Altezza voli di linea
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:09
- Località: Sassari
- Contatta:
Altezza voli di linea
Avrei una domanda da profano: a che altezza volano gli aerei di linea che normalmente prendiamo sulle rotte nazionali come ad esempio gli MD80, i Boeing 737 o i vari Airbus?
Ovviamente mi riferisco alla normale quota di crociera.
Ovviamente mi riferisco alla normale quota di crociera.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
in metri son 10000???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Piu' o meno e' cosi'.La maggior parte dei voli nazionali avviene ad altitudini comprese tra FL 240 e FL 320.In linea di massima piu' si va alti e meno si consuma.pippo682 ha scritto:I voli nazionali credo nella maggior parte tra i 20.000 e i 30.000 piedi circa. Attendo conferme o smentite
La quota max dipende pero' da vari fattori quali il peso,la distanza ed eventuali norme restrittive(flight level capping) applicate da vari paesi per motivi di ATC.
Come esempio sulla rotta FCO-LIN con una SID diretta sull'isola del giglio e pisa(Shuttle route),e' previsto un livello max di 24.000 ft.
Ciao
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
un piede vale???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
quindi tra i 10 e gli 8000m...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
grazie!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
A 30 mila piedi siamo a circa 10Km di altezza.
ma dico, nn li sentite i Comandanti quando fanno l'annuncio?

ma dico, nn li sentite i Comandanti quando fanno l'annuncio?


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
- Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
- Contatta:
Ciao,
giusto per riferimento, riporto le quote di alcuni voli di linea da me fatti recentemente:
- MD80 Alitalia, Malaga-Malpensa: FL330 (dichiarato dall'assistente di volo, quindi non so se sia vero)
- B737-400 Maersk Air, Copenhagen-Linate: FL370 (anche questa carpita dagli stewart, mi sembra un po' tantino, se non erro è al limite della quota max certificata per il 737 non NG)
- Saab 2000 Finnair, Tampere-Copenhagen: FL280 (dichiarata dal comandante, quota un po' inusuale per un turboprop, il comandante ha detto di essere salito per evitare una perturbazione con associata turbolenza)
- A319 Lufthansa, Linate-Francoforte: FL320
- B747-400 Singapore Airlines, Francoforte-Singapore: ha fatto step climb, chiaramente. Inizialmente FL280, poi a salire fino a FL380 verso 2/3 del viaggio. Dato "dedotto" dalle indicazioni di quota dei display a disposizione sui sedili, che davano la quota in metri.
Ciao
Filippo
giusto per riferimento, riporto le quote di alcuni voli di linea da me fatti recentemente:
- MD80 Alitalia, Malaga-Malpensa: FL330 (dichiarato dall'assistente di volo, quindi non so se sia vero)
- B737-400 Maersk Air, Copenhagen-Linate: FL370 (anche questa carpita dagli stewart, mi sembra un po' tantino, se non erro è al limite della quota max certificata per il 737 non NG)
- Saab 2000 Finnair, Tampere-Copenhagen: FL280 (dichiarata dal comandante, quota un po' inusuale per un turboprop, il comandante ha detto di essere salito per evitare una perturbazione con associata turbolenza)
- A319 Lufthansa, Linate-Francoforte: FL320
- B747-400 Singapore Airlines, Francoforte-Singapore: ha fatto step climb, chiaramente. Inizialmente FL280, poi a salire fino a FL380 verso 2/3 del viaggio. Dato "dedotto" dalle indicazioni di quota dei display a disposizione sui sedili, che davano la quota in metri.
Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement
"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Annunci?! Siorri e siorre venghino venghino stiamo volando (ancora) e atterreremo (di nuovo) e saremo sempre noi (di nuovo) sempre più sù lassù sù nel blueeu ......( fino alle 22 non torno giuaa)pippo682 ha scritto:Lui vola Ryian, annunci solo in Irlandese!![]()
Frecciatina...
(P.s. il tutto da leggersi alla Olmo)
(frecciatina II)

Aggiunta non richiesta ma giusto per non andare del tutto O.T. In Italia quote dispari verso giuaa e pari verso suaàà quindi down (dispari) 25000ft e sù 26000 piedini.
RMKS////
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
- nightblade
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32
"...e sulla vostra destra potete notare la stazione orbitante internazionale..."francesco.mi ha scritto:Sul mio volo easyjet il comandante ha detto che eravamo a FL390

"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:09
- Località: Sassari
- Contatta:
Quote volo
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto!
Avrei una seconda domanda: chi decide la quota di volo, il comandante o i controllori del traffico aereo?
Ciao
Alessandro
P.S. Qualcuno ha parlato delle quote dei voli internazionali; ovviamente le risposte vanno benissimo lo stesso!
Avrei una seconda domanda: chi decide la quota di volo, il comandante o i controllori del traffico aereo?
Ciao
Alessandro
P.S. Qualcuno ha parlato delle quote dei voli internazionali; ovviamente le risposte vanno benissimo lo stesso!
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
nightblade ha scritto:"...e sulla vostra destra potete notare la stazione orbitante internazionale..."francesco.mi ha scritto:Sul mio volo easyjet il comandante ha detto che eravamo a FL390
bella battuta, mi hai fatto proprio ridere! ricordo, andando in Kenya, che siamo arrivati a 12.500 m....avevo pensato alla stessa cosa....!!
- PeppinoATC
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21
Re: Quote volo
Ciao, la quota è decisa in base a molteplici fattori quali:aledeli ha scritto:Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto!
Avrei una seconda domanda: chi decide la quota di volo, il comandante o i controllori del traffico aereo?
Ciao
Alessandro
P.S. Qualcuno ha parlato delle quote dei voli internazionali; ovviamente le risposte vanno benissimo lo stesso!
-caratteristiche del mezzo
-distanza da percorrere (considera che più alto si vola meno "benza"

-tipo di rotta
-condizioni meteo lungo la rotta
-ATFM (Air Traffic Flow Managment)
E sicuramente mi sfugge qualcos'altro
Saluti
PepponeTheController
"o che bel mestiere fare il controllore"
- PeppinoATC
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21
...a la risposta al quesito
, per quanto riguarda i voli di linea delle compagnie aeree si tratta di piani di volo "schedulati" (ripetitivi) in quanto riguardano voli che vengono effettuati con cadenza giornaliera o comunque periodica, in questo caso il livello di volo "pianificato" è sempre lo stesso, il comandante si "ritrova" ciò che gli ha pianificato il dispacher della sua compagnia. Ovviamente essendo il comandante il responsabile della condotta del mezzo può decidere successivamente al decollo di volare più basso o più alto in caso di necessità (per esempio turbolenza oppure non perfetta efficenza dell'impianto di pressurizzazione)
A disposizione
Peppo

A disposizione
Peppo
"o che bel mestiere fare il controllore"
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Adesso non so quali siano i limiti operativi di un A319. Comunque con un Global la quota operativa è FL410nightblade ha scritto:"...e sulla vostra destra potete notare la stazione orbitante internazionale..."francesco.mi ha scritto:Sul mio volo easyjet il comandante ha detto che eravamo a FL390
Quindi non mi sembra una cosa così improbabile un FL390 per un A319



Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:09
- Località: Sassari
- Contatta:
12500m
Un commento da meteorologo: la tropopausa è ad altezze molto diverse a seconda delle latitudini.Sissi ha scritto:Giulio88 ha scritto:A noi sembrano tanti 12.000 metri ma Sissi guarda qua.
hai ragione, ma era bella l'idea...pensavo di essere sull'Enterprise!!!!
Se uno sta volando oltre il circolo polare artico 12000m sono in piena stratosfera (e dunque è improbabile che ci stia un aereo commerciale).
All'equatore, invece, la tropopausa sta circa 15-16000m, quindi 12000m sono ancora in troposfera.
Dunque un aereo che sorvoli il Kenya a quella altezza si troverebbe ancora in troposfera.
Ciao
Alessandro
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Chissà se le cose spiegate da Aledeli le sanno anche dei cialtroni che ben conosciamo eh, ragazzi? 
Chi capisce a chi mi riferisco vince i biscotti del MAgo G.


Chi capisce a chi mi riferisco vince i biscotti del MAgo G.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:09
- Località: Sassari
- Contatta:
12000m
Mi riferivo ad alcuni interventi precedenti: c'era uno che si stupiva di aver volato a 12000m sul Kenya, un altro riteneva eccessiva tale altezza ed un terzo, infine, riportava uno schema sulle altezze tipiche dei diversi strati dell'atmosfera.Maxx ha scritto:E questo cosa implica, Alessandro?
Insomma, cercavo di fare chiarezza sul fatto che lo spessore dei diversi strati dell'atmosfera è molto diverso a seconda della latitudine e delle consizioni meteorologiche.
Se prendiamo, ad esempio, i già citati 12000m di altezza, alle latitudini equatoriali e subequatoriali equatoriale le caratteristiche dell'atmosfera sono molto diverse rispetto ai 12000m alle latitudini polari. In un caso, appunto, siamo ancora in troposfera, in un altro stiamo già in stratosfera.
Alle nostre latitudini, poi, la cosa è ancora più complessa (e varia di giorno in giorno). Oggi alle 00, ad esempio, la tropopausa era bassissima: su Cagliari si trovava a circa 8000m, mentre su Ajaccio stava a circa 9000m. Si tratta però di una situazione anomala; di solito, infatti, alle nostre latitudini la tropopausa la troviamo a 10000m-12000m o anche più su.
Per concludere: a seconda della latitudine e delle condizioni meteorologiche, a quella quota abbiamo differerenze marcate di temperatura, pressione, densità dell'aria, umidità, stabilità verticale etc. Per cui un ipotetico aereo che voli a quella quota nelle due latitudini incontrerebbe condizioni molto diverse.
Mi scuso (in particolare coi piloti che queste cose le conoscono bene!), per lo sproloquio!
Ciao
Alessandro