Altezza voli di linea

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
aledeli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 gennaio 2007, 12:09
Località: Sassari
Contatta:

Altezza voli di linea

Messaggio da aledeli »

Avrei una domanda da profano: a che altezza volano gli aerei di linea che normalmente prendiamo sulle rotte nazionali come ad esempio gli MD80, i Boeing 737 o i vari Airbus?
Ovviamente mi riferisco alla normale quota di crociera.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Altezza voli di linea

Messaggio da AlphaSierra »

aledeli ha scritto:Avrei una domanda da profano: a che altezza volano gli aerei di linea che normalmente prendiamo sulle rotte nazionali come ad esempio gli MD80, i Boeing 737 o i vari Airbus?
Ovviamente mi riferisco alla normale quota di crociera.
dipende dalla rotta, dal peso, dall'aereo, dalle condizioni meteorologiche, dalla restrizioni di traffico.
Per tratte brevi intorno a FL 200-FL260 (20.000 - 26.000 ft -> 6000-8000mt)
Per le più lunghe (catania-linate ad esempio) anche FL290 quasi 9000metri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

quoto quanto detto da AlphaSierra ed aggiungo che sulle rotte internazionali ed intercontinentai si va ancora più in alto: circa da 30.000 piedi a 37.000 piedi. Poi inoltre se l'aereo è abilitato RVSM Airpace, allora si può pianificare un cruise anche oltre, fino a 41.000 piedi :wink:
Il concorde saliva a 52.000 :D
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

il concorde saliva di routine anche a 60000 piedi!!

ciao!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Dato che ci sono due topic identici, blocco questo e si prosegue sull'altro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato