quadrimotore basso su milano

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

quadrimotore basso su milano

Messaggio da Cello »

ciao,
venerdì scorso uscendo in pausa pranzo (vs le 13.30) camminando per corso venezia a milano ho notato un quadrimotore (poteva essere un 747 ma non sono sicuro) che volava più o meno da est a ovest ad una altitudine che sembrava costante ma era molto basso. so che la percezione visiva a volte inganna ma vi assicuro che era nettamente più basso di tutti gli aerei che normalmente si vedono transitare sulla città.
Era una giornata molto bella e c'era poco vento.
Secondo voi dove andava? (malpensa?) e che motivo ci poteva essere perchè fosse così basso?

grazie, ciao!

Marcello
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

747-400 della JAL l'ho visto bene anche io. Sarà stato sui 4000' (la minima sino alla cintura di RIGON sicuramente vettorato e diretto MXP.
L'aereo sembrava più basso del solito a causa delle dimensioni!
Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Messaggio da flyaway71 »

ddaquila ha scritto:747-400 della JAL l'ho visto bene anche io. Sarà stato sui 4000' (la minima sino alla cintura di RIGON sicuramente vettorato e diretto MXP.
L'aereo sembrava più basso del solito a causa delle dimensioni!
Ciao, Diego!
Corretto. Di solito li vedo anche io in arrivo verso MXP. Passano anche su Monza verso Milano con prua sed-ovest sui 4000-5000 ft. Sono in avvicinamento e diretti all'NDB di Novara per poi virare a destra per agganciare l'ILS di malpensa, di solito la 35R. La frequenza di arrivo dovrebbe essere quella di Milano Arrivals sulla 126.75 Mhz. Ciao ciao
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Una volta ne ho beccato addirittura uno in volo! Eravamo a 2000' su un C-172 provenienti dalla zona Bravo in ritorno a Bresso, quando Milano Informazioni ci ha comunicato "Avete un traffico IFR a 4000' sula vostra sinistra"! Era un A330 eurofly che è passato sopra di noi a soli 2000'! Vederli in volo è ancora più impressioante!!!
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

La 126.750 corrisponde a Milano Director, la postazione che si occupa di "chiudere" in base e in finale gli aeromobili sotto vettoramento.

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
LIMMCTA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 marzo 2007, 9:55

Precisazioni..

Messaggio da LIMMCTA »

Ciao a tutti!

Giusto qualche precisazione da chi ci lavora quotidianamente..

In effetti un diretto RIGON o NOV per gli aa/mm provenienti da est può portare l'aereo a passare sulla città di Milano. La minima di vettoramento radar in tutta la zona è in realtà di 3000ft, ma è difiicile che tale quota venga assegnata e/o raggiunta sorvolando la città.

La pista di atterraggio non è detto sia la 35R, può benissimo essere la 35L, decide Malpensa twr.

Per ciò che riguarda la frequenza non è così scontato che sia la 126.75; in quella zona avviene il passaggio fra questa e la frequenza di Malpensa Arrivals (il cosiddetto "direttore") che dipende dall'accorpamento dei settori a seconda del traffico in atto. Può capitare che l'a/m continui ad essere gestito dalla 126.75 (ANE: Arrivi Nord Est e non Malpensa Director), ma normalmente il suo compito termina con un'istruzione di discesa a 6000ft edil cambio di frequenza quando l'a/m sia libero dal suo altro traffico, non essendo di sua pertinenza la chiusura in base ed in finale a Malpensa.

Spero di essere stato utile e chiaro

ciao ciao :) :)
Avatar utente
merlin
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
Località: Biella (BI)
Contatta:

Messaggio da merlin »

anche a me è capitato una volta di vedere un 747 basso su milano..ero al parco acquatica e l'ho visto passare infatti ero rimasto abbastanza stupito di quanto era basso
Saluti
..::merlin::..
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Vorrei ringraziare LIMMCTA per le utili informazioni.
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Messaggio da Cello »

Mi unisco al grazie.
Informazioni interessantissime!


ciao

Marcello
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Beh, se per questo l'aereo più basso su una città, permettetemelo, l'ho visto io.

A Napoli, uscendo dal Centro Direzionale per andare a casa (all'epoca vivevo da quelle parti), un cinque anni fa, giusto all'altezza di dove si trovano i Taxi all'entrata del CDN, un rumore di turboelica troppo vicino (manco fossi stato nell'aeroporto) mi fa alzare gli occhi al cielo.

Più o meno a metà strada tra Piazza Nazionale e appunto la mia posizione, non c'era un bimotore così basso che se virava un po troppo urtava i palazzi con l'ala bassa? E sto parlando dei palazzi semi-storici all'esterno del Centro Direzionale, non dei grattacieli del centro.

Sono rimasto così agghiacciato sul momento (per la serie: "Ma che organo genitale maschile stanno facendo quella banda di cappelle!?!?") che non ho nemmeno pensato a riconoscere che tipo di aereo fosse. Era un bimotore turboelica militare comunque. La colorazione dell'aereo lo metteva tra i mezzi militari senza dubbio alcuno.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi