turbolenze
Moderatore: Staff md80.it
- Boeing747
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 gennaio 2007, 12:46
- Località: Pesaro
- Contatta:
turbolenze
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo approfittare per sapere sa qui qualcuno può spiegarmi perchè quando si entra in mezzo a delle nubi con turbolenza (anche forte) il comandante abbassa notevolmente la potenza dei motori??? chiedo questo perchè volo molto spesso intorno al pianeta e mi capita di incappare in qualche brutto quarto d'ora di turbolenza a non mi spiego quanto sopra perchè a mio ignorante parere dovrebbe essere l'opposto.
grazie a tutti coloro che sapranno dare una risposta.
grazie a tutti coloro che sapranno dare una risposta.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Ciao!
Ogni aeromobile ha una velocità massima di penetrazione dell'aria turbolenta. Essa è caratteristica di ogni modello e sull'80 è di 290 nodi.
In fase di crociera si viaggia all'incirca a 310-320 nodi [parlando comunque di mach... per l'80 una velocità di crociera normale è di M0.78 ) e, avvicinandosi ed entrando in aree temporalesche è meglio ridurre la velocità.. Ecco la diminuzione di spinta dei motori da te riportata
Ciao!
Federico
Ogni aeromobile ha una velocità massima di penetrazione dell'aria turbolenta. Essa è caratteristica di ogni modello e sull'80 è di 290 nodi.
In fase di crociera si viaggia all'incirca a 310-320 nodi [parlando comunque di mach... per l'80 una velocità di crociera normale è di M0.78 ) e, avvicinandosi ed entrando in aree temporalesche è meglio ridurre la velocità.. Ecco la diminuzione di spinta dei motori da te riportata

Ciao!
Federico
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Giusto.
E comunque, evidentemente, sposto in Flait Operescions.
E comunque, evidentemente, sposto in Flait Operescions.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Io si!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Boeing747
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 gennaio 2007, 12:46
- Località: Pesaro
- Contatta:
15 minuti.....
Ciao ragazzi e grazie per le delucidazioni molto chiare, ora mi sono tolto una curiosità.
Riguardo ai 15 min. di turbolenza ti posso garantire che si può trovare di molto peggio e io telo posso garantire, e il mio record sono stati quansi 40min. in mezzo ad un temporale con lampi e tuoni in mare aperto prima di atterrare ad AOI a bordo di un ATR AZ.
very bad.
Riguardo ai 15 min. di turbolenza ti posso garantire che si può trovare di molto peggio e io telo posso garantire, e il mio record sono stati quansi 40min. in mezzo ad un temporale con lampi e tuoni in mare aperto prima di atterrare ad AOI a bordo di un ATR AZ.
very bad.

faccio alcune precisiazioni sui post qui sopra:
in turbolenza non c'è un vel max ... ma un campo di velocità ( vedi diagramma di raffica e manovra )
molti aeromobili usano velocità di corciera più alte di quelle raccomandate in turbolenza.
l'MD80 vola a mach .75 ( non .78 !!! ) e ha la raccomandata in turbolenza di .75 o a quote inferiori a fl310 di 280kias.
spesso l'MD80 viene volato più velocemente di quanto la Douglas volesse da progetto e quindi si avverte il rallentamento.
saluti
in turbolenza non c'è un vel max ... ma un campo di velocità ( vedi diagramma di raffica e manovra )
molti aeromobili usano velocità di corciera più alte di quelle raccomandate in turbolenza.
l'MD80 vola a mach .75 ( non .78 !!! ) e ha la raccomandata in turbolenza di .75 o a quote inferiori a fl310 di 280kias.
spesso l'MD80 viene volato più velocemente di quanto la Douglas volesse da progetto e quindi si avverte il rallentamento.
saluti
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles