Spazzatura Spaziale

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Andrewsmall
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2007, 21:46

Spazzatura Spaziale

Messaggio da Andrewsmall »

Recentemente il telegiornaale ha intervistato l'astronauta Guidoni sull'argomento spazzatura spaziale , in quell'intervista é stato detto come la quantita di spazzatura che cade sulla terra é almeno di un oggetto al giorno , ora quello che mi chiedo é , se uno di questi oggetti colpisce un aereo o se entra dentro il motore é pericoloso ? E' già successo un evento di questo tipo ?
Grazie
Avatar utente
Alyy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 5 aprile 2007, 1:56
Località: Verona

Messaggio da Alyy »

Ciao,
visto che Andrewsmall ha iniziato questo argomento
faccio un ulteriore domanda che mi sono sempre chiesta :oops: :
se un piccolo meteorite cade e proprio in quel momento passa un aereo? resiste la scocca (livrea?) :oops:
grazie
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Probabile! Sono venuti giù pezzi grossi come un camion! Non mi meraviglerei che qualcheduno abbia colpito un aereo!
Pensavo fossero molti di più i residui che giornalmente cadono in atmosfera!
Immagine
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Beh se fosse un pezzo grosso il controllo magari potrebbe vederlo....
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Lesier ha scritto:Beh se fosse un pezzo grosso il controllo magari potrebbe vederlo....
Non lo so se sono stati visti dall'ATC ma ci sono fior fior di foto che mostrano cos'è caduto in Kazakistan!
Le cerco! Se le trovo le posto!

Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ragazzi, il cielo è grande!!!! Bisogna avere una discreta quantità di sfiga!!!
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

A quanto ne so, tutti questi "rottami" spaziali, sono monitorati e il loro ingresso in atmosfera è calcolato e previsto.
Oltretutto si fa un gran parlare di "spazzatura spaziale" inducendo così le persone a credere che la nostra atmosfera abbia un traffico di questi rottami pari a quello nel centro di New York all'ora di punta.
Secondo me, facendo un calcolo approssimato (o intuitivo, se volete) della superficie terrestre e della quantità di oggetti spediti in orbita dall'inizio dell'era dei satelliti e dei primi esperimenti spaziali ad oggi, crolla proprio l'idea del "traffico" eccessivo.
Non credo nemmeno di sbagliarmi se dico che nessun incidente aereo di qualsiasi tipo si possa riferire a qualche "incontro" sfortunato con qualche rottame satellitare spaziale.

Come al solito fare informazione corretta è diventata un'utopia e come conseguenza di questo si ha il fatto di far preoccupare le persone comuni più di quanto non sia necessario, instillando in queste un'idea che è diversa dalla realtà dei fatti.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Incidenti no, ma "incontri ravvicinati" con rottami spaziali si:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... azio.shtml

:roll:
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Si, ma la seconda parte conferma quel che dico, e cioè che gli ingressi dei rottami sono monitorati e gli organi competenti sono informati.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Andrewsmall
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2007, 21:46

Messaggio da Andrewsmall »

Beh , speriamo che dai delinquenti che hanno buttato sassi in autostrada non si debba arrivare a oggetti che possano danneggiare gli aerei , perché l'uomo non ha pensato seriamente prima come prevenire .
L'intervista a Guidono venne fatta a proposito del fatto che un pilota in volo nel pacifico ha rischiato essere colpito da un grosso oggetto che proveniva da un'orbita nella terra , sembra un pezzo di un satellite russo , ma che facevano gli enti preposti ?
Rispondi