
Comunicazioni reali tra atc e pilota
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Oltre a impostare il QNH locale, al di sotto del livello di transizione (detto comunemente TL [Transition Level]), si comincia a parlare di ALTITUDINI.radarcello ha scritto:E' il livello di volo più basso utilizzabile dopo l'altitudine di transizione.
In pratica è il livello di volo passato il quale il pilota cambia il regolaggio altimetrico dallo standard 1013 al qnh locale di riferimento.
Ecco un piccolo esempio...
Siamo a Torino [scusate.. ma lo conosco bene]
QNH 1020
Transition Altitude (TA) -> 6000 piedi
Transition Level (TL) -> FL70
ATC: Alitalia 1430, climb and maintain FL90[/quote]
FL90 - 9000 piedi, ma è sopra alla TA e allora si parla di FL
ATC: Alitalia 1431, descend and maintain 4000 feets, on QNH1020
4000 piedi, sotto al TL. Se l'aereo, prima di questa autorizzazione, si trova sopra al TL, è buona norma aggiungere all'autorizzazione alla discesa, anche il TL. E' nuovamente buona norma riportare sempre il QNH quando si assegnano altitudini ad un aeromobile.
Ciao
Federico