Ho letto che l'aereo è alimentato a celle a combustibile? 
non producono soltanto elettricità?
dalla foto riportata sul link mi pare di vedere prese d'aria e ugello di scarico
			
			
									
						
										
						Aereo a pesce
Moderatore: Staff md80.it
- Aldus
 - FL 350

 - Messaggi: 3791
 - Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
 - Località: Varese
 
Forse intendevano dire che è alimentato a idrogeno. 
 
Se invece fossero proprio celle a combustibile che forniscono energia elettrica ad eliche intubate, l'aereo non è detto che non possa effettivamente raggiungere i 900 km/h.
Dipende dal peso (essendo un UCAV pesa pochissimo), dalla quota, e dalla conformazione dell'elica intubata.
Già un turboelica P180 riesce già a raggiungere i 737 km/h con un peso di oltre 3 tonnellate, una velocità molto vicina ad aerei con motori a reazione, per cui non è detto che un piccolo Ucav (che peserebbe una eresia) non possa davvero raggiungere i 900 km/h con una elica intubata ed una aerodinamica particolarmente efficiente.
Qualcosa comunque c'è già in rete, quindi mi sa che l'articolo è abbastanza attendibile:
http://www.smartfish.ch/index.cfm/fusea ... h/1-45.htm
http://www.treehugger.com/files/2005/10 ... el_cel.php
http://gizmag.com/go/7113/
http://www.enerzine.com/15/434+L-avion- ... gene+.html
			
			
									
						
										
						Se invece fossero proprio celle a combustibile che forniscono energia elettrica ad eliche intubate, l'aereo non è detto che non possa effettivamente raggiungere i 900 km/h.
Dipende dal peso (essendo un UCAV pesa pochissimo), dalla quota, e dalla conformazione dell'elica intubata.
Già un turboelica P180 riesce già a raggiungere i 737 km/h con un peso di oltre 3 tonnellate, una velocità molto vicina ad aerei con motori a reazione, per cui non è detto che un piccolo Ucav (che peserebbe una eresia) non possa davvero raggiungere i 900 km/h con una elica intubata ed una aerodinamica particolarmente efficiente.
Qualcosa comunque c'è già in rete, quindi mi sa che l'articolo è abbastanza attendibile:
http://www.smartfish.ch/index.cfm/fusea ... h/1-45.htm
http://www.treehugger.com/files/2005/10 ... el_cel.php
http://gizmag.com/go/7113/
http://www.enerzine.com/15/434+L-avion- ... gene+.html
- Flyfree
 - FL 150

 - Messaggi: 1799
 - Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
 
si parlava di consumo in litri, l'idrogeno si misura in litri o kg? Poi potra essere pure a idrogeno vero è che le celle che ho nel camper consumano etanolo, producono idrogeno e rilasciano acqua. Peccato che mi diano solo 50W continui e costino un’occho. Se la progettazione di aereo è sempre un compromesso il solo serbatoio dell'idrogeno peserebbe un bel po’ e con l'apertura alare relativamente esigua mi pare improbabile che possa essere efficiente, veloce e andare in quota essendo alimentato a celle di combustione. Poi proprio ora ho fatto una ricerca e si di parla di modello in scala di un velivolo a due posti che consuma quanto una golf blablabla. Poi un'altro sito mi pare parli di un'A.A. di 1,5 mt e velocità di 200-300 km. Ora dimmi tu cos'è vero. 
ciao
			
			
									
						
										
						ciao
- aponus
 - 02000 ft

 - Messaggi: 338
 - Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
 - Località: Padova
 - Contatta: