Bombolette spray

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Bombolette spray

Messaggio da MiamiVice »

Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato nulla di molto esauriente.
La mia è una curiosità nata da una specifica domanda di mia zia,:m"a in stiva si possono mettere le bombolette di lacca?" Allargo la domanda agli spray in generale, potrebbero esserci problemi?
Il discorso vale per tutti i contenitori che contengono un fluido in pressione (ad esempio bottiglia di spumante)?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Si può tranquillamente... Mio papà l'ha fatto più volte e non è successo niente.

Le stive sono pressurizzate ma non riscaldate

Quindi non si rischia alcuno spiacevole incidente ;)

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Buono a sapersi :D
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Galaxy ha scritto:Si può tranquillamente
Mumble :roll:
Io eviterei il "tranquillamente".
E' verosimile che questi articoli siano "tollerati".
A memoria ricordo che è vietato trasportare gas pressurizzati.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

come non sono riscaldate? E quando si imbarcano animali????
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

Galaxy ha scritto:Si può tranquillamente... Mio papà l'ha fatto più volte e non è successo niente.

Le stive sono pressurizzate ma non riscaldate

Quindi non si rischia alcuno spiacevole incidente ;)

Ciao!
le stive sono pressurizzate e quasi sempre la stiva 1 è riscaldata..
questo per permettere il trasporto di AVI animali vivi in stiva..
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Le stive sono pressurizzate ma non riscaldate
Negativo, sono anche riscaldate (sul 737 il FWD cargo è riscaldato dall'aria calda scaricata dall'impianto di Equipment cooling, mentre l'AFT cargo riceve l'aria dalla cabina passeggeri tramite delle griglie). Poi dipende dall'aereo, alcuni riscaldano solo il cargo anteriore altri tutti e due. Comunque almeno uno è riscaldato, altrimenti all'arrivo trovi "ghiaccioli al gusto cane".

Per la lacca in stiva son convinto che non ci siano problemi. Se porti una bombola da sub la cosa cambia...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

Galaxy ha scritto:Si può tranquillamente... Mio papà l'ha fatto più volte e non è successo niente.

Le stive sono pressurizzate ma non riscaldate

Quindi non si rischia alcuno spiacevole incidente ;)

Ciao!
il fatto che si faccia non tranquillamente non significhi che non sia proibito.
infatti lo è!
basta guardare le norme a tergo di un biglietto..non si possono trasortare bombolette a gas (o materiali infiammabili,fiammiferi,etc,) nel bagagliio in stiva,poi che venga fatto è un altro paio di maniche..
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Scusate ragazzi...errore mio...:oops:

Mi riferivo ai fluidi in pressione... Spumante, bibite eccetera...

Non per le bombolette... Perdonate l'omissione
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

il solo problema per le bottiglie, è che .... data la delicatezza con cui vengono movimentati i bagagli, tempo non arrivino "sane " alla meta.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Rispondi