errori da non fare!

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

errori da non fare!

Messaggio da FAS »

ecco come non deve essere montata una fixed bracket...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60

Re: errori da non fare!

Messaggio da Ro60 »

FAS ha scritto:ecco come non deve essere montata una fixed bracket...
Grazie, molto bello!
Ma...

Mi/ci faresti vedere come andrebbe assemblata???
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Anche secondo me sarebbe una buona cosa
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma soprattutto: cosìè una fixed bracket???
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

dai dite la vostra! :P
prima che arrivano eretiko e snap-on (nominati in ordine alfabetico) 8)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Si, vabbè, senza saper nè leggere nè scrivere, è sicuro che i 4 fori andavano posizionati sul traliccio...

Bisogna anche capire perchè chi l'ha montata in quella posizione abbia deciso di fare così mentre sarebbe sicuramente altrettanto semplice ma molto meglio e più efficace fissarla sui 4 fori...

Forse non aveva abbastanza rivetti??? :D
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

La butto lì:
l'asola o foro che di si voglia non dovrebbe essere dall'altra parte, garantendo luce piena?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Ok però non vedo dei fori di corrispondenza sul montante. Siamo sicuri che andasse messa proprio lì?
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ragazzi, vi avviso...

Qua o sappiamo di cosa parliamo o prendiamo un sacco di legnate!!! :D
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Si, ho sbagliato termine, ma ...ci sono andato vicino o no?

per quanto riguarda le mie camicie, le asole all'altezza della pancia un po' rotonde effettivamente lo sono :P
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Frà...

lo sai che hai un briciolo di congiuntivite all'occhio dx?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Ro60 ha scritto:Ragazzi, vi avviso...

Qua o sappiamo di cosa parliamo o prendiamo un sacco di legnate!!! :D
per questo non vi dico nulla! :roll:


comunque pure tu Ro60 non aiutarli molto, avevo dimenticato che anche tu sei pericoloso (in senso buono)!!! :oops: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Muto stò!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Quel supporto è ruotato per errore di 360 gradi, altrimenti non avrebbero dovuto usare quel tipo di supporto. Trapano, punta, due rivetti, rivettatrice e si rimonta. Ah, pure la vernice!! :)
Ultima modifica di Flyfree il 23 aprile 2007, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Messaggio da pastorized »

Flyfree ha scritto: 360 gradi
180° :wink:
Alberto
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Lo hanno incollato con l'Attak...
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Errori da non fare? Mettere a fuoco mezzo metro dietro il soggetto :)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Eretiko ha scritto:
Ro60 ha scritto:Frà...

lo sai che hai un briciolo di congiuntivite all'occhio dx?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Aridaje!!!
8)
E' Skydrol non congiuntivite!!!!

:lol: :lol: :lol:

http://www.skydrol.com/pages/

Skydrol fluids are phosphate ester-based fluids blended with performance additives. Phosphate esters are good solvents, and as such, will dissolve away some of the fatty materials of the skin.

Repeated or prolonged exposure may cause drying of the skin, which if unattended, could result in complications such as dermatitis or even secondary infection from bacteria.

Skydrol fluids have not been known to cause allergic-type skin rashes.

Animal studies have shown that repeated exposure to tributylphosphate, one of the phosphate esters used in Skydrol fluids, may cause urinary bladder damage. The relationship of these results to human health is not clear. Thus recommended personal protection measures should always be followed to minimize potential exposure.

Skin Protection

To avoid skin exposure, a worker should wear gloves that are impervious to Skydrol hydraulic fluids.

Some manufacturers claim "Nitrile" gloves are suitable for this purpose. Nylon latex and polyethylene "throw-aways" are also acceptable. Consult Solutia's "Glove Facts" publication for more details.

Solutia does not generally recommend the use of protective barrier creams as they do not provide complete protection.

Proper First Aid Treatment for Eye Exposure

Solutia is not aware of any case of eye damage resulting from Skydrol fluid exposure, although severe eye pain may occur. First aid should consist of washing the fluid from the eye with potable tap water or a standard eye irrigation fluid (such as dacriose solution). Copious flushing is advisable. Addition of sterile mineral oil or castor oil which is approved for ophthalmic treatment to the washed eyes aids in relieving the pain. Any additional treatment would not be considered first aid and should be administered under the supervision of a physician.

Where splashing or spraying is possible, chemical-type goggles should be worn.

Inhalation of Skydrol Fluids

Upper respiratory tract irritation, including nose and throat irritation and tracheitis and/or bronchitis, can occur from inhalation of Skydrol fluid mist. People with asthma may demonstrate a more marked reaction.

When mist or vapor is possible because of high pressure leaks, or any leak hitting a hot surface, a respirator capable of removing organic vapors and mists should be worn.
Non vale come scheda di sicurezza poichè non è formattata in 16 punti!
:P
Ro60

Messaggio da Ro60 »

pastorized ha scritto:
Flyfree ha scritto: 360 gradi
180° :wink:
A 360° (angolo giro) ritornava di nuovo com'è...
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

....azzzo ci ho pensato quando ero in auto...troppo tardi!!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Eretiko ha scritto:
Flyfree ha scritto:altrimenti non avrebbero dovuto usare quel tipo di supporto. :)
Quale?
8)
PS

Quella non è vernice!!!
:lol:
Mi spiego, quel supporto mi pare possa servire per posizionare un connettore o qualcosa del genere, se è cosi andrebbe girato di 180°. Se l'operatore ha pensato un'uso improprio ha fatto una gran caga….

Nel mio monitor i rivetti mi sembrano verniciati, mi pare ci sia pure una perdita di liquido oleoso.
Cosa ho sbagliato?
Ciao! :)

PS: inoltre hanno trascurato qualche particolare estetico, alle fascette andrebbero tagliate le eccedenze, poi sono metà bianche e metà nere, è possibile comunque che quelle bianche siano posticcie in quanto va cablato il connettore da montare nel suddetto supporto, mah! 8)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Guardando l'interasse e il diametro, i fori pare non corrispondano al montaggio del supporto. A me pare che quel supporto se pure fosse montato bene, sia troppo fragile sopratutto a causa di eventuali vibrazioni. I fori nel montante potrebbero essere la predisposizione per il montaggio di un supporto idoneo, magari sagomato, in sostituzione di quello montato Comunque il foro superiore mi pare troppo vicino alla struttura orizzontale. Quello montato potrebbe essere solo un’accessorio. 8)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: errori da non fare!

Messaggio da FAS »

Eretiko ha scritto:
FAS ha scritto:ecco come non deve essere montata una fixed bracket...
Marcè, ma gli avete inchiodato lo scroto al posto del bracket?
:lol:

é a singapore a scontare la pena!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Flyfree ha scritto: poi sono metà bianche e metà nere, è possibile comunque che quelle bianche siano posticcie in quanto va cablato il connettore da montare nel suddetto supporto, mah! 8)
i diversi colori sono voluti, per distinguere la rotta dei cavi
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Flyfree ha scritto: A me pare che quel supporto se pure fosse montato bene, sia troppo fragile sopratutto a causa di eventuali vibrazioni. 8)
ti sei chiesto cosa deve supportare?

vibrazioni?!?!?!? noooooooooooooo!!! :P
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

i due fori sulla beam sono sbagliati non dovrebbero esserci...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Magari il disegno d'installazione non era molto chiaro!

Se quelli che sbagliano li mandate a Singapore, chi fa il brillante dove lo spedite ?

Saluti

Steve
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

Sembra tanto un supporto per una luce...
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'
Rispondi