Decollo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ovvio che un aereo di AG rifornisce sempre a tappo. Infatti ad ogni volo di 30 minuti di un aereo che sta parcheggiato al piazzale ritorniamo alla pompa di benzina: "Quanta Dotto'?" "Il pieno, grazie". :lol:

Venerdì ho fatto un volo con un 172 che era appena tornato da un trasferimento. Prima di qualunque cosa ho controllato i tempi di volo precedenti da QTB (e chiesto conferma al pilota), visto che prima del volo era stato fatto il pieno, calcolata l'autonomia residua, controllati i televels a terra, e partito per 45 minuti in ATZ...

Che pirla che sono.... potevo risparmiare almeno 5 minuti.

Quello che non è apprezzato è il messaggio che passa dall'affermazione di positive_climb, anche se magari non voleva essere la sua intenzione. Come ha detto una volta uno in questo forum, non esistono piloti della domenica, perchè anche di domenica sei un pilota. Mai sottovalutara nulla e mai dare messaggi meno che positivi agli altri piloti.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

positive_climb ha scritto: ...Tutto questo per aver detto che i piloti commerciali, intendendo quelli di linea, preparano l'aereo in mezz'ora?
Il tempo di transito è breve, ma si opera all'interno di un sistema complesso (non fa tutto il pilota). Un intercettore ci mette molto meno per capirci.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non credo che migliorerò; ormai ha mille ore di volo
Cito me stesso, anche perché sto francamente perdendo il buonumore.
Credo che fosse fin troppo esplicito che la battuta si riferiva al fatto che non migliorerò mai i miei tempi di pianificazione anche perché, ricito me stesso
Si vede che io sono di coccio, perché a pianificare ci metto sempre di più
e chiedo ai miei allievi di metterci sempre di più. (Ieri, ultimo volo, 3 giri campo in C152 - 45 minuti di pianificazione; e se l'aeroporto chiude perché un aereo sbraga in pista? L'alternato? Un alternato solo? E tutti quegli eccetera eccetera eccetera che un nostro eroe dice di non conoscere neppure.

Ora sono francamente stufo di sentirmi insultare da qualcuno che non ha neppure il coraggio di dire la propria età ma che spavaldamente dice
Poi è arrivato qualche novello chuck yaeger che dice che in mezzora non si compila nemmeno un piano di volo, e chi pianifica in mezz'ora è destinato ad ammazzarsi, testuali parole.
Questo qualcuno dovrebbe avere maggiore rispetto di Chuck Yeager, al quale io non potrei neppure aprire la porta

e lascio perdere su altre citazioni tipo
Uno che ha "mille ore di volo e che non ha nulla da imparare" probabilmente ce ne mettera' una, a meno che, è ovvio non venga pagato a ore ....
aver risposto per le rime a chi, solo perchè sciorina due o tre termini aeronautici, si crede l'oracolo dell'aviazione e si permette di dire ad un'altra persona, senza conoscerla, che di aviazione non capisce nulla.
Volo da vent'anni, nessuno mi ha mai dato una lira per volare; ho sempre pagato o fatto l'istruttore gratis.
Se ho detto a qualcuno che di aviazione non capisce nulla, è perché da ogni riga scritta stilla l'ignoranza delle più elementari regole di buon senso.
Mi vergogno di appartenere alla stessa categoria (gli istruttori) che hanno creato cotanto genio.
Sono entrato qui dentro in punta di piedi cercando di imparare e di insegnare quel poco che posso fare, non certo per prendere pesci in faccia da qualcuno.

Grazie a tutti, quasi a tutti; passo e chiudo.
Peccato.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ragazzi, fatemi una bella cortesia e piantatela quì, ci stiamo scaldando troppo. Tornate a parlare di decollo o chiudo il thread.

..e POI m'incazzo.
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

deltagolf ha scritto: Cito me stesso, anche perché sto francamente perdendo il buonumore.
Non fare cosi' che ti si alza la pressione e ti fermano all'IML.
deltagolf ha scritto: e chiedo ai miei allievi di metterci sempre di più. (Ieri, ultimo volo, 3 giri campo in C152 - 45 minuti di pianificazione; e se l'aeroporto chiude perché un aereo sbraga in pista? L'alternato? Un alternato solo?
Manca solo che prendi in considerazione un attacco termonucleare globale.
deltagolf ha scritto: Ora sono francamente stufo di sentirmi insultare da qualcuno che non ha neppure il coraggio di dire la propria età ma che spavaldamente dice
Rileggiti i tuoi post.
deltagolf ha scritto: Sono entrato qui dentro in punta di piedi cercando di imparare e di insegnare quel poco che posso fare, non certo per prendere pesci in faccia da qualcuno.
Non ti lamentare dai. Un po' di pesce nel tuo ambiente non ha mai fatto male a nessuno. Generazioni di piloti sono andati a pesca ritornando con ricchi bottini.

Comunque, credo che questa querelle tra me e te, stufi un po' a tutti. Me compreso. Quindi, a meno che tu non dica cose utili alla discussione che esulino dal dire che hai mille ore e voli da vent'anni, cosa che per altro non mi impressiona per niente, ti prego di non portare piu' la discussione sul personale.

Detto questo:
Mi scuso se qualcuno ha pensato che 30 min fosse un tempo standard per la preparazione di un decollo.
Allora, quando l'ho detto pensavo ai piloti di linea che in genere pianificano e preparano l'aereo in una 30ina di minuti. Questo perchè trovano la documentazione già pronta. Ovvio è che il sistema che supporta i piloti di linea non c'e' per i piloti di auroclub. Ma non credo che un buon pilota di aeroclub esperto, con una documentazione già pronta, ci possa mettere piu' di 30 minuti per pianificare un volo. Detto questo, c'e' da inserire alcune variabili, come per esempio l'esperienza oppure il tipo di aereo con il quale si opererà piuttosto che l'attività che si andrà a svolgere. Qualcuno per esempio non sa leggere un bollettino qualcun'altro non sa fare un grafico W/B. Quest'ultimo poi non è lo stesso per un 380 oppure un Cessna.
Un briefing fatto per addestramento non sarà mai uguale, per forza di cose, ad un briefing per un volo non di addestramento.

Saluti.

@Pippo. Il carburante che userai per la tua missione, lo hai già deciso a tavolino. Quando vai a bordo è ovvio che dovrai vedere se ce l'hai e senno rifornire. Fare 2 conti in croce non pregiudicano la lunghezza di un briefing.
Ciao
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

A me personalmente farebbe piacere che smettessi di scrivere senza riflettere, una ponderata riflessione prima di schiacciare Invia ti porterebbe ad evitare di apparire come un arrogante e pericoloso pilota. Opinione personale.
Nicolino
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Credo di avere tollerato abbastanza.

Cose come queste fanno solo male all'aeronautica.

Chiudo con questo forum; grazie agli administrator se cancelleranno i miei post.

In bocca al lupo.
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Nicolino ha scritto: Complimenti...un discorso che non fa una piega. Seguirò i tuoi consigli, mi applicherò di più..... e da una vita che dico che purtroppo ho tanto da migliorare e da imparare e nutro profonda ammirazione verso chi ne sa più di me.
Lasciami però il dubbio sull'ELT..anche se qualche giorno fa un altro, anzi in questo caso un'altra, professionista dell'assistenza al volo (anche se in addestramento) alla mia richiesta di provare l'ELT di bordo del mio velivolo in ispezione (come richiesto dalla NAV26C, che tu certamente conoscerai alla perfezione, così come sai interpretare compiutamente tutti i bollettini meteo) m'ha risposto che non sapeva cosa fosse l'ELT.....
Non conosco il NAV26C , cos'è? E nemmeno tanto l'elt.. ma dimmi, e qui sono serio, non c'e' un pulsante di test per provare la sua efficienza senza emissione di segnale? E lo devono fare i piloti? Quando? Va fatto ogni volo? E i tecnici?

Non devi seguire i consigli di nessuno. Come avrai certamente notato, il mondo aeronautico è uno zoo (vedi sotto, è bastato un misero contraddittorio per generare una dipartita. Poveri i suoi allievi).
Ascolta attentamente tutti e tieni per te solo quello che ritieni importante.
deltagolf ha scritto: Credo di avere tollerato abbastanza.
Cose come queste fanno solo male all'aeronautica.
Chiudo con questo forum; grazie agli administrator se cancelleranno i miei post.
In bocca al lupo.
Vai tranquillo. Lasci tutto in buone mani.

Ciao!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Questo mi dimostra che non conosci molto del settore aeronautico, visto che non sai cos'è la NAV26C....La NAV26C così come il manuale dell'utilizzatore dell'ELT richiede il Test di funzionalità, con cadenze periodiche o in coincidenza con la sostituzione della batteria. Il test va effettuato sia in modalità remote sia agendo direttamente sull'apparato. Le cadenze periodiche per il controllo funzionale vengono definite nella NAV26C e sopratutto di comune accordo con gli enti di traffico aereo, per questo ci si coordina tra maintenance ed enti di controllo del traffico aereo. Per tua informazione non è richiesto ai piloti di verificarlo ma ai tecnici ed io nel mio piccolo mi pregio di essere un pilotino della domenica che prima di andare in volo pianifica per ore ma anche un maintenance manager di una piccola ditta di manutenzione aeromobili oltre che un tecnico certificato, piccolino come dimostra il mio nome ma pur sempre un tecnico. Questo però non esime i piloti/controllori di volo dal conoscere non solo ciò che volano/controllano ma anche le corrette procedure per volare/controllare. Mi spiace che tu non conosca la NAV26C...
Nicolino
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Nicolino ha scritto: Per tua informazione non è richiesto ai piloti di verificarlo ma ai tecnici ...Mi spiace che tu non conosca la NAV26C...
Se da grande diventero' un tecnico, avro' un piccolo vantaggio sugli altri.
Grazie delle spiegazioni.

Ciao!
N757GF

Messaggio da N757GF »

positive_climb ha scritto: Se lo stesso pilota, quello sveglio, deve fare solo dei cicuiti con il bel tempo, chiaramente non leggera' nessun bollettino, nessun notam e nessuna cartina meteo e non pianificherà nulla se non il tempo che deve stare in volo, per decidere il carburante.
Almeno i notam bisogna leggerli. E sapere dove andare se non si puo` riatterrare sullo stesso aeroporto e` meglio saperlo prima di decollare.
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

N757GF ha scritto: Almeno i notam bisogna leggerli. E sapere dove andare se non si puo` riatterrare sullo stesso aeroporto e` meglio saperlo prima di decollare.
Era per estremizzare.. comunque hai ragione. :-)

Ciao
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Tanto per rinforzare quanto detto da Gozer, cerchiamo di non scadere sul personale, noi tutti. La discussione civile ci sta, le offese no. Abbiamo detto tutti la nostra, lasciamo che ognuno di noi si faccia la sua idea, ripeto, non sulle persone, ma sui fatti descritti.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Caro Positive_Climb, niente di personale, sia chiaro, in questo topic hai fatto molte affermazioni che non condivido: io non sono un pilota, ma sono anni che mi interesso di aviazione, e tutti, dico tutti le eprsone addette ai lavori che ho avuto modo di sentire, davano un'enorme importanza alla pianificazione, che non va sottovalutata ma è parte integrante del volo e fondamentale per un sereno e sicuro svolgimento dello stesso successivamente. La mia convinzione è stata poi, come puoi leggere, confermata dagli altri amici piloti che abbiamo l'onore di ospitare in quest'area.
Ora, questa è un'area tecnica, in cui la correttezza delle informazioni riportate è FONDAMENTALE E PRIORITARIA: viene letta da molte persone, piloti esperti, allievi, gente che ha paura di volare, e per tutti è necessario che quanto si scrive sia corretto e non trasmetta invece informazioni errate o, peggio, possa poi tradursi nell'attuare comportamenti pericolosi da parte di qualcuno a causa di un messaggio sbagliato. Premesso questo, alla luce di tute le affermazioni che fai, come minimo, per correttezza dovresti almeno qualificarti: sei un pilota ? Di che licenza sei in possesso ? In base a cosa affermi quello che dici ? Penso che questo sia il minimo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Decollo

Messaggio da flyingbrandon »

Daniele77 ha scritto:
Ciao, grazie innanzittutto.
Quindi alcuni elementi sono gia' noti prima dell'imabarco altri dipendono dal peso (passeggeri, bagagli, etc...)
Ma quanto tempo e' necessario per determinare, una volta arrivato il piano di carico, il settaggio flaps etc...?
altri elementi pssono essere le condizioni meteo oltre che la situazione orografica dell'areoporto?
grazie
Mediamente 5 minuti...una volta arrivato il dato definitivo del peso si stabiliscono V1, Vr, V2, si vede se partire con spinta ridotta , nel caso ci sia questa possibilità, si aggiorna l'FMS, si settano le bug sull'anemometro e ......si chiede la messa in moto! :-)
La meteo solitamente la si ha prima di entrare nel cockpit e comunque si chiedono gli ultimi bollettini appena arrivati a bordo. Per quanto riguarda l'orografia la si considera eccome, durante il "take off briefing"...dove si considera una piantata motore in decollo, quindi si analizzano tutte le possibilità di uscita. :)
Sempre a disposizione per altre domande!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

già, l'FMS gran bella cosa :)
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Cavolo, se io ci metto mezzora e sono ESTREMAMENTE PERICOLOSISSIMO, mi auguro di non dover mai volare con FlyingBrandon. :-)

Come volevasi confermare, i piloti professionisti preparano l'aereo in un tempo brevissimo, perche' sono allenati a farlo e perche' sono supportati da un sistema a terra che lavora per loro. Non ultimo perchè la loro compagnia se li ciuccia se ci mettono piu' tempo.

La pianificazione è importantissima, vero. Flyingbrandon non ci metterebbe 5 minuti per decidere un carburante se la situazione fosse un po' piu' critica, ad esempio ADV WEATH, oppure anomalie od altre situazioni particolari.

La morale è che il tempo di briefing, se si è allenati, puo' essere di pochi minuti se invece si è un po' piu' arrugginiti sarà un po' piu' lungo.
Se si devono fare dei circuiti, non in addestramento, a parte leggersi un bollettino/notam dell'alternato e decidere un mdf non c'e' molto da dire.
Dire che in mezz'ora non si fa nulla, è una bugia. Dettata dalla non conoscenza del mondo aeronautico al di la di un semplice aeroclub. E criticare qualcuno senza conoscerlo, solo perche si hanno mille ore, è una cosa poco intelligente da fare.

Se io abbia o meno una licenza, caro motore, lo deciderai tu se continuerai a leggere i miei scritti. Non devo dimostrare niente a nessuno.. perlomeno non in questa sede.

Ah, mi spiace di aver provocato la fuga del tuo prezionso deltagolf.. non era mia intenzione. Comunque non ti preoccupare, chi va via dai forum con un coupe-de-teatre e' solito tornare. Io non vedo l'ora.. :-D

Au Revoir..
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Più di mezzora a me serviva solo per togliere fuori dall’hangar i due cessna immancabilmente messi davanti al farfallone con il quale volavo. :)
la mezzora sicuramente si supera se devi pianificare un trasferimento e magari controllare personalmente tutto il velivolo compreso il rifornimento.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

peccato positive climb che dimentichi che tutto il resto del lavoro lofanno altre 7 o 8 persone al posto dei piloti... ovvio che ci metto 30 minuti a preparare l'aereo, tutto il resto me lo trovo gia fatto.
prova tu a compilare un piano di volo ifr senza l'ausilio del computer solo con le cartine da qui al cairo
poi fai una bella analisi dell'aeroporto da dove parti quella dell'aeroporto di destinazione.
valuti tutti gli alternati sia in rotta che all'arrivo
poi fai i controlli di rito ecc ecc


ti rendi conto di quello che dici?
si ha bordo in mezz'ora fai tutto ma solo xche il resto lo hanno fatto altri.
( io lo faccio tutti i giorni questo lavoro)
Davide
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

prova tu a compilare un piano di volo ifr senza l'ausilio del computer solo con le cartine da qui al cairo
poi fai una bella analisi dell'aeroporto da dove parti quella dell'aeroporto di destinazione.
valuti tutti gli alternati sia in rotta che all'arrivo
poi fai i controlli di rito ecc ecc
Tutto ciò lo fanno i Flight Dispatcher?
PPL (A)
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

certo...compresi i calcoli per il carburante con i pesi stimati dai dati passeggeri che hanno...
ecco xche ci si mette poco a pianificare... E' GIA FATTO!
sarebbe comunque infattibile pianificare tutto da zero... ci vorrebbero ore.
Davide
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

davidemox ha scritto: ti rendi conto di quello che dici?
si ha bordo in mezz'ora fai tutto ma solo xche il resto lo hanno fatto altri.
( io lo faccio tutti i giorni questo lavoro)
Ma se un giorno dovessi farti una navigazione vfr, per conto tuo, e se qualcuno ti facesse trovare un foldermeteo, quanto ci metteresti a pianificare?

Due ore come Nicolino?
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

davidemox ha scritto:certo...compresi i calcoli per il carburante con i pesi stimati dai dati passeggeri che hanno...
ecco xche ci si mette poco a pianificare... E' GIA FATTO!
sarebbe comunque infattibile pianificare tutto da zero... ci vorrebbero ore.
Perchè non ti è mai capitato di dover fare un centraggio a manina? In caso di caduta del sistema, la tua compagnia cancella i voli?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Io davvero non ho più parole......per fortuna che Tu e flyingvattelapesca siete ben allenati e sapete come si vola....il mondo aspettava voi per produrre un salto di qualità non solo nelle procedure di volo ma anche nello snellimento e nella selezione del perfetto personale navigante. Sei passato da: "il briefing per un giro campo non serve ad una mazza" al: "mahhh si effettivamente al di là del controllo dei bollettini/notam dell'eventuale alternato...non c'è molto altro da fare". Abbiamo appurato che non conosci le normative vigenti, prescindendo dal tuo ruolo pseudo pilotesco che comunque non voglio negare aprioristicamente senza conoscerTi, non posso non notare che un pilota professionista che non conosce le normative comunque per me non è un pilota completo, vieppiù se si permette velatamente di osservare una dicotomia tra i 2 settori, per me invece assolutamente complementari. Anzi ti permetti anche di fare dell'ironia tra l'altro anche spiccia e poco simpatica.
Se continuo ad insistere sono sicuro che la smetterai di scrivere sciocchezze. Mi dovrò solo un pò applicare ma sono convinto che da arrugginito mezzo pilota da aeroclub con scarse conoscenze del tuo vero mondo professionistico (?) riuscirò a farti capire che scrivere che un volo si prepara in 5 minuti è una autentica stronzata!!!
Ultima modifica di Nicolino il 16 aprile 2007, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Nicolino
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

positive_climb ha scritto:
davidemox ha scritto:certo...compresi i calcoli per il carburante con i pesi stimati dai dati passeggeri che hanno...
ecco xche ci si mette poco a pianificare... E' GIA FATTO!
sarebbe comunque infattibile pianificare tutto da zero... ci vorrebbero ore.
Perchè non ti è mai capitato di dover fare un centraggio a manina? In caso di caduta del sistema, la tua compagnia cancella i voli?
li faccio tutti i giorni ma e' solo una cosa... ripeto... dietro ad un volo ci sono 1000 cose da fare. i piloti in pianificazione ne fanno una quantita' davvero irrisoria rispetto a tutto quello che c'e' da fare.
prova a fare i calcoli per il carburante.... vedi quanto ci metti.
lo sto facendo per prepararmi al sim dell'ATPL... almno 45 minuti solo per il carburante e fatto pure alla carlona
Davide
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

positive_climb ha scritto:
davidemox ha scritto: ti rendi conto di quello che dici?
si ha bordo in mezz'ora fai tutto ma solo xche il resto lo hanno fatto altri.
( io lo faccio tutti i giorni questo lavoro)
Ma se un giorno dovessi farti una navigazione vfr, per conto tuo, e se qualcuno ti facesse trovare un foldermeteo, quanto ci metteresti a pianificare?

Due ore come Nicolino?
dipende da dove devo andare, se conosco la zona, se conosco l'aereo con cui vado. a fare le cose per bene secondo me 1 ora ci vuole tutta anche xche non hai nessuno che ti porta le cartacce... te le devi pure andare a prendere
Davide
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

se ho il folder gia li pronto 45 minuti tutti

solo a tracciare le righe sulla carta a fare i conti della velocita' ci vuole un po'...
e poi una cosa molto importante...
se vado a fare un volo in vfr da solo me lo voglio godere ... quindi non mi corre dietro nessuno... che sudo a fare se mi devo divertire?
Davide
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Nicolino ha scritto: Se continuo ad insistere sono sicuro che la smetterai di scrivere sciocchezze. Mi dovrò solo un pò applicare ma sono convinto che da arrugginito mezzo pilota da aeroclub con scarse conoscenze del tuo vero mondo professionistico (?) riuscirò a farti capire che scrivere che un volo si prepara in 5 minuti è una autentica stronzata!!!
A parte che non ho mai detto che un volo si prepara in 5 minuti, quello lo ha detto FlyingBrandon.. :-D Confermando qualcosa che avevo già scritto mi pare.. e dato che parla di flex e di fms, ipotizzo che lui ci mangi con il suo lavoro e quindi sia un professionista.

Comunque a disposizione... sono qui. Vedrai che non mancherà occasione di avere un confronto interessante.

Ciao!
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

davidemox ha scritto: dipende da dove devo andare, se conosco la zona, se conosco l'aereo con cui vado. a fare le cose per bene secondo me 1 ora ci vuole tutta anche xche non hai nessuno che ti porta le cartacce... te le devi pure andare a prendere
E se qualcuno ti facesse trovare il folder completo? Quanto ci metteresti a partorire un carburante per fare un trasferimento, fare un wb e leggere due bollettini?

Chiedo cosi eh? :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Fermi tutti. :D

Mo ci metto il becco.

Allora, Salita Positiva mi dice chi è, che qualifiche ha, come fa a calcolare il netto lordo di mia suocera in un minuto, POI, forse, lo faccio restare su questo forum.

DeltaGolf, permettetemi di prenderne ne difese, mi ha inseganto l'umiltà dell'essere un buon pilota di AG.

Se vogliamo e se non s'offende, l'umiltà di essere un "ottimo pilota della domenica".

Ora, se salita positiva mi dice che siccome lui è pilota di trizzi e mazzi ne sa CERTAMENTE più di DeltaGolf allora io sto zitto.

In caso contarrio, lo sborone lo può continuare a fare su altri siti italiani di aviazione.

Su questo, no.

Questo è serio, e prima di dar ertta alle affermazioni e alle smentite, vuole sapere chi le fa, perchè, e in nome di quale curriculum possa pretendere (a torto o ragione) d'essere preso sul serio.

In caso contario, ci osno molti altri siti dove entrare e mettersi la corona in testa.

La corona in testa, per l'umiltà e la serietà mostratami, ora come ora, ce l'ha DeltaGolf.

:D

:wink:

Altrietni pure io mi iscrivo nel sito di Gaia e pretensdo di saperne di più, sui vulcani, di Mario Tozzi....

Eh grazie!

Fare gli sboroni è facile, mostrare le palle, no.

:D

Anche perchè sennò si manca di rispetto.

E questo devo prevenirlo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

positive_climb ha scritto:
davidemox ha scritto: ti rendi conto di quello che dici?
si ha bordo in mezz'ora fai tutto ma solo xche il resto lo hanno fatto altri.
( io lo faccio tutti i giorni questo lavoro)
Ma se un giorno dovessi farti una navigazione vfr, per conto tuo, e se qualcuno ti facesse trovare un foldermeteo, quanto ci metteresti a pianificare?

Due ore come Nicolino?
Ne ho sentiti di pseudoprofessionisti perdersi in vfr.....quindi è meglio che eviti di dimostrarti spavaldo e ti spari 3-4 ore di briefing se vuoi andare in vfr....prima di perderti senza il tuo caro fmc....Uno degli pseudoprofessionisti sta a milano e quando vuoi ti faccio nome e cognome...un pò montato, quasi come Te...ma forse almeno c'ha il nome che gli para la figura magra ed io il tuo non lo conosco ancora e spero di non conoscerlo mai.....dovesse cadermi qualche altro mito.....
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

LA metto con le faccine buone, beninteso.

:D

Perchè son ocerto che POsitive Climb capisce perfettamente ciò che intendo dire, e se come me ama il volo, capisce l'importanza di una informazione chiara, trasparente e comprensibile!

:wink:

Con rinnovata stima.

Slo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Datemi retta però, sennò poi faccio l'amministratore cattivo.

Gozer l'ha già detto, e mi da fastidio che l'intervento di un collega passi inosservato.

Non fatemi incazzare.

:D

Anche perchè IO ESIGO CHE CHI LEGGE CAPISCA!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

positive_climb ha scritto:
davidemox ha scritto: dipende da dove devo andare, se conosco la zona, se conosco l'aereo con cui vado. a fare le cose per bene secondo me 1 ora ci vuole tutta anche xche non hai nessuno che ti porta le cartacce... te le devi pure andare a prendere
E se qualcuno ti facesse trovare il folder completo? Quanto ci metteresti a partorire un carburante per fare un trasferimento, fare un wb e leggere due bollettini?

Chiedo cosi eh? :)
pianificare non significa fare solo le valutazioni meteo ma molte altre cose.
ripeto.. solo il tempo materiale di tracciare la rotta sulle carte (xche se fai un volo di un paio d'ore una generalemente non ti basta) ti occupa almeno 20 minuti
poi ti devi fare il log e anche se sai distanze tempo angoli di rotta a memoria non ce la fai a scrivere tutto in 5 minuti... sono tanti sai.
non vai da milano a venezia con 2 punti ce ne vogliono almeno 20.
come vedi 5 minuti qui 5 minuti la si fa presto a stare a terra almeno un ora
Davide
positive_climb
Banned user
Banned user
Messaggi: 51
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 19:28

Messaggio da positive_climb »

Slowly ha scritto: Allora, Salita Positiva mi dice chi è, che qualifiche ha, come fa a calcolare il netto lordo di mia suocera in un minuto, POI, forse, lo faccio restare su questo forum.
DeltaGolf, permettetemi di prenderne ne difese, mi ha inseganto l'umiltà dell'essere un buon pilota di AG.
Se vogliamo e se non s'offende, l'umiltà di essere un "ottimo pilota della domenica".
Direi che io ci ho visto tutto tranne l'umiltà.
Comunque..
Slowly ha scritto: Ora, se salita positiva mi dice che siccome lui è pilota di trizzi e mazzi ne sa CERTAMENTE più di DeltaGolf allora io sto zitto.
In caso contarrio, lo sborone lo può continuare a fare su altri siti italiani di aviazione.Su questo, no.Questo è serio, e prima di dar ertta alle affermazioni e alle smentite, vuole sapere chi le fa, perchè, e in nome di quale curriculum possa pretendere (a torto o ragione) d'essere preso sul serio.
Mi sono riletto le regole del forum e non mi sembra di averne violata nessuna. Se vuoi bannare qualcuno solo perchè ti sta sulle palle, fai pure.
Sei padronissimo di farlo. Non pretendo di essere simpatico.
Sono stato accusato di dire stupidaggini, che un prevolo non si fa in mezz'ora e dopo un po' scrive un pilota professionista e dice che lo fa in 5 minuti. Quindi mi sembra di aver detto una cosa vera.
Percio' io, in base alla convenzione di ginevra, non sono tenuto a dire nulla, solo nome e matricola e reparto di appartenenza.

Di contro gli altri possono dire tutto, persino dire che ho i brufoli.
(Uno in verità ce l'ho. Postumi del bagordo di qualche giorno fa.. :-) )

Se ho reiteratamente violato qualche regola, allora banna pure.

Cordiali Saluti
Rispondi