N757GF ha scritto:cesare ha scritto:
Sui liner non si usano i comandi incrociati (almeno non ufficialmente

) si usa il crab, ovvero ali ivelate e muso al vento mantenendo l'asse pista e la tecnica dell'ala al vento, ovvero muso dritto verso la pista e ala bassa verso la direzione del vento.
Quando metti l'ala bassa al vento, come fai ad evitare che l'aereo viri verso l'ala abbassata?
Il pilota dovrebbe contrastare l'azione virante dell'ala abbassata con il timone dall' altra parte ?
Ma questo non è quello che voi chiamate "controlli incrociati" (crab) ?
Io avevo capito che, in caso di componente trasversale del vento,
l' aereo si avvicina alla pista con la correzione della prua (ma le ali sono livellate).
Proprio per neutralizzare la componente trasversale del vento.
La prua dell'aereo è corretta, di un certo angolo, rispetto alla prua pista.
Quindi avevo capito che l' aereo trasla verso la pista con una prua diversa dalla prua pista.
Prima di toccare la pista - avevo capito - il pilota abbassa l'ala dalla parte del vento e, contemporaneamente, gira il timone dalla parte opposta.
In questo modo - avevo capito - l' aereo tocca la pista con la sola ruota dell' ala abbassata e, contemporaneamente, si radrizza lungo l' asse pista.
Poi l'aereo mette giù anche la ruota dell' altra ala.
Saluti
Massimo