5 Marzo

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

5 Marzo

Messaggio da fredain »

Salve a tutti. Ho un dubbio: ho fatto un esame per la II Classe mesi fa (ottobre 2006, mi pare) proprio presso l'IML di Roma e sono stato scartato per il colloquio. Niente di che, diciamo che ho parlato troppo e mi hanno appioppato una cosa che proprio non mi appartiene.
Ho sentito alcune persone e mi hanno detto che siccome si tratta di un conseguimento, non c'è alcun limite "ufficiale" per ripresentarsi. In teoria, mi è stato consigliato di riprovare un po' di tempo più in là (eccomi).

Ho prenotato la visita, stavolta di I Classe, in vista di quella per l'Accademia.
Da quello che ho letto, le visite per la I Classe sono un po' più approfondite. Ma ciò che mi preoccupa un po' è il precedente della non-idoneità.
Possono fare obiezioni in merito solo perché cinque mesi fa non ho superato il colloquio? Oppure basta che faccia più il serio al momento del test e sia più tranquillo?

Grazie mille...
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

errore

Messaggio da fredain »

Chiedo scusa. Volevo postare in un thread già aperto e ho sbagliato pulsante.
:)
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Nikomaker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:48

Messaggio da Nikomaker »

ma cosa bisogna fare per passare il colloquio?
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

essere te stesso senza esagerare e cercare di essere il più possibile coerente con il tuo ego perchè altrimenti ti potrebbero dire che non sei concorde nel tempo, stai attento ai test a non contraddire le risposte che ti sono già capitate
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Non l'ho mai fatto, ma dal profilo psicologico ti posso dire che se gli dici la verità quando ti chiedono perchè non lo hai passato la volta scorsa e se hai anche imparato dai tuoi errori riuscendo ad essere un po' meno loquace (se si scrive così) vedrai che non avrai problemi.
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Ma che tipo di domande ti fanno durante questo colloquio? esempi di domande?
Come ci si può preparare al meglio secondo voi per l'esame di prima classe?

Grazie ;-)
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Vittoria!!!

Messaggio da fredain »

Signore e Signori,

e' con grande gioia che vi annuncio che il sottoscritto, in data 5 Marzo, ha conseguito la tanto agognata idoneità al volo di I Classe.
Nonostante le difficoltà incontrate nel percorso, dovute all'inesperienza e all'enorme desiderio di conseguire tale traguardo, sono riuscito a fare il "primo passo verso le stelle".
Sebbene la Commissione abbia voluto limitare tale idoneità, proprio in vista della non-idoneità precedente, solo temporaneamente al volo su aeromobili a doppi comandi e con istruttore senza limitazioni di sorta, rinviandomi al giudizio comportamentale di quest'ultimo, da presentarsi in visita straordinaria tra sei mesi, quello di oggi rappresenta un enorme successo per me, e va a confermare la mia aspettativa secondo la quale solo volendo fortemente raggiungere un traguardo, solo impegnandosi anima e corpo e con massima convinzione, fugando ogni dubbio e perplessità non fondati da alcun dato oggettivo sulla possibilità di farcela, si riesce in ciò che si vuole.

Spero che chiunque segua questa passione che accomuna tutti noi su questo forum, ma anche altrove, riesca con questi mezzi ad esaudire il proprio sogno, a materializzarlo. Penso che capiate lo stato d'animo che mi accompagnerà in questi giorni, e quale sarà la felicità di poter affrontare i prossimi ostacoli che, anche se difficili, so di poter superare.

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli, anche se non ho potuto leggerli a tempo. Soprattutto grazie a chi mi ha dato qualche scossone, quando ero lì lì per scoraggiarmi, prima di questa prova.

Continuate a provare, non rimanete a sognare ad occhi aperti!
Ma soprattutto insistete e insistete caparbiamente, se ciò che volete è volare.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, qualora mi venga chiesto.

Ciao....alla prossima!!! :) :) :)

:salute: :captain: :up:

Seguono stappi di spumante... 8)
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Bravo vedrai che la prossima visita sarà in discesa.
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Re: Vittoria!!!

Messaggio da ArTiX »

Wow! complimenti, io ho la visita tra 1 settimana (il 20 marzo) e mi chiedevo se potreste darmi qualche dritta e qualche consiglio su come superarla al meglio.
Grazie ;-)
fredain ha scritto:Signore e Signori,

e' con grande gioia che vi annuncio che il sottoscritto, in data 5 Marzo, ha conseguito la tanto agognata idoneità al volo di I Classe.
Nonostante le difficoltà incontrate nel percorso, dovute all'inesperienza e all'enorme desiderio di conseguire tale traguardo, sono riuscito a fare il "primo passo verso le stelle".
Sebbene la Commissione abbia voluto limitare tale idoneità, proprio in vista della non-idoneità precedente, solo temporaneamente al volo su aeromobili a doppi comandi e con istruttore senza limitazioni di sorta, rinviandomi al giudizio comportamentale di quest'ultimo, da presentarsi in visita straordinaria tra sei mesi, quello di oggi rappresenta un enorme successo per me, e va a confermare la mia aspettativa secondo la quale solo volendo fortemente raggiungere un traguardo, solo impegnandosi anima e corpo e con massima convinzione, fugando ogni dubbio e perplessità non fondati da alcun dato oggettivo sulla possibilità di farcela, si riesce in ciò che si vuole.

Spero che chiunque segua questa passione che accomuna tutti noi su questo forum, ma anche altrove, riesca con questi mezzi ad esaudire il proprio sogno, a materializzarlo. Penso che capiate lo stato d'animo che mi accompagnerà in questi giorni, e quale sarà la felicità di poter affrontare i prossimi ostacoli che, anche se difficili, so di poter superare.

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli, anche se non ho potuto leggerli a tempo. Soprattutto grazie a chi mi ha dato qualche scossone, quando ero lì lì per scoraggiarmi, prima di questa prova.

Continuate a provare, non rimanete a sognare ad occhi aperti!
Ma soprattutto insistete e insistete caparbiamente, se ciò che volete è volare.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, qualora mi venga chiesto.

Ciao....alla prossima!!! :) :) :)

:salute: :captain: :up:

Seguono stappi di spumante... 8)
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

ciao a tutti vediamo chi mi sa rispondere.secondo voi è più facile il rinnovo dell'idoneità di 1 classe rispetto alla prima volta, oppure è di pari grado?dico questo perchè penso che ognuno avrà la paura di fare i corsi e per un banalissimo problema che fa perdere l'idoneità,perde tutto, soldi speranze e via dicendo.in più se uno la fa all'estero ci sono parametri di valutazione diversi?
Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC »

La prossima visita sarà solo una formalità e lo psicologo dopo aver letto il rapporto comportamentale ti kiederà come va il corso e se ti piace volare! :wink:
Ora goditi i voli!
alainvolo

Re: 5 Marzo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Messaggio da fredain »

ciao a tutti vediamo chi mi sa rispondere.secondo voi è più facile il rinnovo dell'idoneità di 1 classe rispetto alla prima volta, oppure è di pari grado?dico questo perchè penso che ognuno avrà la paura di fare i corsi e per un banalissimo problema che fa perdere l'idoneità,perde tutto, soldi speranze e via dicendo.in più se uno la fa all'estero ci sono parametri di valutazione diversi?
Il conseguimento è sempre più arduo del rinnovo, a parità di condizioni fisiche e mentali. Da una parte sapere già in cosa consistono le visite ti dà una sicurezza tale da aiutarti considerevolmente.

Se pensi che prma di passare la 1a classe ero stato "bocciato" alla 2a.

Ciao!
Ultima modifica di fredain il 19 marzo 2007, 17:02, modificato 3 volte in totale.
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Messaggio da fredain »

alainvolo ha scritto:Ciao,se non e' un segreto,posso sapere che ti hanno "diagnosticato"?Hai parlato troppo in che senso?

ALAIN C.
Se non sei della CIA o dell'IML non è un segreto... :D ...si scherza, ovviamente.
Per essere più chiaro, visto che alla fine è andata bene, la volta precedente mi avevano negato l'idoneità per "ansia". Tecnicamente il medico mi ha chiesto per più volte se fossi mai stato ansioso, in quale occasione di preciso. Io risposi: all'esame di maturità.

All'ultimo colloquio con il medico ho poi detto più o meno le seguenti parole:

Dottore: "Perchè non è risultato idoneo la scorsa volta?"

"Guardi, a mio parere il motivo della non idoneità è sorto in seguito a un MIO errore di valutazione, o di comprensione, sul significato che il dottore desse in quel momento alla parola "ansia". Non essendo un problema che mi riguarda, ho immaginato si volesse intendere quella normale emozione che insorge quando ci troviamo di fronte a una situazione di stress, ad un ostacolo da superare. Non un qualcosa che ci porti a perdere la lucidità necessaria, bensì ad aumentare la concentrazione in maniera produttiva ed efficace. Non intendevo certo l'ansia come fenomeno patologico. E per questo ho detto tranquillamente che all'esame di maturità ero stato "ansioso". "

Dopo un po' il dottore mi ha posto la domanda inversa:
"Lei è un po' pignolo? Le occorre molto tempo per pensare?"

"Non sono nè pignolo nè avventato nel prendere le decisioni. Se devo affrontare delle situazioni che richiedano prontezza, faccio in modo da essere ben preparato. La preparazione aiuta ad affrontare le cose con serenità e con successo, dagli esami di maturità, ad un volo."

Dieci minuti dopo avevo in mano il foglio con l'idoneità.
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Rispondi