

Messaggio da Otaku »

Consumi. Un ATR72 ha bisogno di circa la metà del carburante che richiede un CRJ700.
Immagine. Molti pax non gradiscono i turboelica, qualcuno ne ha addirittura paura (stolti!).
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Ma in aggiunta questo.. un ATR rispetto ad un ERJ può operare anche su piste corte?
Ad esempio (cito solo la mia esperienza) a FLR non ho mai visto gli ERJ di AZ, ma solo ATR.

La questione dell'immagine l'ho constatata tantissime volte, con passeggeri che inorridiscono vedendo un turboprop (tipica la scena del gruppo in cui scherzando qualcono dice, "pensate se ci toccasse quello", per poi vedere la faccia sbigottita quando l'autobus parcheggia di fronte all'ATR o simili
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Otaku

Messaggio da Otaku »

ATR si, di ERJ non sono pratico. Penso che cambi poco...
Qualcuno vuol contribuire?
Rispondi