Volo Milano-Melbourne

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Volo Milano-Melbourne

Messaggio da Scatto88 »

Salve a tutti..
mio fratello parte per melbourne sabato 3/3 da milano,facendo scalo a bangkok;la compagnia è la thai,almeno per la tratta milano-bangkok..
qualcuno mi sa dare qualche info in più?magari sugli aerei utilizzati su questa tratta..
grazie mille!!
Avatar utente
Matteonarzisi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
Località: MXP based

Messaggio da Matteonarzisi »

prova a cercare sul sito della thai, magari inserendo il numero del volo...

mi raccomando, se riesci, tante foto!!

Auguragli buon viaggio

Matteo
Matteo
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Sono andato a sydney con la thai partendo da fiumicino. Compagnia buona: senza infamia e senza lode. Di a tuo fratello di prepararsi psicologicamente: LA STRADA E' LUNGA!!! :D
PPL (A)
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Volo Milano-Melbourne

Messaggio da Rob74 »

Scatto88 ha scritto: qualcuno mi sa dare qualche info in più?magari sugli aerei utilizzati su questa tratta..
Ciao, io volato da Malpensa a Bangkok un paio di settimane fa.
L'aereo è questo. Servizio più che buono, spazio a disposizione superiore allo standard europeo, monitor in ogni sedile con scelta di cosa vedere o ascoltare. Assistenti di volo veramente molto molto gentili.

PS: Bellissima la divisa delle hostess :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

La cosa incredibile è che uno (o almeno, io) pensa che arrivati a Bangkok il grosso sia fatto. E invece non è neppure metà strada!!!! Ma quanto cavolo è lontana l'australia???
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Messaggio da Rob74 »

Maxx ha scritto:La cosa incredibile è che uno (o almeno, io) pensa che arrivati a Bangkok il grosso sia fatto.
Praticamente 24 ore d'aereo :shock:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sono un pò tantine. Il mio massimo è 11 ore per Atlanta, forse dopo ci si abitua.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

La cosa incredibile è che uno (o almeno, io) pensa che arrivati a Bangkok il grosso sia fatto. E invece non è neppure metà strada!!!! Ma quanto cavolo è lontana l'australia???
No anzi io ero ben preparato..ho preso la vicenda con molta filosofia, nonostante quelle 20 ore me le sia fatte tutte in economy!!!
Apparte la stanchezza, che sicuramente si fa sentire, è troppo bello arrivare in una Bangkok avvolta dalla nebbia che ancora non si è svegliata verso le 5 di mattina, e pensare che si avranno altre 9 ore e 50 dove si sorvolerà la malaysia, l'indonesia ed il deserto australiano... [smilie=hot over you.gif]
PPL (A)
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

sul sito della thai non indica nè l'aereo ne altro,ma solo il tempo di volo,più di 21 ore..grazie a tutti..
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma è vero che l'area del sud est asiatico è particolarmente soggetta a meteo avverso?
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Scatto88 ha scritto:sul sito della thai non indica nè l'aereo ne altro,ma solo il tempo di volo,più di 21 ore..grazie a tutti..
L'aereo è un Boeing 777-200
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ma è vero che l'area del sud est asiatico è particolarmente soggetta a meteo avverso?
Il mio volo è stato tranquillo. Dipende tutto dalle correnti monsoniche che su quelle terre hanno grande rilevanza.
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quindi dipende sostanzialmente dalle stagioni.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Credo sostanzialmente di sì. Mio padre mi racconta sempre di un episodio capitatogli sul golfo del bengala. Stava tranquillo bevendo il suo caffè in uno splendido 744 ( di nn so quale compagnia) quando tutto ad un tratto l'aereo è come "se avesse preso un muro". In sostanza ha aumentato in modo rilevante l'angolo di incidenza. Tutto è tornato nella normalità dopo pochi secondi. Il comandante disse che l'incnveniente fu proprio causato da un fenomeno dovuto alla presenza di monsoni nell'area :thumbright:
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Però... Se ci è finito dentro vuol dire che neppure il radar meteo l'aveva visto.
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

Giulio88 ha scritto:Credo sostanzialmente di sì. Mio padre mi racconta sempre di un episodio capitatogli sul golfo del bengala. Stava tranquillo bevendo il suo caffè in uno splendido 744 ( di nn so quale compagnia) quando tutto ad un tratto l'aereo è come "se avesse preso un muro". In sostanza ha aumentato in modo rilevante l'angolo di incidenza. Tutto è tornato nella normalità dopo pochi secondi. Il comandante disse che l'incnveniente fu proprio causato da un fenomeno dovuto alla presenza di monsoni nell'area :thumbright:
Si è successa una cosa così anche a me. Ero in cabina(quel volo l'ho fatto tutto tra cabina e strapuntino) sul milano varadero della cara Air Europe. nel 1997. B767 se non sbaglio. Piloti tranquilli e ci stavamo mangiando la focaccina calda. Eravano a circa 2 h da varadero quando all'improvviso è stato quasi come prendere un colpo, i piloti hanno avvicinato immediatamente i loro sedili e preso in mano i comandi. Ho chiesto, abbastanza bianco in faccia, e con un gran sorriso mi hanno detto: mangia mangia, troppo difficile da spiegarti ma assolutamente irrilevante per l'aereo.
Per fortuna non mi è piu' capitato.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Se ha aumentato l'angolo di incidenza vuol dire in linea di massima che si è trattato di un moto convettivo. Com'è possibile non vederlo in nessuna maniera?
Avatar utente
OzZY
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 novembre 2006, 9:39
Località: Padova

Messaggio da OzZY »

Io l'ho fatto in Ottobre (MXP-BKK) e l'aereo era un A340-600, fatta in economy, ottimo spazio per le gambe, video sullo schienale davanti, personale ottimo (suonando la lucina arriva una signorina in abito fucsia-viola in tempo zero).
Ottimo l'in-flight entertainment, giochini a pioggia, mappa, film, tv, anche il telefono con CC volendo.

Have a nice flight.
Avatar utente
flyaway71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 marzo 2007, 21:49
Località: Monza

Messaggio da flyaway71 »

Io è una vita che desidero andare a BKK con la thai (su 744 per essere precisi). E' la compagnia dei miei desideri, anche se ce ne sono ovviamente altre migliori (cathay per es.). In altri periodi, da MXP, si viaggia con 747-400. Non mi ricordo in quali però. Adesso si viaggia su 777-200. Spero di realizzare al più presto il mio desiderio, anche se dovrò faticare molto per guadagnare i soldi per il viaggio. Avrei dovuto farlo come viaggio di laurea, ma per una serie di cause ho dovuto rinunciare. Mi raccomando tante foto nell'area spotter così viaggio almeno con la fantasia.
Corrado
Rispondi