Equi Time Point

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Equi Time Point

Messaggio da brezzalife »

Esiste un modo semplice per calcolare ETP, Equi Time Point? (riguardo sempre le NATS) ed anke cos'è il Critical Point e come si calcola? qualkuno gentile mi posta un esempio? (real o non)
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
TKO

Messaggio da TKO »

l'ETP è un punto lungo la rotta dal quale impiegheresti lo stesso tempo per raggiungere uno o l'altro punto dal quale è equitempo.

in una rotta qualsiasi non è sempre necessario ... anzi.

in una segmento ETOPS è NECESSARIO.
il punto ETP è quello equitempo tra i 2 aeroporti altrenati etops presi per la coperture adella rotta.

come si calcola ?
inizialmente si mette ne mezzo e poi attualizzando la posizione in base al vento medio lungo una e l'altra direzione.

a che serve ?
serve a definire un punto sul quale bisogna avere ancora a bordo un quantitativo minimo di carburante chiamato CRITICAL FUEL RESERVE.

visto che lungo una tratta ETOPS potremmo avere più di un ETP si definisce il più critico il CRITICAL POINT ( se ho solo un ETP è anche CRITICAL )

non so se è chiaro

comunque nella navigazione di base esiste una formuletta semplice che mette in relazione la GS di uscita, quella di ritorno e la distanza per poter calcolare l'ETP.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Per quanto riguarda l'ETOPS:
Il metodo più semplice per calcolare l'ETP è quello di ...guardarselo sul Flight Plan.
A parte gli scherzi, l'ETP si può calcolare graficamente sulla carta, occorre però un grafico che si chiama Equitime graph dove ci sono in ordinata ed ascissa le componenti di vento continuing/returning ed in mezzo una serie di linee oblique che forniscono un numerello.
Una volta trovato graficamente sulla carta il punto di equitime in assenza di vento (semplicemente tracciando la linea mediana che unisce le intersezioni dei due cerchi ETOPS centrati sui due aeroporti alternati presi in considerazione e vedendo dove questa interseca la rotta) si sposta sulla rotta tale punto di tante miglia quante ne vengono moltiplicando il numero trovato sul grafico per l'1% della distanza tra i due aeroporti alternati.

Il Critical Point è il punto lungo la rotta dove, in caso di dirottamento secondo lo scenario preso in considerazione durante la pianificazione, occorre la maggior quantità di carburante al decollo per raggiungere l'alternato.
Gli scenari possono essere la piantata motore o la decompressione o entrambi, si usa quello che necessita del maggior carburante.
Per la pianificazione di un volo ETOPS occorre sempre fare un confronto tra il carburante della pianificazione normale (taxi+trip fino a destinazione+reserve) e quello ETOPS (taxi+trip fino al CP+trip per il diversion airport, comprensivo di 15 minuti di holding e due avvicinamenti).
Quale dei due carburanti è il maggiore è il minimo da imbarcare.
Si calcola con lo stesso metodo dell'ETP tra gli ultimi due alternati in rotta o tra l'ultimo alternato e la destinazione.
Di solito il CP è l'ultimo ETP, ma non necessariamente.

Tutto quanto sopra è frutto del mio corso ETOPS di 8 anni fa, siccome la memoria è fallace qualche Flight Dispatcher può darsi abbia informazioni più complete o aggiornate.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Scusate ma l'ETP è l'equivalente del punto di egual tempo?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Sì, è l'EquiTime Point.
Bisogna però distinguere tra il punto di egual tempo su una rotta tra partenza e destinazione (che si calcola semplicemente moltiplicando la distanza da percorrere per la GS di ritorno e dividendo il tutto per la somma delle due GS, di andata e di ritorno) ed invece l'ETP in caso di dirottamento su alternati in rotta che non sono necessariamente allineati sul percorso partenza-destinazione.
In questo secondo caso la soluzione è matematicamente complessa e si risolve facilmente solo in modo grafico.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

In pratica il 2° caso sarebbe un nuovo piano di volo dal punto attuale??
Rispondi