EI-UPI

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Francesco, premesso che mi piacciono parecchio gli MD11 (giudizio sfortunatamente solo estetico il mio...non avendoci mai lavorato e sopratutto non avendone sentito parlare un gran bene) volevo chiederti questo:
ma non è uscito da poco da un check? E sopratutto quali centine e come se ne sono accorti? Possono già ipotizzare la causa?
Ciao!!
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Ok....ho trovato l'altro thread....non mi ero collegato ieri...ho trovato tutte le risposte, grazie lo stesso Francesco!!!
Non mancare di farci sapere...povero aeroplanino!!!
Nicolino
Kevinair78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 12:46
Località: Roma

Messaggio da Kevinair78 »

Caro Francesco, per il lavoro di riparazione sull'MD11, noi di fiummicino ti consigliamo vivamente di far pensare a tutto dal "Tarchiatello Calabro". Che lui sà. E lo rimetterà in sesto in ben che non si dica. Già stà a volà.
Ciao e complimenti per le belle foto.
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

premettendo intanto che apprezziamo tutti (mi prendo la briga di parlare anche per gli altri) questo tuo aggiornamento costante sul caso volevo fare delle domande sul tipo di danno: cosa si danneggia in una situazione del genere? io penso subito alle ammaccature di una automobile dove basta andare dal carrozziere che con la mazzetta fa tornare in sede le bozze nella lamiera.. ma credo che qui sia più complicato :D . In pratica dovrebbe essere compromessa la pressurizzazzione dell'intero velivolo.. come si procede alla riparazione? ci sono dei "carrozzieri" apposta? :mrgreen:
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Marilson ha scritto:premettendo intanto che apprezziamo tutti (mi prendo la briga di parlare anche per gli altri) questo tuo aggiornamento costante sul caso volevo fare delle domande sul tipo di danno: cosa si danneggia in una situazione del genere? io penso subito alle ammaccature di una automobile dove basta andare dal carrozziere che con la mazzetta fa tornare in sede le bozze nella lamiera.. ma credo che qui sia più complicato :D . In pratica dovrebbe essere compromessa la pressurizzazzione dell'intero velivolo.. come si procede alla riparazione? ci sono dei "carrozzieri" apposta? :mrgreen:
tenendo l'esempio dell'auto, e aumentando notevolemente le masse in gioco, è come se ti si fosse deformato il telaio.
Poggiandosi sul "sedere" tutto il peso di coda e motore s'è scaricato su quella parte di struttura. Se si deformano quegli elementi di struttura non hanno più la capacità di resistere come da progetto originario. Se trascurate, un atterraggio oggi, uno domani, si potrebbe arrivare un giorno ad avere una rottura della struttura proprio in quella parte.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

chi sgancia la grana?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Messaggio da andwork »

... e soprattutto, l'hanno riparato?
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

pagherà colui che ha fatto il danno o la SEA?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Rispondi