Elmas 25/02/2007: cronaca di un ritardo
Moderatore: Staff md80.it
Elmas 25/02/2007: cronaca di un ritardo
bye
Ultima modifica di MiamiVice il 24 gennaio 2008, 8:12, modificato 1 volta in totale.
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Ho notato da qualche tempo, e il tuo racconto me lo conferma, che le persone in situazione di inaspettato disagio perdono il controllo e compiono azioni delle più disparate. Messe di fronte alle loro azioni in un momento di calma e tranquillità non sarebbero in grado di riconoscere quanto hanno fatto e si meravigliano del loro comportamento.
C'è anche da dire nel tuo caso specifico che in effetti l'assistenza non è stata eccellente e che i passeggeri, non assistiti si sono sentiti un po' abbandonati e nessuno è risucito ad incanalare la loro ratio verso comportamenti costruttivi. Di certo alcuni non si affideranno più alla Compagnia con cui hai volato, ma altri passata la rabbia torneranno e cercheranno un altro pretesto per arrabbiarsi e litigare ancora.
C'è anche da dire nel tuo caso specifico che in effetti l'assistenza non è stata eccellente e che i passeggeri, non assistiti si sono sentiti un po' abbandonati e nessuno è risucito ad incanalare la loro ratio verso comportamenti costruttivi. Di certo alcuni non si affideranno più alla Compagnia con cui hai volato, ma altri passata la rabbia torneranno e cercheranno un altro pretesto per arrabbiarsi e litigare ancora.
E' triste vedere quanto poco rispetto ci sia per il lavoro altrui. Sembra che i geni dell'aviazione abbondino su qualunque volo, pronti a scaldarsi per molto meno di un'ora di ritardo. Una volta, già imbarcata, vedevo dal finestrino gli addetti intenti a caricare bagagli; nella fila dietro a me guarda caso sedeva il massimo esperto mondiale in materia che s'è messo a sbraitare consigli sul da farsi... peccato che gli addetti non potessero sentirlo, e così hanno continuato a fare a modo loro
.

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Gli idioti ci sono ovunque, per strada, in fila in banca, al bar, in metropolitana, ai gate degli aeroporti...................
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Quando ci sono ritardi in aeroporto meglio non ascoltare gli intelligentissimi commenti dei passeggeri... A me è capitato un ritardo di qualche ora ad Amsterdam per Bologna, ho sentito gente dire: "Solo a Bologna capitano queste cose, d' ora in poi Malpensa !". Il bello è che mica eravamo a Bologna, eravamo ad Amsterdam ! Abbiamo saputo poi dalla voce del Comandante una volta imbarcati che l' aereo, proveniente da Birmingham, aveva avuto un bird strike ed era riatterrato a Birmingham prima di ripartire alla volta di Amsterdam. E quel tipo, per un bird strike a Birmingham, ha promesso di volare d' ora in poi solo da Malpensa. Contento lui...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Muahahahahahaha!
Oh ragazzi, qeusta è la mente media di chi ci sta intorno, rido per non piangere.
O discuti ogni volta dando dell'ignorante a chi se lo merita, oppure non ci fai caso e gli ridi in faccia.

Io di solito rido in faccia dando dell'ignorante..............

Oh ragazzi, qeusta è la mente media di chi ci sta intorno, rido per non piangere.
O discuti ogni volta dando dell'ignorante a chi se lo merita, oppure non ci fai caso e gli ridi in faccia.

Io di solito rido in faccia dando dell'ignorante..............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Su su...queste cose non succeddono solo in Italia; ho assistito a situazioni simili anche in Inghilterra quando, per via di una bufera di neve, è stato chiuso l'aeroporto.(in realtà erano stati chiusi tutti gli aeroporti di Londra) Nonostante tutto la gente urlava e sbraitava contro qualsiasi addetto aeroportuale vantando diritti e risarcimenti per via del ritardo... 

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Figurati che ieri ci hanno messo in mezzo pure AlitaliaDome ha scritto:Purtroppo non racconti niente di nuovo. Lavoro in Alitalia e ti lascio immaginare cosa mi tocchi sentire quotidianamente dalle decine di Capiscalo e Ingegneri di servizio che incontro!!!!
La tristezza è che in giro c'è un tasso di maleducazione e di aggressività da far paura!!!

Eravamo alla frutta

- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Maddai, sono solo dei poveracci... chissà se sanno fare il loro di lavoro, figurati quello degli altri...E' curioso come sia possibile nel tempo di un ritardo diventare piloti, ingegneri, capiscalo, tecnici di manutenzione o assistenti di volo....
Tutta questa gente in circa un'ora e un quarto ha conseguito tutte queste qualifiche!!! Sanno tutto loro... Credetemi, dei buffoni

Questa sindrome del passeggero alterato onnipotente-poveraccio-maleducato è purtroppo una consuetudine ormai...
A quanto pare non ci si può fare niente o quasi (si sta pensando per i casi più gravi di stilare delle black list)... lasciamoli sparlare senza senso magari si sfogano, erano repressi... problemi personali vari... chissà...
La musica cambia se insultano o mancano di rispetto a qualcuno del mio equipaggio... l'ultimo che c'ha provato è sceso dall'aereo accompagnato dalla polizia...querela... ecc... ecc... a tutto c'è un limite.
Per quanto riguarda l'assistenza a terra mi dispiace che non sia stata effettuata in modo consono, secondo il tuo racconto.
Io personalmente invece di avvelenarmi il sangue come molti pax, scriverei un bel reclamo o rapporto della sitazione, che comunque è una prova scritta e ha più valore, soprattutto per il destinatario che viene informato che c'è qualche cosa che non ha funzionato... e magari prendono provvedimenti.
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Quoto quello che è già stato detto sul comportamento dei passeggeri (inutile che ripeta),vorrei porre però l'accento su quello che ritengo essere stato un errore piuttosto grossolano,magari dovuto alla mancata comunicazione tra personale di terra e quello che poi è andato in volo.
Promettere prima che ci sarà un servizio a bordo gratuito ed in seguito non eseguirlo può portare a malumori e tumulti anche rilevanti, da non trascurare anche sotto il profilo della sicurezza del volo.
Promettere prima che ci sarà un servizio a bordo gratuito ed in seguito non eseguirlo può portare a malumori e tumulti anche rilevanti, da non trascurare anche sotto il profilo della sicurezza del volo.
RMKS////
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Su quelle che poi possono essere state inefficienze, errori, mancanze... se ne può parlare e lavorare affinchè non avvengano più ma... gli insulti (o le mani addosso, come successo a me...) quello no. Black list? Magari... Da parte nostra quando chiamiamo la Polaria, si presentano dopo mezz'ora e fanno poco, molto poco. Poi ci meravigliamo di quanto accaduto a Torino
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
MiamiVice ha scritto:Figurati che ieri ci hanno messo in mezzo pure AlitaliaDome ha scritto:Purtroppo non racconti niente di nuovo. Lavoro in Alitalia e ti lascio immaginare cosa mi tocchi sentire quotidianamente dalle decine di Capiscalo e Ingegneri di servizio che incontro!!!!
La tristezza è che in giro c'è un tasso di maleducazione e di aggressività da far paura!!!![]()
Eravamo alla frutta
...Ah...ecco... mi pareva che non ci fosse Alitalia di mezzo, figurati...
- Fly Away
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
- Località: Roma
- Contatta:
Certamente gli insulti in queste situazioni non servono a molto, anche perché i poveri dipendenti bersaglio di questi insulti dicerto non sono responsabili del ritardo. Mi sembra però giustificabile prendersela con la compagnia (ovviamente se la protesta avviene in toni civili ed educati). Stiamo attenti a non finire come lo stolto in quel proverbio cinese, dove il maestro indica la Luna, e lo stolto guarda il dito, e cerchiamo di capire come è possibile che ci siano così tanti disguidi e disservizi nei confronti dei passeggeri, che spesso scelgono la velocità di un aereo non perché vogliono, ma perché DEVONO (impegni importanti, capi poco disposti a giustificare ritardi, lavoro arretrato, matrimoni, funerali) e mettiamoci nei loro panni. 3 ore di ritardo all'aeroporto senza un minimo di assistenza da parte della compagnia mi sembra una cosa alquanto discutibile, anche perché queste situazioni non sono così rare.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
- Località: roma
Io la vedo sotto un'altra luce. I passeggeri sono passati dalla parte del torto nel momento in cui hanno tirato fuori tutta la maleducazione e l'aggressività che avevano in corpo e a quelo punto si meritavano di tornare a Torino a nuoto. Ma c'è da dire che la situazione era abbastanza penosa. Prima cosa non tutti i passeggeri viaggiano con tranquillità in aereo e situazioni come questa possono facilmente mettere in risalto il lato "ansioso" che facilmemte si trasforma in forme di attacco gratuito che servono più che altro come valvola di sfogo. Capisco il problema tecnico, ma la compagnia deve tutelare chi viaggia e in occasioni come queste essere disponibili a 360 gradi. Come passeggero in queste circostanze esigo A/V o di terra con un sorriso a 8000 mila denti che mi aggironano minuto per minuto del ritardo. In volo altro che farmi pagare il bicchiere di coca-cola, mi offri il Dom-Perignon gratis! E' vero che non tutti quelli che viaggiano sono esperti piloti, tecnici di terra o altro ma è altrettanto vero che a me interessa che dovevo stare a Torino all'ora X e ci arrivo all'ora X+3ore quindi un paio di commenti(che dovrebbero essere moderati) sull'inefficenza della compagnia ci stanno tutti. Per il resto sono d'accordo sulla maleducazione di persone che così dimostrano tutto fuorchè un briciolo di civilità. Per come la vedo io è anche giusto non difendere a spada tratta il settore anche quando si dimostra inefficiente perchè altrimenti diventa una presa di posizione...
- Fly Away
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
- Località: Roma
- Contatta:
Ti do completamente ragione: si può criticare il mezzo, ma non il fineAlex82 ha scritto:Io la vedo sotto un'altra luce. I passeggeri sono passati dalla parte del torto nel momento in cui hanno tirato fuori tutta la maleducazione e l'aggressività che avevano in corpo e a quelo punto si meritavano di tornare a Torino a nuoto. Ma c'è da dire che la situazione era abbastanza penosa. Prima cosa non tutti i passeggeri viaggiano con tranquillità in aereo e situazioni come questa possono facilmente mettere in risalto il lato "ansioso" che facilmemte si trasforma in forme di attacco gratuito che servono più che altro come valvola di sfogo. Capisco il problema tecnico, ma la compagnia deve tutelare chi viaggia e in occasioni come queste essere disponibili a 360 gradi. Come passeggero in queste circostanze esigo A/V o di terra con un sorriso a 8000 mila denti che mi aggironano minuto per minuto del ritardo. In volo altro che farmi pagare il bicchiere di coca-cola, mi offri il Dom-Perignon gratis! E' vero che non tutti quelli che viaggiano sono esperti piloti, tecnici di terra o altro ma è altrettanto vero che a me interessa che dovevo stare a Torino all'ora X e ci arrivo all'ora X+3ore quindi un paio di commenti(che dovrebbero essere moderati) sull'inefficenza della compagnia ci stanno tutti. Per il resto sono d'accordo sulla maleducazione di persone che così dimostrano tutto fuorchè un briciolo di civilità. Per come la vedo io è anche giusto non difendere a spada tratta il settore anche quando si dimostra inefficiente perchè altrimenti diventa una presa di posizione...
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Premesso che non è mia intenzione giustificare gli eventuali pax che fossero "andati oltre le righe" o intenzioen polemica nei confronti di Meridiana,
ma solo lo spunto che quest' interssante racconto di Carlo mi da modo di fare alcune riflesioni, e porgere agli esperti alcune domande:
Non è una questione contro Meridiana ..
Poker & C help
1) se fin da Olb SMEL aveva dei problemi, e con un altra macchina disponibile ma non l'equipaggio di condotta, non sarebbe stato fattibile un "non so quanto semplice" trasbordo dei pax, crew e bagagli sulla nuova macchina ?
2) Trovo comunque gravissima e non giustificabile la mancanza della compagnia , il non avere assistito come doveroso i propri clienti,
i clienti sono il patrimonio della società, al pari degli aeromobili ( magari quelli sono wet leasing
se a forza di disservizi e quant''altro, questi alla lunga si rivolgono ad altro vettore ......AZ docet poi si piange ....ma forse è tardi
3) Malgrado tutto il ritardo non fornire nemmeno il minimo di catering on board ...o meglio farlo a pagamento
lo giudico di pessimo gusto.
Posticipare di continuo l'ora della partenza, a mio modesto avviso (non sono ingeniere, tenico, onnisacecnte o altro ) da cliente passeggero - consumatore usate il termine che meglio si addice al ragionamento -
ha il solo risultato di indisporre i pax.
Forse sarebbe stato meglio per tutti un po di chiarezza da parte dei rappresentanti a CAG della compagnia.
Sig. abbiamo il problema xy ...stimiamo di poter essere ingrado di partire tra 2/3 ore,
scusate per il disagio e nel frattempo accomodatevi a ns spese al ristorante...
se il problema si risolve prima del previsto, tanto meglio per tutti.
Se i ritardi venissero gestiti in modo da causare il meno disagio possibile alla clientela, ritengo che tutto il sistema ne potrebeb trarre solo giovamento.
Gli A/V non si toverbbero a trattare con passeggeri leggermente imbufaliti con la compagnia, e a sorbirsi le loro rampogne se non peggio.
A concludere, o tutti gli erogatori di servizi pubblici, si mettono in testa di trattare i clienti come patrimonio, e non come limoni da spemere oppure credo che il contenzioso sarà inevitabilmente destinato ad aumentare.
* scusate x la lunghezza del mio intervento *
ma solo lo spunto che quest' interssante racconto di Carlo mi da modo di fare alcune riflesioni, e porgere agli esperti alcune domande:
Non è una questione contro Meridiana ..
Poker & C help
1) se fin da Olb SMEL aveva dei problemi, e con un altra macchina disponibile ma non l'equipaggio di condotta, non sarebbe stato fattibile un "non so quanto semplice" trasbordo dei pax, crew e bagagli sulla nuova macchina ?
2) Trovo comunque gravissima e non giustificabile la mancanza della compagnia , il non avere assistito come doveroso i propri clienti,
i clienti sono il patrimonio della società, al pari degli aeromobili ( magari quelli sono wet leasing

se a forza di disservizi e quant''altro, questi alla lunga si rivolgono ad altro vettore ......AZ docet poi si piange ....ma forse è tardi

3) Malgrado tutto il ritardo non fornire nemmeno il minimo di catering on board ...o meglio farlo a pagamento

Posticipare di continuo l'ora della partenza, a mio modesto avviso (non sono ingeniere, tenico, onnisacecnte o altro ) da cliente passeggero - consumatore usate il termine che meglio si addice al ragionamento -
ha il solo risultato di indisporre i pax.
Forse sarebbe stato meglio per tutti un po di chiarezza da parte dei rappresentanti a CAG della compagnia.
Sig. abbiamo il problema xy ...stimiamo di poter essere ingrado di partire tra 2/3 ore,

scusate per il disagio e nel frattempo accomodatevi a ns spese al ristorante...

se il problema si risolve prima del previsto, tanto meglio per tutti.
Se i ritardi venissero gestiti in modo da causare il meno disagio possibile alla clientela, ritengo che tutto il sistema ne potrebeb trarre solo giovamento.
Gli A/V non si toverbbero a trattare con passeggeri leggermente imbufaliti con la compagnia, e a sorbirsi le loro rampogne se non peggio.
A concludere, o tutti gli erogatori di servizi pubblici, si mettono in testa di trattare i clienti come patrimonio, e non come limoni da spemere oppure credo che il contenzioso sarà inevitabilmente destinato ad aumentare.
* scusate x la lunghezza del mio intervento *
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Posto che certe reazioni dei passeggeri non sono mai giustificabili e fa bene Poker a comportarsi come ha detto, credo però che l'unica cosa che la compagnia non deve fare è non dare informazioni. Per eperienza (come a tutti anche a me è capitato tante volte di vivere situazioni di ritardi dovute a vari motivi) la cosa che più agita i pax è non avere informazioni, non sapere il motivo del ritardo e sentirsi abbandonati.
Più volte mi è capitato di assistere a situazioni "pesanti" quando dalla compagnia non arrivava alcuna informazione (e anche da qui si vede la netta differenza tra le varie compagnie....). Bruttissima è poi la figura che certe compagnie fanno quando di fronte a ritardi o inconveniente di una certa portata (tipo 3-4 ore di ritardo o più) non si presenta alcun loro rappresentante/dipendente e tutto viene lasciato nelle mani dei dipendenti dell'aeroporto che più di tanto non possono fare/dire. Mi è successo di un ritardo di 6 ore (decollando all'1 di notte) con tutti i negozi dell'aeroporto ormai chiusi e senza che la compagnia si sia mai presentata (solo un buono pasto offerto dall'aeroporto)... non ho più volato con la compagnia in questione.
L'immagine è fondamentale, avere una persona con la divisa della compagnia in questione che semplicemente dice: scusate, c'è nebbia a Milano e quindi l'aereo è in ritardo oppure scusate, l'aereo ha avuto un guasto e i nostri tecnici stanno provvedendo alla riparazione - ha un effetto estremamente positivo sui pax.
Più volte mi è capitato di assistere a situazioni "pesanti" quando dalla compagnia non arrivava alcuna informazione (e anche da qui si vede la netta differenza tra le varie compagnie....). Bruttissima è poi la figura che certe compagnie fanno quando di fronte a ritardi o inconveniente di una certa portata (tipo 3-4 ore di ritardo o più) non si presenta alcun loro rappresentante/dipendente e tutto viene lasciato nelle mani dei dipendenti dell'aeroporto che più di tanto non possono fare/dire. Mi è successo di un ritardo di 6 ore (decollando all'1 di notte) con tutti i negozi dell'aeroporto ormai chiusi e senza che la compagnia si sia mai presentata (solo un buono pasto offerto dall'aeroporto)... non ho più volato con la compagnia in questione.
L'immagine è fondamentale, avere una persona con la divisa della compagnia in questione che semplicemente dice: scusate, c'è nebbia a Milano e quindi l'aereo è in ritardo oppure scusate, l'aereo ha avuto un guasto e i nostri tecnici stanno provvedendo alla riparazione - ha un effetto estremamente positivo sui pax.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Galaxy ha scritto:Meridiana è sardaIn senso ovviamente positivo

Cosa vorebbe dire sta frase?? Non l'ho capita!

mi dispiace miami per la tua brutta avventura...





LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
A mio avviso, essendo più lontana dall'Italia, ha maggiore possibilità di lavorare bene, garantendo un ottimo servizio, come fa quotidianamente.Fede ha scritto:Galaxy ha scritto:Meridiana è sardaIn senso ovviamente positivo
![]()
Cosa vorebbe dire sta frase?? Non l'ho capita!Spiega!
mi dispiace miami per la tua brutta avventura...
I disservizi capitano a Meridiana come capitano a Lufthansa...
La mia frase era soltanto un complimento, senza offesa per i sardi [avendo numerosi amici di Cagliari

Ciao
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Scusate... forse stiamo perdendo il punto di riferimento della discussione.
A mio parere è logico ed ovvio che la Compagnia (chiunque essa sia) faccia di tutto, nei limiti del possibile (... non è una precisazione secondaria questa, attenzione: spesso si pretende che si vada "oltre") per informare e limitare i danni e i disagi ai clienti. Tuttavia quando si scende sul piano del diverbio e, come spesso accade, dell'insulto personale... allora no.
Potrei anche raccontarvi degli sputi e degli spintoni che ho preso o di quel gran signore che ha preso i panini con il buono offerto per.... tirarcelo addosso al gate
A mio parere è logico ed ovvio che la Compagnia (chiunque essa sia) faccia di tutto, nei limiti del possibile (... non è una precisazione secondaria questa, attenzione: spesso si pretende che si vada "oltre") per informare e limitare i danni e i disagi ai clienti. Tuttavia quando si scende sul piano del diverbio e, come spesso accade, dell'insulto personale... allora no.
Potrei anche raccontarvi degli sputi e degli spintoni che ho preso o di quel gran signore che ha preso i panini con il buono offerto per.... tirarcelo addosso al gate
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Elmas 25/02/2007: cronaca di un ritardo
Perché allora i signori non vanno con Ryanair, Easyjet o AirOne??MiamiVice ha scritto:...
Si sprecano i commenti della serie: "Ryanair si che funziona bene", "EasyJet si che è puntuale" o "Con AirOne non succede mai perchè Meridiana usa aerei di m***a" (aiutatemi a trovare il nesso), giuro che mi è salito il sangue alla testa, sono andato a vedere un decollo per non mettermi a piazzar polemica. E' curioso come sia possibile nel tempo di un ritardo diventare piloti, ingegneri, capiscalo, tecnici di manutenzione o assistenti di volo....

Che ci fá aspettando l'imbarco di un volo IG se sa che le altre compagnie sono cosi efficenti??

Quello sicuramente significa che l'APU (o almeno la parte Pneumatica della stessa) era fuori uso, ma non é detto che sia quello il motivo del vostro ritardoNella mia ignoranza penso che si sia verificato un problema all'APU, nfati in cabina non c'è un filo di aria, e un grosso compressore sta pompando aria nella coda e lo farà fino a pochi attimi prima del push back. Naturalmente io faccio congetture, nate dal mio intuito, e perciò probabilmente sbagliate; ...

David
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Elmas 25/02/2007: cronaca di un ritardo
Io che viaggio in aereo principalmente per turismo non ne faccio mai una questione ideologica ma di convenienza (non solo economica): cerco da chi è servita una determinata tratta, verifico gli orari a me più consoni e quindi scelgo la tariffa che a me più conviene... solo a quel punto, a parità o quasi di condizioni, finisco col favorire la Compagnia che io preferisco e che col tempo mi ha lasciato una migliore impressione.Tiennetti ha scritto:Perché allora i signori non vanno con Ryanair, Easyjet o AirOne??![]()
Che ci fá aspettando l'imbarco di un volo IG se sa che le altre compagnie sono cosi efficenti??![]()
Personalmente ho preferito IG sulla tratta Milano-Palermo solo due volte, e solo per questione di offerte speciali; ho avuto la sventura di capitare in due voli molto in ritardo, che mi sono sobbarcato in silenzio ma che non posso non tenere a mente nei viaggi futuri.
Sul discorso della gente che non sa più cos'è l'autocontrollo QUOTO chiunque ha sostenuto questa tesi... il buon senso dev'essere ovunque e non solo a casa propria.
Ciaooooo.
McGyver
Il discorso è valido se vi sono alternative, la continuità territoriale e l'esiguità del traffico fuori stagione sono due aspetti che compromettono la facoltà di scelta del consumatore. Se voglio andare a Torino ci posso andare solo con quel volo di quella compagnia, non esiste la possibilità di optare per un'altra compagnia. Il passeggero in questa situazione perde il suo residuo potere contrattuale (che già in altre situazioni è molto scarso).
Volendo interpretare il presunto ragionamento dei personaggi, è probabile che si riferissero all'idea che per loro Meridiana non sarebbe degna di poter volare in continuità territoriale, valutando quindi le altre aziende come entità benevole che pensano solo al benessere dei passeggeri e non ai propri profitti...
A dire la verità questi problemi sono successi, succedono e succederanno con tutte le compagnie, e molto spesso anche le assistenze saranno inadeguate con conseguenti prese di posizione simili a quella che ho visto stavolta; se dovessimo seguire coerentemente i propositi di certa gente arriveremmo per assurdo a un punto in cui, per poterci spostare, dovremmo o andare a nuoto, o compararci un jet privato
Chi viaggia spesso tende a scegliersi una compagnia di riferimento, cosa che io ho fatto con IG, con la quale pur criticandone alcuni aspetti mi sono sempre trovato molto bene. Questo è stato il problema più serio da me riscontrato, e soprattutto quello che ho considerato una vera defaillance della compagnia. Il guasto a un aereo, per quanto fenomenale sia questa macchina, ci sta! Così come la sfiga che si guasti proprio quello che devi prendere tu, e credo sia pacifico che una riparazione di una macchina del genere debba avvenire in maniera scrupolosa e attenta, anche se comporta ritardi e disagi che solo in parte possono e debbono essere alleviati dalla compagnia.
Tutto il resto secondo me sono valutazioni gratuite dettate dalla profonda ignoranza in tema aeronautico e dal classico tocco di arroganza; mi ha fatto sorridere un episodio in cui un signore della Sogaer che in termini molto elementari spiegava a due passeggeri mezzo seccati che l'aereo è una macchina che può rompersi, mentre questi lo guardavano scettici, come se stesse dicendo chissà quale eresia...
Volendo interpretare il presunto ragionamento dei personaggi, è probabile che si riferissero all'idea che per loro Meridiana non sarebbe degna di poter volare in continuità territoriale, valutando quindi le altre aziende come entità benevole che pensano solo al benessere dei passeggeri e non ai propri profitti...

A dire la verità questi problemi sono successi, succedono e succederanno con tutte le compagnie, e molto spesso anche le assistenze saranno inadeguate con conseguenti prese di posizione simili a quella che ho visto stavolta; se dovessimo seguire coerentemente i propositi di certa gente arriveremmo per assurdo a un punto in cui, per poterci spostare, dovremmo o andare a nuoto, o compararci un jet privato

Chi viaggia spesso tende a scegliersi una compagnia di riferimento, cosa che io ho fatto con IG, con la quale pur criticandone alcuni aspetti mi sono sempre trovato molto bene. Questo è stato il problema più serio da me riscontrato, e soprattutto quello che ho considerato una vera defaillance della compagnia. Il guasto a un aereo, per quanto fenomenale sia questa macchina, ci sta! Così come la sfiga che si guasti proprio quello che devi prendere tu, e credo sia pacifico che una riparazione di una macchina del genere debba avvenire in maniera scrupolosa e attenta, anche se comporta ritardi e disagi che solo in parte possono e debbono essere alleviati dalla compagnia.
Tutto il resto secondo me sono valutazioni gratuite dettate dalla profonda ignoranza in tema aeronautico e dal classico tocco di arroganza; mi ha fatto sorridere un episodio in cui un signore della Sogaer che in termini molto elementari spiegava a due passeggeri mezzo seccati che l'aereo è una macchina che può rompersi, mentre questi lo guardavano scettici, come se stesse dicendo chissà quale eresia...

- ale84
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 17:01
spiegazione
carlo solo una curiosità, tu che lavoro fai in campo aeronautico???cosi poi ti spiego de meccanismi che capitano spesso anche a me ma a lipx (dove lavoro io )le cose girano diversamente
saluti alessamdra 84 lipx
saluti alessamdra 84 lipx
- ale84
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 17:01
caro carlo....io lavoro a vrn (verona) e ti assicuro che cio che viene detto ai passeggeri poi viene rispettato anche perchè al ckin al gate e sottobordo c'è sempre qualcuno di compagnia, se non c'è nessuno è un caso raro, ma molto raro...
ti posso anche dire che ormai iodei passeggeri assurdi, maleducati,incompetenti...sono veramente stanca...ma ormai li lascio parlare, tu non puoi immaginare l ignoranza che c'è delle persone....
lasciali fare...tantopoi qualsiasi cosa dicano non vale niente...
ti posso anche dire che ormai iodei passeggeri assurdi, maleducati,incompetenti...sono veramente stanca...ma ormai li lascio parlare, tu non puoi immaginare l ignoranza che c'è delle persone....
lasciali fare...tantopoi qualsiasi cosa dicano non vale niente...
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
sacrosanto quello che dici sui passeggeri,ma se si dice una cosa a terra questa va rispettata in volo...altrimenti la gente si sente (giustamente) presa per i fondelli....questo credo sia stato l'unico errore di meridiana....ale84 ha scritto:caro carlo....io lavoro a vrn (verona) e ti assicuro che cio che viene detto ai passeggeri poi viene rispettato anche perchè al ckin al gate e sottobordo c'è sempre qualcuno di compagnia, se non c'è nessuno è un caso raro, ma molto raro...
ti posso anche dire che ormai iodei passeggeri assurdi, maleducati,incompetenti...sono veramente stanca...ma ormai li lascio parlare, tu non puoi immaginare l ignoranza che c'è delle persone....
lasciali fare...tantopoi qualsiasi cosa dicano non vale niente...
RMKS////
L'errore c'è stato solo quando, dopo oltre due ore di ritardo di un volo che doveva partire alle 12 e 30, non è stato dato un bicchiere d'acqua o comunque quanto di solito fa la compagnia, cioè provvedere a garantire un pasto e un pò di conforto ai passeggeri del volo in ritardo. A prescindere dal luogo e dal modo in cui si sarebbe dovuto provvedere, questo non è stato fatto e l'errore è stato questo. La gente si è sentita presa peri fondelli da terra, in volo volevano (volevamo) solo arrivare quanto prima a Torino.Michele ha scritto:sacrosanto quello che dici sui passeggeri,ma se si dice una cosa a terra questa va rispettata in volo...altrimenti la gente si sente (giustamente) presa per i fondelli....questo credo sia stato l'unico errore di meridiana....ale84 ha scritto:caro carlo....io lavoro a vrn (verona) e ti assicuro che cio che viene detto ai passeggeri poi viene rispettato anche perchè al ckin al gate e sottobordo c'è sempre qualcuno di compagnia, se non c'è nessuno è un caso raro, ma molto raro...
ti posso anche dire che ormai iodei passeggeri assurdi, maleducati,incompetenti...sono veramente stanca...ma ormai li lascio parlare, tu non puoi immaginare l ignoranza che c'è delle persone....
lasciali fare...tantopoi qualsiasi cosa dicano non vale niente...
Sui passeggeri quoto e straquoto quanto detto finora.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
MV, i colleghi del Servizio Relazioni Clienti sono veramente molto in gamba, alcuni di loro hanno lavorato con me fino a poco tempo fa.MiamiVice ha scritto:Poker giusto giusto
Ho parlato proprio stamattina con il servizio clienti, e ho mandato un fax con il mio pensiero. Al call center del servizio clienti, sono stati estremamente professionali e disponibili, meritano un mio grazie
Tuttavia la loro cortesia serve a ben poco, il tuo volo ha avuto più di due ore di ritardo? Richiedi i rimborsi e/o compensazioni a cui hai diritto.
Puoi procurarti la carta dei diritti del passeggero dal sito dell'enac.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]