In particolare, mi chiedevo quali fossero, a parità di capienza in termini di passeggeri, le differenze tra due liner uno dei quali con propulsori turboelica e l’altro con propulsori turbofan.
Do per scontate alcune differenze prestazionali (in primis credo la velocità di crociera,) ed il fatto che i regional jet siano più confortevoli, almeno a livello acustico; pertanto, facendo un esempio pratico, in base a quali criteri la compagnia aerea ACME, per operare una tratta tra il mega HUB X e l’aeroporto regionale Y o tra i due aeroporti regionali Y e Z, sceglie se optare (a titolo esemplificativo ) per il CRJ o per i DASH (o ATR42 vs ERJ145 o D328 vs D328J)?
Le differenze in termini di:
- autonomia;
- consumi;
- costi di manutenzione;
- possibilità di operare con lunghezza delle piste limitata
sono molto accentuate?
Nel caso se ne fosse (anzi, ne aveste) già parlato, mi potete fornire il riferimento, dato che con la funzione cerca non ho avuto risultati soddisfacenti .
