Su Corriere.it c'è un bellissimo articolo (oltre a parecchie foto e un video) che parla del documentario che è stato realizzato sull'ultimo progetto iniziato da D'Arrigo e concluso dalla moglie.
----------------------------------------------------
Un documentario racconta l'ultimo progetto dell'uomo che sorvolò l'Everest
In un film il cielo del deltaplanista D'Arrigo
La moglie di Angelo, scomparso un anno fa, ha raccontato l'ultimo sogno del marito: addestrare un condor e liberarlo sulle Ande
Angelo D’Arrigo è diventato famoso in tutto il mondo per aver fatto due cose: aver volato con un deltaplano dove nessun altro lo aveva fatto, anche sopra l’Everest, e di averlo fatto insieme a uccelli che aveva addestrato e dai quali aveva imparato i segreti dell’aria e delle correnti ascensionali. Poi è morto, a 45 anni, lo scorso 26 marzo 2006, a Comiso, su un piccolo aereo pilotato da un’altra persona. «Il cielo - diceva Angelo - è un elemento di sogno ma la gravità ha sempre fatto pagare un caro prezzo all'uomo. Per me il volo è entrare nell'aria e viverla».
A dargli l’idea che condor e aquile potessero essere i maestri giusti per capire come volare con il deltaplano sopra gli ottomila metri di quota furono anche i piloti di linea, che più volte hanno riferito di aver visto i grandi rapaci raggiungere quelle altezze. Lui si è messo nella loro scia e ha sorvolato, tra l’altro, Everest, Aconcagua, Mediterraneo, Sahara e Siberia.
NATI PER VOLARE - L’ultima impresa, che forse gli sembrava la più bella, era quella di reintrodurre due condor nei loro cieli sopra le Ande, in Perù. L’ha portata a termine la moglie di Angelo, Laura Mancuso, e da questo progetto è nato il documentario «Nati per Volare», realizzato da Doc Lab, grazie al lavoro di Marco Visalberghi, regista e produttore e di Sherin Salvetti, direttore di National Geographic Channel, il canale del gruppo Fox che trasmetterà il documentario domenica 25 marzo alle 23.00 su National Geographic Channel (Sky, canale 402) e in contemporanea su National Geographic HD (canale 404 di Sky).) Quella che si vede nel film è la storia di Angelo D'Arrigo e dei suo condor, dal momento in cui Maya e Inca vengono al mondo dischiudendo le loro uova nella casa di d'Arrigo, sulle pendici dell'Etna, al momento in cui tornano a volare sulla valle dell'Urubamba, nelle Ande Peruviane. Si vedono le prime lezioni di volo, impartite da Angelo nei cieli siciliani, con i due uccelli che imparano a volare seguendo il «padre» sopra l'Etna, preparandosi al momento in cui sarebbero stati in Perù, per un passaggio del testimone tra chi ama il volo.
SOPRA L’EVEREST – Corriere.it ha seguito D’Arrigo nel 2004 quando era in Nepal con Gea, l’aquila che lo doveva accompagnare nel volo sull'Everest.
Ogni giorno lo chiamavamo per registrare una sua telefonata nella quale ci raccontava come stavano andando i preparativi e le prove di volo, avvicinando sempre di più quel sogno, che poi si realizzò il 24 maggio: primo uomo a vedere l’Everest dall’alto non dal finestrino di un aereo. La cosa che lo divertiva di più era vedere come Gea, che ormai volteggiava libera in quei cieli, anche molto lontana dal suo deltaplano, fare repentine cabrate che la riportavano vicino alle ali del “padre” quando si avvistavano in cielo altre aquile. «Si deve abituare» diceva Angelo.
Stefano Rodi
24 marzo 2007
Angelo D'Arrigo - Documentario
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
- pdani
- 02000 ft
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
- Località: Padova
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mitico Angelo!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Forse lo sapete già o è stato detto in qualche altro thread (non sono molto brava con le ricerche
), comunque c'è una petizione per intitolare a D'Arrigo l'aeroporto di Catania:
http://www.angelodarrigo.com/petizione_it.php

http://www.angelodarrigo.com/petizione_it.php