Opportunità per Ing. ?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Opportunità per Ing. ?

Messaggio da flyaway71 »

Ciao a tutti, mi sono iscritto da un giorno e mi sto accorgendo veramente che questo forum è davvero interressante. Ho visitato anche l'area Engineering & Maintenance e le nozioni tecniche che ho letto sono interessantissime. Avrei una domanda però per questa sezione di opportunità e carriere. Data la mia difficoltà attuale nel trovare una collocazione nel mondo aeronautico mi chiedevo se esistono possibilità per Ingegneri Aeronautici di lavorare nelle compagnie aeree. Il mio sogno è di entrare nell'engineering & maintenance ma sto trovando molte porte chiuse. Qualcuno può darmi dei suggerimenti? Ho visto che nel forum vi sono molti ing. come me che già si occupano di manutenzione. Io ho anche esperienza nei CND ad ultrasuoni ma non sono certificato. Grazie a tutti per le info che potrete darmi..
Ciao ciao
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Il discorso è molto lungo e pieno di variabili. l'ambiente aereonautico italiano, specialmente nel settore della manutenzione non è certo sviluppato come in altri paesi della comunità europeo o nord-americana,

Ci sono già delle discussioni su questo argomento. Purtroppo l'area dove hai postato il tuo messaggio è dedicata quasi eslusivamente alla ricerca ed offerta di lavoro.

Spero che i moderatori spostino la discussione in un'area appropriata, dove sicuramente qualcuno potrà risponderti portando ad esempio le proprie esperienze.

Saluti

Steve
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Messaggio da flyaway71 »

Snap-on ha scritto:Il discorso è molto lungo e pieno di variabili. l'ambiente aereonautico italiano, specialmente nel settore della manutenzione non è certo sviluppato come in altri paesi della comunità europeo o nord-americana,

Ci sono già delle discussioni su questo argomento. Purtroppo l'area dove hai postato il tuo messaggio è dedicata quasi eslusivamente alla ricerca ed offerta di lavoro.

Spero che i moderatori spostino la discussione in un'area appropriata, dove sicuramente qualcuno potrà risponderti portando ad esempio le proprie esperienze.

Saluti

Steve
Grazie per la tua risposta. So che l'argomento è lungo da affrontare. Cercherò di spostarlo su altre aree. Grazie ancora ciao
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Spostato in discussioni generiche :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Inizia a capire se vuoi rimanere in terra italiana oppure se sei disposto a trasferirti all´estero!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Messaggio da flyaway71 »

FAS ha scritto:Inizia a capire se vuoi rimanere in terra italiana oppure se sei disposto a trasferirti all´estero!
Ciao Marcello, anche se può sembrare banale ma io ho sempre desiderato entrare in Alitalia e sto facendo di tutto per poter realizzare questo sogno.
Quando ho fatto il brevetto di volo avevo come istruttore un pilota di A300 Alitalia ed è stato un vero maestro per me. Era stato mi ricordo anche pilota di 104 in AM e mi ha insegnato davvero tante cose. Ora dovrebbe essere sugli A321 credo. Purtroppo mi rendo conto che Alitalia non sta passando momenti belli, ma io ci credo sempre. A giugno ho fatto un colloquio con loro per la manutenzione a MXP ma non mi hanno fatto sapere più nulla e dopo è successo quello che è successo. Ora non so più se sposteranno parte della manutenzione a MXP. Spero comunque di si. In ogni caso sono aperto a qualsiasi compagnia italiana pur di realizzare le mie aspettative. Grazie per ora e ciao. A breve manderò anche un pò di foto nell'area spotter. A presto
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Messaggio da lo spaziale »

Ciao,
sinceramente mi sembra strano che un ingegnere aeronautico non riesca a trovare posto in una compagnia aerea.
Ma tu hai la laurea triennale o quinquennale? dove hai studiato?
Io sto finendo adesso la quinquennale e a mio parere ci sono un bel po' di opzioni per andare a lavorare in una compagnia aerea. Certo, bisogna cominciare con la gavetta, però le possibilità ci sono. E poi l'opzione estero è fondamentale, anche se soltanto per qualche stage, viene molto apprezzata!
Fammi sapere se hai domande in particolare, visto che tra poco toccherà anche a me cercare un lavoro, anche se facendo la tesi a Malpensa ho buone speranze di cominciare in SEA la mia carriera lavorativa :D
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Messaggio da flyaway71 »

lo spaziale ha scritto:Ciao,
sinceramente mi sembra strano che un ingegnere aeronautico non riesca a trovare posto in una compagnia aerea.
Ma tu hai la laurea triennale o quinquennale? dove hai studiato?
Io sto finendo adesso la quinquennale e a mio parere ci sono un bel po' di opzioni per andare a lavorare in una compagnia aerea. Certo, bisogna cominciare con la gavetta, però le possibilità ci sono. E poi l'opzione estero è fondamentale, anche se soltanto per qualche stage, viene molto apprezzata!
Fammi sapere se hai domande in particolare, visto che tra poco toccherà anche a me cercare un lavoro, anche se facendo la tesi a Malpensa ho buone speranze di cominciare in SEA la mia carriera lavorativa :D
Ciao e grazie per aver risposto. Guarda, io mi sono laureato 2 anni fa al POLIMI con la 5 anni e con una tesi che è durata un anno e mezzo. Dopo dei contratti di ricerca col DIA e un lavoro breve aziendale, mi sono scontrato con la realtà lavorativa nel nostro settore che è ben diversa da quello che mi ero immaginato. In realtà la discussione si dovrebbe ampliare anche ad altri discorsi di tipologia contrattuale con i quali dovrai scontrarti, ma che esulano dagli argomenti nel presente forum. Purtroppo non sono l'unico in questa situazione, avendo amici colleghi Aeronautici che sono disoccupati da più di un anno. Credimi ci ho provato in tutte le salse a lavorare nelle compagnie aeree, ma non c'è verso, almeno per il momento, come Ing. Aeronautici di trovare un posto. Fai meno fatica a trovare lavoro se sei diplomato. Ho avuto amici che facendo tesi con una importante industria aeronautica, non sono stati confermati per un lavoro e sono andati a spasso. Non vorrei darti brutte speranze, ma sono frutto di esperienze comuni con cui ci scontriamo tutti i giorni e non sono certo fantasie. L'unica cosa che ci consente di sperare ancora è la grande passione che abbiamo per ciò che vola, unita al fatto di fare qualsiasi lavoro per mantenersi. Ciao e in bocca al lupo per la tua tesi con la SEA. In ogni caso sono disponibile a contatti via MP, per non intasare il forum. ciao
Corrado
Rispondi