Ciao a tutti,
cosa succede se a 250 kias od a 290 mettiamo flaps?
come si comporta l'aeroplano?
Oppure se ci dimentichiamo di pulire l'ala cosa succede?
Fabrizio
Flaps
Moderatore: Staff md80.it
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Intendi dire se per sbaglio si dà una "botta" alla leva dei flaps o magari ai carrelli a 290 kts????? Presumo che il sistema non lo permetta... Ma chiedo conferma ai piloti...!! 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Alcuni aerei hanno delle protezioni, altri no (come l'md80 che è per uomini rudi
).
Quindi, quando vuoi tirare fuori superfici e/o carrello, quelli semplicemente.. escono. Chiaro che devi rispettare le velocità prescritte(almeno le placard), altrimenti va fatta una ispezione apposita.
Zeno... una "botta" alla leva dei flap??? Naaaa!!!!! Calcola che bisogna sempre fare una doppia manovra: es per i flap bisogna prima tirare il nottolino e poi spostare la leva. Piu' o meno la stessa cosa per il carrello..

Quindi, quando vuoi tirare fuori superfici e/o carrello, quelli semplicemente.. escono. Chiaro che devi rispettare le velocità prescritte(almeno le placard), altrimenti va fatta una ispezione apposita.
Zeno... una "botta" alla leva dei flap??? Naaaa!!!!! Calcola che bisogna sempre fare una doppia manovra: es per i flap bisogna prima tirare il nottolino e poi spostare la leva. Piu' o meno la stessa cosa per il carrello..

- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Miyomo, secondo te se si buttano giù iu carrelli a velocità molto elevate (diciamo a velocità di crociera) che succede? Vengono "strappati via"? E nel caso dei flaps? Come si comporterebbe l'aereo? Impennata improvvisa? O rischi di strappare un pezzo di ala?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Quello che può succedere non lo so perchè non l'ho mai provato.Zeno ha scritto:Miyomo, secondo te se si buttano giù iu carrelli a velocità molto elevate (diciamo a velocità di crociera) che succede? Vengono "strappati via"? E nel caso dei flaps? Come si comporterebbe l'aereo? Impennata improvvisa? O rischi di strappare un pezzo di ala?
Di sicuro si andrebbe incontro a danni strutturali molto gravi.
- Jack
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 28 aprile 2005, 20:52
- Località: l´isola + bella
Ciao a tutti se qualcuno volesse essere curioso queste sono le velocita' (speed limit) dei flap e carrello :
Velocità di estrazione dei flap (placard strutturali):
1-13° <280 k
13-15° <240 k
15-25° <220 k
25-30° <200 k
40° <195 k
SLAT Mid position : <280 K
" full position : <240 K
Le velocità operative di solito usate per l'estensione sono le seguenti:
slat mid- flap 0° : <250 K
Slat full - Flap 15 : <210 K
flap 28 : <180 K
flap 40 : <160 k
Carrello:
Velocità max di estensione 300 K
Velocita' max di volo con carrello esteso 300k
Velocità max di retrazione carrello 250 K (ridotti a 230 K con carrello provvisto di spray deflector).
Perdonatemi se ci dovessero essere imprecisioni ma le sto scrivendo senza avere i manuali a portata di mano.
Jack
Velocità di estrazione dei flap (placard strutturali):
1-13° <280 k
13-15° <240 k
15-25° <220 k
25-30° <200 k
40° <195 k
SLAT Mid position : <280 K
" full position : <240 K
Le velocità operative di solito usate per l'estensione sono le seguenti:
slat mid- flap 0° : <250 K
Slat full - Flap 15 : <210 K
flap 28 : <180 K
flap 40 : <160 k
Carrello:
Velocità max di estensione 300 K
Velocita' max di volo con carrello esteso 300k
Velocità max di retrazione carrello 250 K (ridotti a 230 K con carrello provvisto di spray deflector).
Perdonatemi se ci dovessero essere imprecisioni ma le sto scrivendo senza avere i manuali a portata di mano.

Jack
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria