Decollo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Slowly ha scritto:Dai su, non meterla sulla discussione da BAR con me.
Quello che ti dico è che se devi fare da maestro a DeltaGolf, mostrami le carte.
Deltagolf? Quello scappato a gambe levate oggi pomeriggio? :-)
Slowly ha scritto: Guarda che io ti sto dicendo che finchè non ti togli la Corona da Unico Saggio Di Aviazione Del Mondo, non starai simaptico a me, e a nessun'altro.
Non pretendo di essere simpatico a nessuno. Mica faccio l'animatore del villaggio...
Slowly ha scritto: I professionisti sono umili, non saccenti!
Saro' pure saccente, ma pure Aurum ti ha confermato che decide il carburante in 20 minuti. Un altro pazzo o forse le cose in giro non funzionano come dice il tuo prezioso deltagolf?
Slowly ha scritto: Te lo dico nel tuo interesse.
Se vuoi restare qui stando antipatico a tutti, fai pure, a me frega poco.
Basta che non "importuni" i miei amici pretendendo di insegnare loro come si sta in aria.
Veramente sono loro che vorrebbero insegnare agli altri come si sta per aria.

Se non mi banni per un tuo capriccio, cosa peraltro legittima, visto che il forum è vostro, mi sa che mi tieni cosi come sono antipatico, brutto, cattivo e con un brufolo.
Percio' bannami o mettici una pietra sopra.
Slowly ha scritto: Ti assicuro che DeltaGolf e Nicolino lo sanno già di loro. E bene.

E chi lo mette in dubbio...
Slowly ha scritto: In tutta franchezza (per essere chiaro) e al contempo con tutto il rispetto di questo mondo. Mi insegni cos'è un aereo, forse. Ma a Delta e Nicolino no.
Va bene mi hai convinto. :-D

Ciao Slowly
Flory

Messaggio da Flory »

positive_climb ha scritto:
Slowly ha scritto:Dai su, non meterla sulla discussione da BAR con me.
Quello che ti dico è che se devi fare da maestro a DeltaGolf, mostrami le carte.
Deltagolf? Quello scappato a gambe levate oggi pomeriggio? :-)
E provare a discutere senza offendere e provocare nessuno?Dai...hai la saggezza dell'età...Provaci,vedrai che ci riuscirai... :wink:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

marcoferrario ha scritto:Potremmo discutere di quanto ci mette Slowly per fare il pieno alla moto e per decidere dove andare alla domenica 8)

Scherzi a parte, c'è grossa differenza di tempo tra una pianificazione VFR e una IFR, a parità di condizioni meteo, ecc?
e già, i tuoi tempi? :)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ho ricevuto una mezza valanga di mail che mi hanno indotto a riloggarmi e leggere anche i MP che in tanti mi hanno inviato.

Credo che il tasso alcoolico in questo forum sia elevato, perché, al di là del fatto che in tanti, ma proprio tanti mi hanno chiesto di non lasciare il forum, in tanti, ma proprio tanti, hanno parlato di cose tipo "il mio prezioso contributo, la mia grande esperienza, eccetera eccetera"
Il fatto poi che certe cose le confermi anche Slowly, mi da certezza che qui gira grappa in abbondanza (d'altra parte i veneti non mancano!)

Allora:

1) Grazie a tutti per l'affetto e il rispetto dimostratomi; non immaginavo che dopo neanche due mesi di appartenenza al forum ci fossero già così tante persone a pensarla così sul sottoscritto.

2) Quanto al "mio prezioso contributo, la mia grande esperienza", non sono un esperto, faccio un po' di istruzione VFR nel WE (gratis) e cerco di passare quattro cose nella zucca degli allievi; quelle quattro cose cerco di saperle io al meglio perché a chi insegna VFR è affidato l'ingrato compito di gettare le fondamenta di un nuovo pilota e se si fanno male le fondamenta avremo sempre piloti venuti su storti, con atteggiamenti errati per tutta la loro carriera.

3) Per rispetto e gratitudine a chi si è scomodato a scrivermi e a invitarmi a restare vorrà dire che ci riproverò, dirò la mia e cercherò di essere refrattario ai pesci in faccia, visto che alla mia età, in fondo un po' di fosforo fa bene.

4) Cercherò di non incacchiarmi, ma questo non posso in coscienza prometterlo, perché le due cose che mi fanno arrabbiare di più sono banalizzare il volo e, soprattutto, sputare sopra alla sicurezza del volo.

Grazie a tutti gli amici e grazie anche a chi ha definito poveri i miei allievi; sono poveri davvero, perché gli faccio un mazzo tanto.
In genere, quelli svegli, dopo ringraziano.

E si volta pagina.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Ormai abbiamo capito che c'è differenza tra usare l'FMC o no, tra pianificare una rotta o inserirne una di compagnia già nel data base. Insomma mi pare si vada da pianificare tutto a pochi dati da inserire (peso, TAT, ecc. eventuale SID ecc.).
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

deltagolf ha scritto: E si volta pagina.
Buongiorno DG! :wink:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

positive_climb ha scritto:
Saro' pure saccente, ma pure Aurum ti ha confermato che decide il carburante in 20 minuti. Un altro pazzo o forse le cose in giro non funzionano come dice il tuo prezioso deltagolf?
Tu secondo me t'arrampichi sugli specchi....se riesco ancora a leggere il post di aurum, tutto ha detto tranne che le cose le prepara rapidamente come dici tu. Detto questo possiamo continuare all'infinito ma più continui più lasci una brutta immagine di Te. Se riduci ogni volo alla sola scelta del carburante mi sa che non sai più che dire. Perchè se ci metti 20 minuti a decidere il carburante, come dici tu, poi a pianificare il resto vedi che li superi i tempi di transizione....guarda te lo ripeto meno scrive meglia figura ci fai...
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto:Il fatto poi che certe cose le confermi anche Slowly, mi da certezza che qui gira grappa in abbondanza
:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Ahhh un'altra piccola nota, positive climb, magari non conosci aurum. Non s'è presentato perchè è una persona umile ma forse conviene che lo faccia io...sai da pilota arrugginito mi piace fare da segretario. Si occupa di sicurezza, oltre che fare il pilota..magari potrebbe indispettirsi se facciamo passare il ragionamento che a preparare un volo commerciale ci si impiega pochi minuti e che a preparare un volo VFR solo i pipponi come me ci impiegano del tempo... A chi si occupa di sicurezza viene un pò l'orticaria quando si discute in questi termini. Certo non deve passare neppure il discorso che solo se ci metto 2-3 ore a preparare un volo faccio sicurezza, perchè la sicurezza non risiede solo nel tempo impiegato ma nella cura messa nella pianificazione. Sinceramente però mi sembra di essere un pò pochini a sottolineare questi aspetti. Forse hai ragione Tu, io sono un pippone e tu ed i professionisti gli unici che meritano di solcare i cieli.
Nicolino
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

deltagolf ha scritto:Ho ricevuto una mezza valanga di mail che mi hanno indotto a riloggarmi e leggere anche i MP che in tanti mi hanno inviato.
Ciao Deltagolf, sono contento che tu sia tornato, anche se in realtà non avevo dubbi. Un film gia' visto.
Avevo capito che fai parte di quella categoria di persone che ci ripensano.. ;-)

Alla prossima
Ultima modifica di positive_climb il 17 aprile 2007, 10:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Brrrrrr...che clima da aeroclub...
TKO

Messaggio da TKO »

anche il tuo, positive_climb, è un film già visto ... lo sai ?
...
aspettiamo di leggere qualche post tecnico sul volo, perchè come dialettica sei bravo.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Mahhh sai TKO......ho visto che in genere positive climb è uno molto esperto anche di TCAS oltre che di dinamiche di preparazione del volo e di tempistica....sono tutt'occhi per leggere le sue prossime perle di saggezza ed abbeverarmi a cotanto genio del volo, io che sono arrugginito....
Nicolino
TKO

Messaggio da TKO »

Nicoli' ... co sta ruggine ... spazzola a ferro e na mano de vernice.

daje un po !
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

E mi sa che c'hai ragione...perchè se aspetto positive climb per crescere un pò sto fresco....
Nicolino
Flory

Messaggio da Flory »

Nicolì...Bono...Bono...(alla Costanzo, eh?) :lol:
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Nicolino ha scritto:Ahhh un'altra piccola nota, positive climb, magari non conosci aurum. Non s'è presentato perchè è una persona umile ma forse conviene che lo faccia io...
Mmmhh hai tirato fuori l'asso della manica, eh?
Nicolino ha scritto: sai da pilota arrugginito mi piace fare da segretario. Si occupa di sicurezza, oltre che fare il pilota..magari potrebbe indispettirsi se facciamo passare il ragionamento che a preparare un volo commerciale ci si impiega pochi minuti e che a preparare un volo VFR solo i pipponi come me ci impiegano del tempo... A chi si occupa di sicurezza viene un pò l'orticaria quando si discute in questi termini.
Nicolino, visto che insisti nel chiamarmi in causa.. domanda ad aurum quanto ci mette durante un transito ad analizzare il folder meteo e a decidere quanto carburante rifornire. Vediamo se è sincero.

Ora, detto questo, ripeto. Aurum non è un superuomo, è uno che legge i bollettini ogni giorno e sa riconoscere immediatamente la situazione meteo/operativa in atto. Ti faccio un esempio, se tu vedi una differenza di dew/t di 15 o piu' magari manco ci fai caso, a lui gli si rizzano le antenne.
Questo perchè ha esperienza.
Ovvio, se dovesse fare addestramento, lui e l'allievo per leggere un folder ci metterebbero di piu'.
Ti ripeto. Me la sono presa perchè il tuo compare ha detto che in mezzora non si fa nulla e che sono affermazioni pericolose, che non capisco nulla di volo ecc ecc. In ultimo, e qui sorvolo, che
In realta, abbiamo visto che non è cosi.
Nicolino ha scritto:Forse hai ragione Tu, io sono un pippone e tu ed i professionisti gli unici che meritano di solcare i cieli.
Non te la prendere, puoi sempre migliorare. :-)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

positive_climb... potresti fare televisione!

senti ma quale versione di flight simulator usi?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

TKO ha scritto:anche il tuo, positive_climb, è un film già visto ... lo sai ?
aspettiamo di leggere qualche post tecnico sul volo, perchè come dialettica sei bravo.
Grazie del complimento TKO. Non manchero'... se non mi bannano prima. :)
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

FAS ha scritto:positive_climb... potresti fare televisione!
senti ma quale versione di flight simulator usi?
Preferisco DOOM e DUKE NUKEM...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

@ positive_climb

abbiamo capito il tuo punto di vista e lo accettiamo...

ma adesso basta con la polemica e con le frecciatine indisponenti.

!!!hai staccato i contatti!!!

riesci ad essere smooth?

dai.....

con simpatia
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Non ho compari....sul fatto che posso migliorare non c'è ombra di dubbio...però mi spiace che un esperto del settore si comporti così invece di essere attento a ciò che fa passare come termini di ragionamento. Non c'è bisogno di sincerità da parte di aurum, perchè non sarò un pilota di linea ma se tu definisci mettere in croce quattro calcoli la pianificazione di un volo VFR fai sembrare tutto una cretinata e sai che non è così. Sono il primo che non sopporta i pippotti sul fatto che i piloti siano tutti superuomoni perchè ne conosco di meno che uomini ma sono convinto che non puoi neppure tu far passare il concetto che la preparazione di un W&B sia una cosa: a)routinaria, perchè routinaria non è neppure sul tampico, b)semplice perchè secondo me pochissimi piloti conoscono i limiti di posizione del CG sul velivolo che volano abitualmente. Siccome io nel mio piccolissimo questi concetti cerco di farli passare, non apprezzerò mai chi dice: ma che vuoi che sia...? E' pure routine. Per me così non è. Sul concetto che un esperto sia molto più rapido a riconoscere una situazione anomala e ad operare nel modo migliore in minor tempo mi sembra normalissimo.
Nicolino
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

positive_climb, l'unico disappunto che mi permetto nei tuoi confronti è questo: non si possono usare questi toni con chi comunque ci mette la propria faccia, mentre tu rimani praticamente nascosto.
Aggiungo... con simpatia pure io :)
Ciao
Ultima modifica di Flyfree il 17 aprile 2007, 10:22, modificato 1 volta in totale.
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Flyfree ha scritto:positive_climb, l'unico disappunto che mi permetto nei tuoi confronti è questo: non si possono usare questi toni con chi comunque ci mette la propria faccia, mentre tu rimani praticamente nascosto.
Ciao
Se pensi che i miei scritti siano stupidaggini, non li leggere.
In genere non mi faccio mai impressionare dai titoli che uno dice di avere. Internet è piena di millantatori.
In seguito, se continuero' a scrivere, deciderai te il peso da dare alle mie affermazioni e se necessario dissentire.
Ma semmai dovesse succedere,ti prego, non dirmi ""d'aviazione non capisci nulla" E' poco cortese.

Con stima verso tutti voi meno due o tre...

Ciao!
TKO

Messaggio da TKO »

scusa, positive_rate_of_climb, secondo te quanto ci si mette a compilare completamete un takeoff data form correttamente?

giusto per misurare

grazie
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

TKO ha scritto:scusa, positive_rate_of_climb, secondo te quanto ci si mette a compilare completamete un takeoff data form correttamente?
giusto per misurare
grazie
Uff.. che sto sotto esame?
Comunque "dipende" :-) . In quali condizioni? Che tipo di aeromobile?

Ah, e tral'altro tu sai benissimo quanto ci vuole per compilare un tdf.. perchè me lo chiedi?
Ultima modifica di positive_climb il 17 aprile 2007, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

positive_climb ha scritto: In seguito, se continuero' a scrivere, deciderai te il peso da dare alle mie affermazioni e se necessario dissentire.
Ma semmai dovesse succedere,ti prego, non dirmi ""d'aviazione non capisci nulla" E' poco cortese.
su questo ti do ragione
TKO

Messaggio da TKO »

positive_climb ha scritto:
TKO ha scritto:scusa, positive_rate_of_climb, secondo te quanto ci si mette a compilare completamete un takeoff data form correttamente?
giusto per misurare
grazie
Uff.. che sto sotto esame?
Comunque "dipende" :-) . In quali condizioni? Che tipo di aeromobile?
niente esami ... assolutamente.

non sio ... fai tu .. che ne so sull'aereo sul quale voli di solito e le condizioni scegliele pure te.

grassie
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

TKO ha scritto: niente esami ... assolutamente.
non sio ... fai tu .. che ne so sull'aereo sul quale voli di solito e le condizioni scegliele pure te.
grassie
mmhh vediamo... dal momento che dai tuoi scritti passati ho capito che sei uno pratico e che sai benissimo quanto tempo ci vuole a compilare un todf, la cosa mi puzza di singolar tenzone.

Comunque fai cosi... scatta il contasecondi, comincia a compilare, e vedi quanto ci metti. Se sei bravo avrai una misura corretta di quanto tempo ci vuole per compilare un TODF.
Intanto io mi vado a prendere un cappuccino ed una ciambella... ah chiedi pure la messa in moto!

Ciao!
Flory

Messaggio da Flory »

positive_climb ha scritto:
TKO ha scritto: niente esami ... assolutamente.
non sio ... fai tu .. che ne so sull'aereo sul quale voli di solito e le condizioni scegliele pure te.
grassie
mmhh vediamo... dal momento che dai tuoi scritti passati ho capito che sei uno pratico e che sai benissimo quanto tempo ci vuole a compilare un todf, la cosa mi puzza di singolar tenzone.

Comunque fai cosi... scatta il contasecondi, comincia a compilare, e vedi quanto ci metti. Se sei bravo avrai una misura corretta di quanto tempo ci vuole per compilare un TODF.
Intanto io mi vado a prendere un cappuccino ed una ciambella... ah chiedi pure la messa in moto!

Ciao!
Ti parlo da profana dell'aviazione...e potrai anche dirmi di non mettere il naso in discorsi in cui dimostro chiaramente la mia ignoranza...Padronissino...Però non credo che un discorso posto nei termini con i quali lo conduci tu possa essere d'aiuto a qualcuno...Competente o ignoranterrimo...
Un saluto
Ultima modifica di Flory il 17 aprile 2007, 11:06, modificato 1 volta in totale.
TKO

Messaggio da TKO »

io credo ci vogliano un paio di minuti al massimo ( per uno pratico ).
e con questa affermazione mi farò parecchi nemici.
...
la messa in moto la chiediamo a imbarco effettuato ... lo sai bene che ci sono le telecamere adesso.
...
cappuccio pure per me ... sennò te fai il giro, con cuffia, giubbetto e cappello. :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

TKO ha scritto: ...
cappuccio pure per me ... sennò te fai il giro, con cuffia, giubbetto e cappello. :D

:lol: :lol: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

non ti preocupare TKO, avete una mentalità concreta apprezzabile. Buona colazione, mi associo :)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

aurum ha scritto:
Daniele77 ha scritto:Ribadisco la domanda: i piloti arrivano in aereoporto e poi da quel momento quanto tempo impiegano a mettere insieme tutto quello che necessita a spiccare il volo? Conta solo il peso al decollo o ci sono fattori legati al meteo, etc...?
Immagino che nei piani messi appunto per il decollo conti anche il fattore sicurezza: cosa fare in caso d'avaria etc,,
A proposito questo aspetto cambia di volta in volta o c'e' qualche elemento strandard...
parlo di liners...
L'equipaggio si presenta in aeroporto 1 ora prima.
La raccolta e analisi dei dati meteo e commerciali,il piano di volo fornito dal sistema "LIDO NAOS"(per AZ),verifica dei NOTAMS,eventuali anomalie compatibili e l'inserimento dei dati carburante comporta circa 20 min di lavoro.
L'equipaggio dopo il briefing con gli AA/VV si reca quindi a bordo dove completa la fase di pianificazione e prepara l'aeromobile dopo aver controllato sul Quaderno tecnico di Bordo la completa efficienza del velivolo.Si passa quindi alla fase di "Cockpit preparation" e si inseriscono i dati del piano di volo su FMS,quindi si calcolano i dati di decollo in accordo alle condizioni meteo attuali e al peso finale dell'A/M.
Si cerca di essere pronti 5-10 minuti prima dell'orario previsto di "sblocco".

Ciao!
Grazie Aurum! Poche parole, chiare ed incisive anche per un totale neofita come me. Quello che cercavo... :D
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

positive_climb ha scritto: "Intanto io mi vado a prendere un cappuccino ed una ciambella"
accidenti che unita di misura :lol:
Rispondi