Consiglio Su come lavorare in AeroClub
Moderatore: Staff md80.it
- raoul80
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1272
 - Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
 - Località: Milano - Bari
 
Consiglio Su come lavorare in AeroClub
Ragazzi datemi un consiglio vorrei lavorare nel aeroclub per pagarmi un po il PPL che dite ci sarebbe la possibilità secondo voi??
			
			
									
						
										
						- pippo682
 - FL 450

 - Messaggi: 4570
 - Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
 - Località: Padova (LIPU)
 - Contatta:
 
In un aeroclub sono generalmente richieste tre figure:
- Tecnico di manutenzione (e non in tutti)
- Istruttore/Direttore della scuola (ma devi già avere il CPL)
- Addetto alla segreteria (quindi fa bene avere conoscenze tipo ragioneria o simili)
Non è inusuale (vero Nicolino?) che i tecnici della manutenzione abbiano il PPL o la licenza di volo a vela. Così è anche da noi, ad esempio.
			
			
									
						
										
						- Tecnico di manutenzione (e non in tutti)
- Istruttore/Direttore della scuola (ma devi già avere il CPL)
- Addetto alla segreteria (quindi fa bene avere conoscenze tipo ragioneria o simili)
Non è inusuale (vero Nicolino?) che i tecnici della manutenzione abbiano il PPL o la licenza di volo a vela. Così è anche da noi, ad esempio.
- Nicolino
 - General Aviation Technician

 - Messaggi: 2851
 - Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
 - Località: K-Pax
 
Io il PPL me lo sono pagato lavorando in AeC come responsabile tecnico e della manutenzione...però ad essere sinceri sono stati loro a propormelo (dati i debiti che avevo accumulato per prendere la licenza..pippo682 ha scritto:In un aeroclub sono generalmente richieste tre figure:
- Tecnico di manutenzione (e non in tutti)
- Istruttore/Direttore della scuola (ma devi già avere il CPL)
- Addetto alla segreteria (quindi fa bene avere conoscenze tipo ragioneria o simili)
Non è inusuale (vero Nicolino?) che i tecnici della manutenzione abbiano il PPL o la licenza di volo a vela. Così è anche da noi, ad esempio.
Se conosci l'inglese e meglio ancora l'inglese tecnico, ti piace lavorare con gli aerei, perchè no? Io ho iniziato anche facendo le traduzioni di bollettini e prescrizioni anche per altri AeC, oltre al mio. Però per quelle non mi sono mai fatto pagare...
Nicolino
			
						- pippo682
 - FL 450

 - Messaggi: 4570
 - Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
 - Località: Padova (LIPU)
 - Contatta:
 
- raoul80
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1272
 - Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
 - Località: Milano - Bari
 
Pensavo all'addetto alla segreteria.. dato che tra l'altro sono diplomato anche in ragioneria.. che dite gli mando una mail o forse è meglio che vado di persona?? Con chi parlo??pippo682 ha scritto:In un aeroclub sono generalmente richieste tre figure:
- Tecnico di manutenzione (e non in tutti)
- Istruttore/Direttore della scuola (ma devi già avere il CPL)
- Addetto alla segreteria (quindi fa bene avere conoscenze tipo ragioneria o simili)
Non è inusuale (vero Nicolino?) che i tecnici della manutenzione abbiano il PPL o la licenza di volo a vela. Così è anche da noi, ad esempio.
- Nicolino
 - General Aviation Technician

 - Messaggi: 2851
 - Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
 - Località: K-Pax
 
- raoul80
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1272
 - Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
 - Località: Milano - Bari
 
il fatto è che all'eroclub di Milano nn conosco nessuno... c'è qualcuno che mi puo' dare una mano??Nicolino ha scritto:Io sono un convinto sostenitore che queste faccende vadano trattate di persona e non via email. Se conosci qualcuno puoi farti presentare al consiglio direttivo o direttamente al presidente.

