Domanda

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

:?:
non vedo l'FW190...
dipende da me?

ciao
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

neppure io....
Nicolino
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

ok, finalmente ora vedo l'immagine....

posso dare più risposte?

1) beh; l'FW190 della foto postata sembra finto per cui il confronto neanche esiste

2) il corsair è della marina francese (post WW-II) è non avrebbe mai potuto ingaggiare un combattimento con l'FW190 della luftwaffe del III reich

3) in un'ipotetico duello tra i due mezzi non saprei, in quanto
3a) non conosco l'armamento dei due mezzi;
3b) non ne conosco le rispettive doti di maneggevolezza;
3c) e la componente "manico"?

4) da un punto di vista estetico...il corsair

:P

ciao
Ultima modifica di beluga il 24 aprile 2007, 15:19, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
piropiro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
Località: GOA

Messaggio da piropiro »

FW 190, naturalmente!!! E' stato definito la "piattaforma di fuoco più stabile della WW II...". Le sue statistiche operative riflettono comunque un periodo in cui la Luftwaffe aveva perso o stava per perdere il controllo dei cieli.
Poi un conto era picchiarsi con i B17 scortati da P51 ed un conto con i vari Mitsubishi o Aichi...senza nula togliere ai giapponesi in quanto a coraggio, ma come macchine...un pò leggerine!
dragoIV84
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 17:24
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggio da dragoIV84 »

Anche a me piace di più il FW 190, però sul Corsair ci ha volato un certo Pappy Boington con le sue BLACK SHEEP... Non so se rendo. Ciao
China su fronte chi ses sezzidu pesa! Ch'es passende sa Brigata Tattaresa!
FORZA PARIS
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

A dire la verità il FW-190 non fu un aereo molto amato dagli assi tedeschi. In qualche caso sporadico ci fu chi rivolle indietro il Bf-109 dopo aver valutato in volo il FW.
Il 190 era sicuramente un aereo molto maneggevole, bene armato e che risolveva in maniera definitiva l'atavico problema del 109: cioè il carrello di atterraggio troppo stretto che causò tanti gravi incidenti in atterraggio.
Il FW aveva una brutta tendenza allo stallo nelle manovre particolarmente tirate. Il suo punto debole fu però il motore che si dimostrò assolutamente inadeguato. Sugli esemplari di prima serie il radiale della BMW fece letteralmente impazzire piloti e tecnici di terra a causa dei problemi di surriscaldamento che spesso provocavano incendi. Anche se questo problema fu in parte risolto sembra che il propulsore soffrisse l'alta quota e che non raggiungesse le vette del venerabile DB-601 o 605. Proprio per questo motivo il motore radiale BMW-801 fu accantonato per creare una versione del 190 appositamente creata per l'alta quota: il Dora che montava il DB in linea.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

il FockeWulf a priori :P
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Rispondi