Dieta dei piloti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 152
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Re: Dieta dei piloti

Messaggio da keyboardlive »

Pasquale ha scritto:una curiosità,
cosa mangiano i piloti per tenersi in forma e quanta palestra fanno(oltre in volo)?
penso importi di piu' "quanto mangiano" per calcolare il peso al decollo :)
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

no davvero raga è un argomento interessante :prego qualcuno informato sul fatto di farsi avanti
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Penso che le cose cambino abbastanza a seconda che si parli di piloti militari da caccia o di piloti civili.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Io penso che siano persone normali come noi (quando siamo fortunati, hai visto la foto di Poker sul palco che suona? :lol: ), e che mangino quello che si sentono di magiare in quel momento come fai tu. Chi sta più attento, chi meno....
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

L'unica avvertenza è che comandante e F/O non possono mangiare le stesse cose :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

JT8D ha scritto:L'unica avvertenza è che comandante e F/O non possono mangiare le stesse cose :wink:

Paolo
Ma no! Il F/O legge la list(a) al comandante e lui sceglie e mangia!


:roll:
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Beh magari prima di un Roma- new york non se la mangiano 1 peperonata!!! :lol: :lol:


nn si sa mai.....
PPL (A)
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Mah... io in america vedo puntulamente piloti mangirasi mega schifezze ai fast food dell'aereoporto tipo mega hamburger doppi con tanta cipolla e super salse.... quindi credo che funzioni come per tutti... suppongo mangino quel cavolo che gli pare e piace!
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

Certo penso debbano stare cauti in quanto se sballano i valori di colesterolo et simili tanti saluti alla prima classe :P

comunque penso che essendo esseri umani come noi (anche se loro volano noi no) ogni tanto una bella lasagna o delle belle melanzane alla parmigiana se le concedano :D
Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Dovrebbero mangiare cose diverse in tempi uguali o cose uguali in tempi diversi. La prima ad adottare questa cultura è stata alitalia a metà anni '90 se nn ricordo male
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Flory

Re: Dieta dei piloti

Messaggio da Flory »

Pasquale ha scritto:una curiosità,
cosa mangiano i piloti per tenersi in forma e quanta palestra fanno(oltre in volo)?

Posso ridere????Posso ridere???Posso ridere????
E fatemi ridere, vi prego! :lol:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Non era "24 hours from bottle and throttle!"?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Io sono molto piu` in forma del 90% dei Comandanti di liners che frequentano il mio circolo... :oops: e faccio solo l`ingegnere. :mrgreen:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Non era "24 hours from bottle and throttle!"?
beh no...sono 12 ore da quando ti senti completamente assente dai sintomi post alchool....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

zksimo ha scritto:
pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Non era "24 hours from bottle and throttle!"?
beh no...sono 12 ore da quando ti senti completamente assente dai sintomi post alchool....
Allora per le mie scarsissime esperienze e scarsissima tenuta sono 24 dalla bottiglia, appunto! :lol:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ehehehhe
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
riguardo alla prima parte me lo dice sempre anche un mio conoscente che e' pilota Continental.... :wink:
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

quoto

Messaggio da fredain »

Quoto pienamente.

Però una cosa è vera: se devi fare addestramento con parecchi g negativi, sconsigliano vivamente il cornetto che è causa della maggior parte di interruzioni per vomito. :?

Immaginate un pilota militare...con la mascherina dell'ossigeno...BLEAH :puke:
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

ragazzi avete parlato di bere ma bere cosa? non ho ben capito
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:
pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Non era "24 hours from bottle and throttle!"?
beh no...sono 12 ore da quando ti senti completamente assente dai sintomi post alchool....
Allora per le mie scarsissime esperienze e scarsissima tenuta sono 24 dalla bottiglia, appunto! :lol:
Veramente l'FAA dice 8 ore o 0.04% di alcool nel sangue :lol: :lol: :lol:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Dieta dei piloti

Messaggio da aurum »

Pasquale ha scritto:una curiosità,
cosa mangiano i piloti per tenersi in forma e quanta palestra fanno(oltre in volo)?
Piu' che altro ,data la qualita' e la quantita' dei "crew meals", ci sarebbe da chiedersi quando mangiano!
In quanto alla palestra, siamo tutti campioni nel sollevamento valigie! :wink:
A parte gli scherzi ,anche se difficile da seguire stando continuamente in posti diversi,bisognerebbe osservare un regime alimentare tale da non alterare i normali valori ematici,in particolare trigliceridi e colesterolo;il superamento dei limiti previsti comporta la non idoneita' al volo.

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

MarcoAER ha scritto:[h
Veramente l'FAA dice 8 ore o 0.04% di alcool nel sangue :lol: :lol: :lol:
Le JAR-OPS sono state modificate di recente demandando a ciascuno stato di emanare norme eventualmente piu' restrittive.
Se non sbaglio la normativa italiana prevede 8 ore di astinenza prima e durante l'intero turno di volo con un indice alcolemico max di 0,2 .

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

mmmh

Messaggio da fredain »

Beh...vuol dire che se il sabato sera sono in giro a cantare per strada con in corpo una mezza bottiglia di whiskey...la domenica sera posso volare tranquillo?!? In teoria... :shock:

Io non lo farei mai...anche perchè se dovessi fare il pilota di linea perchè dovrei bere mezza bottiglia di whiskey?!? :twisted:
Al limite una di spumante... 8)
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

I piloti di linea di solito mangiano noccioline, bevono un caffè ed un bicchiere d'acqua ogni mezz'ora.
E' per questo che muoiono presto quando vanno in pensione, le mogli non portano il famoso bicchiere d'acqua ogni mezz'ora e si disidratano, come i canarini senza beverino.
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Dieta dei piloti

Messaggio da Beorn »

aurum ha scritto:...bisognerebbe osservare un regime alimentare tale da non alterare i normali valori ematici,in particolare trigliceridi e colesterolo;il superamento dei limiti previsti comporta la non idoneita' al volo.
No, aspetta... :shock:

Vuoi dire che l'ipercolesterolemia è una controindicazione di per sè al volo?? Senza altri fattori di rischio cardiovascolare?

Mi puoi dire se sono i valori "classici" (sopra i 200 mg/dl di colesterolo totale) o definiti dalla Compagnia?

E se sono corretti tramite terapia si è messi a terra lo stesso?
Gio'
-------------
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Credo che non ci siano valori "assoluti" per la inidoneità (temporanea) all'IML.
I valori sono definiti dalle norme JAR-FCL e credo tengano in considerazione anche altri fattori, come ad esempio la pressione sanguigna.
Mi sembra che se due o più fattori di rischio si sommano si viene fermati (uno può anche essere al semplice età).
Si viene fermati fino a quando, in seguito a terapia, i valori tornano normali.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

I-FORD ha scritto:I piloti di linea di solito mangiano noccioline, bevono un caffè ed un bicchiere d'acqua ogni mezz'ora.
E' per questo che muoiono presto quando vanno in pensione, le mogli non portano il famoso bicchiere d'acqua ogni mezz'ora e si disidratano, come i canarini senza beverino.


:lol: :lol: :lol: :lol:
Flory

Messaggio da Flory »

stefanojoy ha scritto:
I-FORD ha scritto:I piloti di linea di solito mangiano noccioline, bevono un caffè ed un bicchiere d'acqua ogni mezz'ora.
E' per questo che muoiono presto quando vanno in pensione, le mogli non portano il famoso bicchiere d'acqua ogni mezz'ora e si disidratano, come i canarini senza beverino.


:lol: :lol: :lol: :lol:
E qui ci ricolleghiamo al thread sulla diversità uomo/ donna: immagino che invece le donne pilota si godano la pensione, visto che l'acqua se la vanno a prendere da sole!!! :roll:
Ehi...sto scherzando.... :lol:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

No, muoiono di fame perchè non sono in grado di aprirsi i barattoli da sole :lol:
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Ipercolesterolemia

Messaggio da fredain »

Beh, immagino che per quanto riguarda il colesterolo, sempre al di sotto di un certo limite, si faccia il rapporto tra il colesterolo totale e il colesterolo HDL, visto che è quello il vero fattore di rischio cardiovascolare. Al massimo basta che prima della visita uno incominci una bella dieta a base di pesce fresco, tonno o pesce spada...che dopotutto non è poi tutta sta sofferenza :roll:

La prima volta che sono andato all'IML dopo un po' di giorni a base di pesce risultavo con il totale al di sotto della soglia...e con l'HDL al di sopra :shock: ....

Meglio di così.. :D
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

MarcoAER ha scritto:
pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:
pippo682 ha scritto:
zksimo ha scritto:l'importante è bere....sempre e tanto.....
ovviamente non quando si deve volare....almeno 12 ore di ripiglio totale ci devono essere. ;)
Non era "24 hours from bottle and throttle!"?
beh no...sono 12 ore da quando ti senti completamente assente dai sintomi post alchool....
Allora per le mie scarsissime esperienze e scarsissima tenuta sono 24 dalla bottiglia, appunto! :lol:
Veramente l'FAA dice 8 ore o 0.04% di alcool nel sangue :lol: :lol: :lol:
cos'è l'FAA? :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

poi ti pare che mi metto a fare l'etilometro o gli esami del sangue il lunedi mattina prima del briefing?....ci si regola e basta...
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

ragazzi avete parlato di bere ma bere cosa? non ho ben capito
attendo ancora risposte
Immagine Luigi G. :indian:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

no prima si scherzava riguardo agli alchoolici...bisogna mantenersi costantemente idratati...durante tutte le varie lezioni di fisiologia spiegano la decadenza delle capacità celebrali durante i vari effetti della disidratazione.per quello che bisogna bere tanto.
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ora capisco grazie
Immagine Luigi G. :indian:
Rispondi